PDA

Visualizza la versione completa : Maturazione 20LT


LucaVialli
22-10-2021, 11:12
Buongiorno a tutti.

Il 23 Settembre ho allestito un piccolo 20 lt piantumato con 1 Eleocharis acicularris, 1 Microsorum Pteropus "Narrow" e qualche stelo di Sessiflora preso da una potatura di altro acquario. La Eleocharis si sta espandendo, mentre il Microsorum e la Sessiflora sono un po' “ferme” con la crescita. Ho fertilizzato (Florenette) una volta la settimana.

Ho un filtro a zainetto Niagara (con cannolicchi e spugna filtrante) e un riscaldatore regolabile da 50W a 22°. Una lampada da 8W che accendo per 8 ore al giorno.

Ho trattato l'acqua con biocondizionatore (Acquasafe) e inserito nel filtro un attivatore batterico (Procult Filterstert), non ho fatto cambio d’acqua ad oggi, ma piccoli rabbocchi (con acqua biocondizionata) perché il livello tende a scendere per evaporazione (non ho tappo).

I valoro rilevati oggi con test a strisce sono i seguenti: No3: 75mg/l ;No2 3 mg/l ;GH 8°dH; Kh 10°dH; PH 7,6; CL 0

I Nitrati e Nitriti sono alti, ma in calo rispetto a 15gg fa. In settimana ho aggiunto Nitrate Minus.
Appena pronto l’acquario, vorrei popolarlo con caridine e forse qualche mini rasbora.

La domanda è sto facendo bene?
Posso solo aspettare che con il tempo nitrati e nitriti si abbassino oppure posso fare qualcosa?

Sono un neofita, seguo il vostro Forum e vi ringrazio per i vostri suggerimenti.

vinga
23-10-2021, 12:59
Ciao, non aggiungere nessun attivatore o altro, non servono, metti qualche scaglia di cibo per pesci e basta.
Per le piante: che illuminazione hai? Il florenette è un po blando ma potrebbe essere sufficiente, hai substrato fertile o pastiglie?

LucaVialli
24-10-2021, 11:50
Ciao, non aggiungere nessun attivatore o altro, non servono, metti qualche scaglia di cibo per pesci e basta.
Per le piante: che illuminazione hai? Il florenette è un po blando ma potrebbe essere sufficiente, hai substrato fertile o pastiglie?


Ciao, la lampada riporta queste caratteristiche: Diodi LED multispettro di alta qualità, con 8000 K luce bianca e 630 nm luce rossa. 8 W.
Non ho fondo fertile, aggiungo solo pastiglie di florenette.

Grazie :-))

vinga
25-10-2021, 01:24
La lampada mi sembra vada bene, il microsorum tienilo con i rizomi esposti o ancora meglio se lo leghi a un tronco o sasso e non lo interri.
Metti qualche foto della vasca.
Poi devi aspettare che i nitriti siano a zero e i nitrati sotto i 30, il ph lo vedo alto, quando hai questi valori farei u cambio acquadel 50% con acqua di osmosi e poi puoi popolare

LucaVialli
26-10-2021, 09:10
La lampada mi sembra vada bene, il microsorum tienilo con i rizomi esposti o ancora meglio se lo leghi a un tronco o sasso e non lo interri.
Metti qualche foto della vasca.
Poi devi aspettare che i nitriti siano a zero e i nitrati sotto i 30, il ph lo vedo alto, quando hai questi valori farei u cambio acquadel 50% con acqua di osmosi e poi puoi popolare

Sì, microsorum è legato al legno. Una volta abbassati i nitrati, lavorerò sul PH.


https://i.postimg.cc/jW8v1V11/Acquario1.jpg (https://postimg.cc/jW8v1V11)

https://i.postimg.cc/TLpQM7M3/Acquario2.jpg (https://postimg.cc/TLpQM7M3)

Aggiornamento valori di stamani:

No3: 50
No2:0
GH: 8
Kh: 10
Ph: 7,6
Cl: 0

In miglioramento direi.

vinga
28-10-2021, 23:16
Continua ad aspettare e effettua i cambi d'acqua regolarmente.
Aggiornaci sull'evoluzione della vasca

LucaVialli
29-10-2021, 10:59
Continua ad aspettare e effettua i cambi d'acqua regolarmente.
Aggiornaci sull'evoluzione della vasca

Quindi mi consigli cambi di acqua anche i fase di maturazione, giusto?
(pensavo di non doverli fare)

Se sì, faccio cambi settimanali del 20% di acqua?

Grazie

vinga
02-11-2021, 14:09
Io li faccio molto più frequenti in avvio che dopo dato che fertilizzo molto, ma i cambi d'acqua non fanno male, è il filtro che deve maturare, non l'acqua. Io farei si il 20% a settimana e ti regoli poi con i valori che ottieni

DUDA
02-11-2021, 15:19
Io li faccio molto più frequenti in avvio che dopo dato che fertilizzo molto, ma i cambi d'acqua non fanno male, è il filtro che deve maturare, non l'acqua. Io farei si il 20% a settimana e ti regoli poi con i valori che ottieni

Beh, l'acqua è piena zeppa di batteri tanto quanto le superfici che vengono colonizzate. Non vedo l'utilità di fare cambi d'acqua in maturazione. Tanti più cambi d'acqua fai, tanti più batteri togli dalla vasca (difatti i cambi d'acqua si fanno quando si hanno esplosioni batteriche).
In assenza di pesci eviterei in assoluto cambi d'acqua per almeno il primo mese (e in generale io sono della scuola "1 cambio all'anno"), a meno che i cambi non servano per reintegrare qualcosa e me lo sono perso o per smaltire inquinanti, non hanno altri benefici al momento.

ilVanni
02-11-2021, 16:47
Quoto. Oltretutto, per aggiustare i valori, aspetterei di sapere la fauna scelta (a seconda dei casi, l'acqua può andare benissimo anche così).
Facendo cambi, l'acquario ci metterà un sacco di tempo a maturare (il cambio rimuove i nitriti, che invece in maturazione si devono accumulare affinché possano svilupparsi i batteri che li trasformano in nitrati).

Non condivido la necessità di fertilizzare data la presenza di tabs appena messe nel fondo.

LucaVialli
07-06-2022, 10:06
Buongiorno a tutti,
riprendo questo post per aggiornare la situazione del mio 20lt. Ho deciso (a suo tempo) di modificare quasi tutto del precedente allestimento per ospitare al meglio un Betta. Ho cambiato vasca, filtro e trasferito piante. Uso acqua osmosi e una volta aspettata maturazione e parametri corretti ho inserito a suo tempo il Betta che da diversi mesi anima il mio piccolo acquario.

https://i.postimg.cc/rwCDC98K/IMG-0106.jpg (https://postimg.cc/rDsyqxRk)