Visualizza la versione completa : Cifo magnesio e potassio
faboloso
07-11-2021, 16:40
Buonasera a tutti, volevo fare il pmdd classico ma non sono riuscito a reperire i materiali necessari per farlo, alla fine ho optato per questi prodotti (anche se presentano sostanze in più rispetto al classico pmdd) volevo sapere secondo voi come è meglio dosarli e in che quantità, per adesso ho somministrato 1 goccia/10l al giorno di k e una goccia/10l a giorni alterni di Mg per 10 giorni, da oggi sto raddoppiando la dose di potassio...
Idee consigli pareri, sono alla ricerca di delucidazioni su come fertilizzante al meglio.
Grazie
Il PMDD non ha un protocollo di fertilizzazione fissato.
Devi dosarlo a seconda della necessità (altrimenti uno userebbe un normalissimo concime "tutto in uno").
PS: il PMDD NON è solo potassio e magnesio. Di solito se aggiungi questi elementi ti serve anche il ferro (non è una regola fissa, ovviamente). Così come potrebbero servirti dei macronutrienti tipo azoto o fosforo.
Non c'è una "regola" (ci sono delle dosi "iniziali", che dipendono dalla "ricetta" usata per il tuo PMDD, dalla sua concentrazione, ecc. ecc.).
PPS: le "gocce" non sono unità di misura. Cosa stai inserendo? Quanto? E soprattutto, perchè? (nel "perché" c'è la gestione della vasca, le carenze osservate, la luce a disosizione, la eventuale CO2, ...)
faboloso
08-11-2021, 20:55
Ciao, grazie per la risposta, metto 3ml di ferro e 2.5ml di rinverdente ogni 2 settimane. Per le "gocce" ho trovato utili dei vecchi flaconcini della dennerle che avevo per il caridinaio, calcolando con una siringa da 1ml la quantità ed è uscita fuori una quantità di 0.02ml a goccia, 5 gocce 0.1ml... Mettendo 9 gocce al giorno, stiamo circa 1.3ml a settimana.
L'acquario è senza co2, ha una illuminazione media ed è mediamente piantumato con 30%crescrita rapida 15%galleggianti 55% altre tipologie
Provo a fertilizzare perché noto dei buchi sulle foglie vecchie s forse dovuti ad un adattamento in vasca, mentre le foglie nuove sembrano in salute. L'acquario apparte lumachine varie non ha abitanti, ho finito maturazione da una settimana (40giorni totali) e prima di inserire pesci vorrei capire come dosare i nutrimento per le piante
Scusa, non mi è chiaro..
Ti stai riferendo ad un prodotto? A una "ricetta" di PMDD?
Che sostanze inserisci e in che quantità? (in mg/l, in "gocce" non vuol dire nulla, a meno che tu non scriva quanta "roba" ci sia in una "goccia", o in un millilitro di prodotto x).
Stai usando un protocollo da "aggiustare" via via?
Oppure stai fertilizando "alla bisogna", guardando le carenze? Quali carenze hai notato?
E sopratutto, hai un fondo fertile?
Mi par di capire che la vasca è giovane. Potrebbe anche essere controproducente fertilizzare. Che gestione hai? Molto spinta? Co2? Luce quanta?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |