Entra

Visualizza la versione completa : maturazione iperveloce


Alessandrob
11-09-2006, 13:25
Sto per acquistare un nuovo acquario da 400lt lordi. vorrei piazzarci un filtro esterno. questo acquario, però, lo devo mettere nello stesso punto in cui si trova il 200lt che devo cambiare. quindi dvrei fare una maturazione molto veloce per evitare di tenere i pesci in un contenitore più piccolo, anche perchè non ho altri filtri da usare per un eventuale vasca di emergenza. Come faccio a far maturare il filtro esterno in meno tempo possibile???????
help me please!!!!!!!! :-))

TuKo
11-09-2006, 13:29
ma perche il nuovo acquario nn è dotato di filtro????

Warrior
11-09-2006, 13:37
se metti i cannolicchi del vecchio nel nuovo?

orfeosoldati
11-09-2006, 13:42
le vie percoribili sono poche:
-riempi il contenitore piccolo con metà d'acqua della vecchia vasca e metà nuova
-travasa il 50 % dei cannolicchi nel nuovo filtro ed utilizza tutto il fondo e l'acqua rimanente nella vasca nuova (tutto molto velocemente ed in atmosfera umida per danneggiare al minimo i batteri)
-insemina i batteri sia nella vasca piccola che nella nuova vasca alle dosi consigliate per l'avvio di un nuovo acquario e continua nei 7 giorni successivi.
Due settimane con questo regime e dovresti farcela.
Ovviamente quando traslochi i pesci nella 400 lt tienili 1 o 2 giorni digiuni e monitorizza quotidianamente per almeno 1 settimana i nitriti ( tenendo pronta,per scaramanzia, acqua nuova e Toxivec !)

TuKo
11-09-2006, 13:47
Il 200 litri deve essere necessariamente posizionato in un'altra parte di casa in modo da poter fare le cose con tutte le tempistiche del caso,(con gli acquari, il vecchio adagio della gatta presciolosa si rivela sempre veriterio)per accellerare la maturazione puoi usare parte del materiale filtrante del vecchio filtro e un pò d'acqua sempre del 200 litri.

asterix
11-09-2006, 14:11
altra opzione:

fai maturare il filtro esterno collegandolo nel 200lt e mettendolo in parallelo al filtro che c'è adesso. Tra 3 settimane sarà bello che pronto con tutte le sue colonie di batteri nei cannolicchi.

Poi quando dovrai fare il cambio di acquario il filtro sarà già avviato e metterai 100lt dell'acqua del 200lt per iniziare il 400lt e se possibile una buona parte degli arredi e delle piante.

Secondo me con l'aggiunta di attivatore batterico (fai un po' tu.. un tappino ogni tanto) non dovresti avere problemi.

Alessandrob
11-09-2006, 16:04
Per tuko, era marino, quindi senza filtro biologico
per warrior, si potrei, ma come faccio con i pesci???
per orfeosoldati, l'arredamento lo cambio del tutto perchè ho solo ghiaia e sassi, posso solo travasare i cannolicchi
di nuovo per tuko, che faccio, svuoto il 200 e lo riempio da un'altra parte???
per asterix, facendo maturare il filtro nel 200, è come farlo maturare nel 400 giusto??? il picco di nitriti c'è cmq e i pesci schiattano.... suppongo, poi forse il filtro vecchio riesce a tenerli giu... boh.... comunque il filtro sarà un pratiko 400

TuKo
11-09-2006, 16:17
Alessandrob, scusa mi dici che nn hai il biologico e poi nomini i cannolicchi?? #24 #24
Cmq dato che il 400 litri va nello stesso posto del 200litri,quest'ultimo sarai costretto a svuotarlo per traslocarlo.Sinceramente io troverei un posticino in casa dove lasciare il 200 litri per il tempo della maturazione del 400 che potrai allestire in tutta calma.Se poi nn hai possibilità di fare questo, ovviamente l'acqua del vecchio acquario,relativi cannolicchi e/o spugne ti aiuteranno ad accellerare i tempi.Ma aqutan,nitrivec e toxivec dovranno essere a portata di mano,ovviamente test No2 che ti servirà tutti i giorni.

asterix
11-09-2006, 16:18
per asterix, facendo maturare il filtro nel 200, è come farlo maturare nel 400 giusto???

-28d# il fatto è che non abbiamo sempre chiaro che cosa significa far maturare un filtro ed è per questo che ci vengono dei dubbi... -28d#
scomponi un attimo i due fenomeni: maturazione filtro e picco nitriti... sono 2 cose separate. Il filtro matura nel senso che abbiamo la colonizzazione delle superfici interne da parte di batteri.
i nitriti hanno un picco perchè alla fine marcisce la roba e i nitriti salgono e poi le colonie di batteri fanno il loro lavoro e li trasformano in nitrati e quindi scnedono.

il picco di nitriti c'è cmq e i pesci schiattano....

No... niente picco di nitriti. ci pensa il vecchio filtro a trasformare i nitriti in nitrati.

Alessandrob
11-09-2006, 16:22
tuko, non ho capito la tua prima frase...
asterix, se ci pensa il vecchio filtro allora non ci sono problemi, per tre settimane faccio andare il pratiko nel 200 e poi travaso nel 400 il tutto.... giusto????

asterix
11-09-2006, 16:42
se ci pensa il vecchio filtro allora non ci sono problemi, per tre settimane faccio andare il pratiko nel 200 e poi travaso nel 400 il tutto.... giusto????
_________________

Assolutamente sì! almeno... secondo me!!!! per favore non prendere le mie parole come oro colato!!
Ah...
il fatto è che non abbiamo sempre chiaro che cosa significa far maturare un filtro ed è per questo che ci vengono dei dubbi...

ovviamnete non prenderla come una critica personale.

Alessandrob
11-09-2006, 16:47
ah si si asterix, non preoccuparti, sono un neofita, e di certo non so bene neanch'io ciò che dico. so che un filtro va fatto maturare, poi basta.
Perchè non devo prenderti sul serio??? mi hai dato un consiglio e l'ho preso per buono e ti ringrazio!!!!!