Visualizza la versione completa : mirabello 30 in nanoreef!
kurtzisa
11-09-2006, 18:31
Mi preparo a trasformare questa vasca in un nanoreef, e tutto usato! :P
in teoria riesco ad avere 2 pompe newjet 1200
riesco ad avere 5-8kg di rocce vive non troppo grosse
come riscaldatore utilizzo il 25w che c'e' in dotazione
Ora inizio a muovere i primi passi
l'illuminazione: penso di far spurgare le rocce per un mesetto come consigliato, quindi tempo per sistemare l'illuminazione ne ho abbastanza, pensavo di mettere due pl da 24 watt, non so se prendere 2 bianche 1 bianca e una blu oppure 1 bianca e una blu-bianca (naturalemnte modifico la plafoniera del mirabello facendo in modo che l'aria calda venga buttata fuori e non si abbia un'innalzamento di temperatura... anche se potrei mettere led a10000°k senza problemi :P
che altro mi servirebbe? consigli?
ah, cose come densimetri et simila, quali sono i piu comodi da usare?
Mi sono scordato una cosa importante, preferirei usare il metodo naturale, quindi sabbia corallina a granulometria finissima, circa 3 cm giusto?
kurtzisa, primo , le rocce potrebero essere già spurgate , lo vedi dai picco di nitriti dopo pochi giorni , se è quasi inesistente le rocce sono già mature , quyesto ti permette di accellerare leggermete, le pompe da 1200 sono grossine la luce dipendeda cosa alleverai , 8i led non li conosco , se mi dici cosa desideri realizare ti dico cosa è meglio fare , pesci e duri sono sconsigliabili , tutto si può fare ma non ne vale la pena
kurtzisa
12-09-2006, 00:11
kurtzisa, primo , le rocce potrebero essere già spurgate , lo vedi dai picco di nitriti dopo pochi giorni , se è quasi inesistente le rocce sono già mature , quyesto ti permette di accellerare leggermete, le pompe da 1200 sono grossine la luce dipendeda cosa alleverai , 8i led non li conosco , se mi dici cosa desideri realizare ti dico cosa è meglio fare , pesci e duri sono sconsigliabili , tutto si può fare ma non ne vale la pena
infatti mi sono scordato cosa volevo mettere dentro :P hhihi
ho fatto un po diconti e penso che due pompe da 600 L/H siano sufficienti, le rocce le prenderei da una persona qui e in teoria sono spurgate, se mi confermi che se non vedo il picco dei nitriti dopo un 3-4 giorni e che posso partre con l'illuminazione lo faro'
come sabbia, come dovrei comportarm? che sabbia mi consigli di prendere e soprattutto, metto la sabbia e poi le rocce oppure le rocce poi la sabbia? le rocce sopra la sabbia creano problemi?
Vorrei iniziare con coralli molli, penso che diano comunque una bella soddisfazione, pensandoci su un 30 litri, di cui 20 netti 48W di luce siano sufficienti, o anche di meno,non penso di metterci hqi o cose particolari. Pesci e duri gia' non penso di prenderli, casomai qualche paguro o lumachina.
kurtzisa
12-09-2006, 14:28
up
kurtzisa, perfetto , per i molli vanno bene 2 pl da 10000 o 14000° non metterei blu per un discorso di resa....potrai inserire paguri gamberetti , tutto , trannepesci, una pompa da 600l va bene in modo che lavori in superficie , appena sotto l'acqua per la maturazione , devi aspettare di più... la sabbia un cm circa dopo che le rocce abbiano spurgato completamenbte ...non si può spianare tutto ,
kurtzisa
12-09-2006, 21:15
kurtzisa, perfetto , per i molli vanno bene 2 pl da 10000 o 14000° non metterei blu per un discorso di resa....potrai inserire paguri gamberetti , tutto , trannepesci, una pompa da 600l va bene in modo che lavori in superficie , appena sotto l'acqua per la maturazione , devi aspettare di più... la sabbia un cm circa dopo che le rocce abbiano spurgato completamenbte ...non si può spianare tutto ,
le rocce sono gia spurgate da 3 settimane quindi in teoria problemi non ne ho, me ne ha date di molto belle con tante incrostazioni ed un po (piccole) che ne avevano poche, ma quelle me le ha regalate
ho preso due pompe da 420l, le mini-jet per intenderci, e le ho messe al massimo, una circa 5 cm sotto la superficie ed un'altra a un cm dal fondo.
Ho inserito le rocce creando piattaforme e con mia sorpresa da una di esse e' uscito fuori un qualcosa, sembrava uno spirografo puo'essere? quello li l'ho messo a "testa" in giu', va bene oppure ho sbagliato a mettere la roccia?
Fra una settimana, appena recupero pl ed il resto, vedo di iniziare l'accensione...
Ascolta, de inizio usando la luce da 11w del mirabello, va bene lo stesso oppure aspetto le 2 pl?
leletosi
13-09-2006, 13:32
le rocce devono maturare nel tuo acquario per un mese....poco importa se hanno fatto 3 settimane in altre vasche a spurgare.
un mese nel TUO acquario.
no ok per lo spiografo....starà benissimo....
quando hai fatto un mese di buio accendi con tutto l'impianto in opera.... ;-)
kurtzisa
13-09-2006, 13:47
le rocce devono maturare nel tuo acquario per un mese....poco importa se hanno fatto 3 settimane in altre vasche a spurgare.
un mese nel TUO acquario.
no ok per lo spiografo....starà benissimo....
quando hai fatto un mese di buio accendi con tutto l'impianto in opera.... ;-)
quindi meglio che levo la sabbia sotto, da piccione l'ho messa (e' di 2-3 mm)
kurtzisa
13-09-2006, 18:32
ho rimosso la sabbia, adesso dove la metto per un mese? :P devo trovare una soluzione... meglio seccarla vero? vedro' il modo di farlo...
intanto fra un po avro' gli acenditori per le lampade ed il resto
kurtzisa, , lasciala girare in un secchio per tutto il periodo di maturazione , in modo che inizzi a maturare anche lei e che si" lavi" ...usa un pò d'acqua del acquario ,basta che abbia iniziato la maturazione
kurtzisa
13-09-2006, 19:16
kurtzisa, , lasciala girare in un secchio per tutto il periodo di maturazione , in modo che inizzi a maturare anche lei e che si" lavi" ...usa un pò d'acqua del acquario ,basta che abbia iniziato la maturazione
non ho capito bene, mi dici di metterla per un mese circa in un secchio con acqua salata? ok:P lo faro... ed io qui che mi tediavo per scolarla
kurtzisa, se la vi girare con acqua salata , ovviamente deve essere contaminata con acqua viva , e tenendola in movimento con una pompa , la fai maturare , se non lo fai comunque non è grave , si per un mesetto....
kurtzisa
14-09-2006, 16:36
kurtzisa, se la vi girare con acqua salata , ovviamente deve essere contaminata con acqua viva , e tenendola in movimento con una pompa , la fai maturare , se non lo fai comunque non è grave , si per un mesetto....
non capisco cosa intendi, io ho preso un po di acqua dell acquario e poi aggiunto acqua per tenere sottacqua tutta la sabbia, in un secchio... devo metterci pure la pompa per farla girare l'acqua?
kurtzisa
14-09-2006, 16:50
ah, ho trovato una hqi a 10 euro, ma e' molto simile alla luce solare... per usarla in un acquario marino deve avere gradazione 10000k? che cosi' vedo di procurarmela.... ah si, e' impermeabile ma non volgio provarla questa sua caratteristica :P
kurtzisa, no ho capito cosa intendi per hqi da 10€, allora , se metti in un acquario acqua e sale e sabbia , ( almeno che non sia viva )non si innescano i meccanismi di maturazione , perchè non immetti batteri , nei marini , con le rocce vive oltra ad una notevole quantità di organismi viventi , tipo alghe invertebrati si immettono per l'appunto batteri che moltiplicandosi molto velocemente occuperanno tutte le superfici della vasca , ma saranno in notevole quantità anche nell'acqua ..... se tu hai un acquario con rocce vive dentro , la sua acqua sarà "contaminata"dai batteri, dunque se ne userai anche poca potrai far maturare altri elementi tipo rocce morte ,sabbia morta , tutto quello che entrerà a contato con quest'acqua , incomincerà a maturare , perchè i batteri incominceranno ad insediarli importante , è che ci sia acqua , una superficie da insediare ( nel tuo caso la sabbia) e ossigeo , nel nostro caso dato da una pompa di movimento , ..se non hai capito provo a spiegartelo meglio
kurtzisa
15-09-2006, 09:55
kurtzisa, no ho capito cosa intendi per hqi da 10€, allora , se metti in un acquario acqua e sale e sabbia , ( almeno che non sia viva )non si innescano i meccanismi di maturazione , perchè non immetti batteri , nei marini , con le rocce vive oltra ad una notevole quantità di organismi viventi , tipo alghe invertebrati si immettono per l'appunto batteri che moltiplicandosi molto velocemente occuperanno tutte le superfici della vasca , ma saranno in notevole quantità anche nell'acqua ..... se tu hai un acquario con rocce vive dentro , la sua acqua sarà "contaminata"dai batteri, dunque se ne userai anche poca potrai far maturare altri elementi tipo rocce morte ,sabbia morta , tutto quello che entrerà a contato con quest'acqua , incomincerà a maturare , perchè i batteri incominceranno ad insediarli importante , è che ci sia acqua , una superficie da insediare ( nel tuo caso la sabbia) e ossigeo , nel nostro caso dato da una pompa di movimento , ..se non hai capito provo a spiegartelo meglio
senza tediarmi troppo metto rocce, sabbia e tutto nell' acuqario e morta li, non posso avviare 2 vasche per la sabbia ed una per le rocce, faccio tutto assieme
va bene , , per la sabbia non c'è bisogno di una vasca , basta un piccolo contenitore , te l'ho solo detto per farti risparmiare tempo sulla maturazione ,comunque non è essenziale , la sabbia però mettila dopo almeno 2 settimana , perchè le rocce possono spurgare materiale inquinante , senza la sabbia lo vedi e lo puoi raccogliere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |