Visualizza la versione completa : Suite per il mio scalare
Salve a tutti! È con piacere che vi mostro il mio acquario d’acqua dolce. Sono circa 120 litri per accogliere uno scalare e due caridine amano. Come fondo ho usato un fondo fertile della jbl ricoprendolo con del lapillo vulcanico donatomi da una cava distante qualche km da casa mia. Come specie vegetali al momento abbiamo una anubias gigante, crytocoryne di vario tipo, un samolis floribundes, una bacopa e della salvinia natana. Il filtro è un filtro esterno sunsun che per quanto low cost svolge bene il suo lavoro. L’illuminazione è garantita da 2 tubi led da 6500k e un grolux della Sylvania. È presente un impianto co2 realizzato con un estintore. Saluti a tutti, Antoxan.
https://i.postimg.cc/sGdgPVdz/D827-F810-ADA8-45-B1-9-ED2-5-ED5-E4-D02929.jpg (https://postimg.cc/sGdgPVdz)
https://i.postimg.cc/hQThNXbh/E7-C97-B4-C-904-E-40-CA-8186-BD512-D158-BB7.jpg (https://postimg.cc/hQThNXbh)
Commento io delicatamente prima che arrivino le mazzate. Gli scalari andrebbero tenuti in gruppo, in vasche ben più grandi. Tenere un animale da solo senza che abbia possibilità di interagri con i suoi simili, è una tortura insensata e fonte inevitabile di stress. Una vasca da 120 litri non è una vasca da scalari, te lo anticipo.
pesciolino75!
03-10-2021, 21:26
Bellissimo
Tranquillo io ne ho 5 di scalari in un 120l insieme a 10 molly, 30 avanotti molly e altro.
Gli scalari sono piccoli ( da 5 a 7cm )
Come cani e gatti convivono benissimo da piccoli, magari poi li sposti in una vasca più’ grande.
Come cani e gatti convivono benissimo da piccoli, magari poi li sposti in una vasca più’ grande.
"Come cani e gatti", e mi fermerei lì.
La vasca più grande non serve, non ci arrivano.
pesciolino75!
04-10-2021, 11:29
Ci arrivano, ci arrivano
... al coperchio, poi escono mormorando "mortacci..."
In tutta franchezza, tu 5 scalari adulti non li hai mai visti (sennò non parleresti così).
Per tacere della assoluta incompatibilità di vaori coi molly (pesci che gradiscono acqua durissima, addirittura salmastra).
Per curiosità, da quanti giorni (ore?) ce li hai?
pesciolino75!
04-10-2021, 13:57
Gli esperti siete voi.
La natura poi fara’ il suo corso.
Il mio commento e’ basato solo su cio’ che vedo nel mio acquario da mesi.
La natura poi fara’ il suo corso.
E allora rendigli le cose facili, no?
Il mio commento e’ basato solo su cio’ che vedo nel mio acquario da mesi.
Da quanti mesi?
Nel tuo altro messaggio dici di essere neofita, è di questi giorni...
Almeno, la vasca è maturata?
La natura poi fara’ il suo corso.
E allora rendigli le cose facili, no?
Il mio commento e’ basato solo su cio’ che vedo nel mio acquario da mesi.
Da quanti mesi?
Nel tuo altro messaggio dici di essere neofita, è di questi giorni...
Almeno, la vasca è maturata?
Ma tu gli rispondi anche? Poi ci si chiede come mai il forum si svuota.
Già uno che usa la sua esperienza di "mesi"...come fosse una leva abbastanza lunga per scardinare le esperienze di anni di chi da i consigli, ti dice tutto.
E' già qualcosa che avesse un 120 lt.
Qualche anno giravano, in alcuni siti e blog, articoli di vasche con 5 scalari in 60 lt (deformi)...
Il bello è che venivano portati ad esempio ("in questo articolo lo fanno!")...
Ciao a tutti, grazie per i vostri commenti. So che un esemplare non puó essere tenuto da solo o meglio, sarebbe meglio di no. Gli esemplari erano due, l’altro, di 7 anni, è morto. Ora lo rimpiazzeró con un altro. So di essere al limite ma 120L per due esemplari, per quanto scarsi, non sono un’eresia.
Ciao a tutti, grazie per i vostri commenti. So che un esemplare non puó essere tenuto da solo o meglio, sarebbe meglio di no. Gli esemplari erano due, l’altro, di 7 anni, è morto. Ora lo rimpiazzeró con un altro. So di essere al limite ma 120L per due esemplari, per quanto scarsi, non sono un’eresia.
Ma infatti "l'eresia" (in senso acquariofilo) era quella dell'utente con 5 scalari più molly...
Ciao a tutti, grazie per i vostri commenti. So che un esemplare non puó essere tenuto da solo o meglio, sarebbe meglio di no. Gli esemplari erano due, l’altro, di 7 anni, è morto. Ora lo rimpiazzeró con un altro. So di essere al limite ma 120L per due esemplari, per quanto scarsi, non sono un’eresia.
Ma infatti "l'eresia" (in senso acquariofilo) era quella dell'utente con 5 scalari più molly...
Beh non posso che essere d’accordo ovviamente. Ma certe cose credevo non si vedessero più. Vuoi per la consapevolezza, vuoi per la cultura maggiormente diffusa anche fra i commercianti…veró è che se vai a comprare i guppy nessuno ti chiede che cosa hai giá nell’acquario e se mai dovessero chiederlo si puó sempre mentire. Ahi ahia!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |