PDA

Visualizza la versione completa : Morso o malattia??? AIUTO


Rere3
23-09-2021, 00:31
Ciao a tutti… il mio black moore da ieri sera sta sul fondo dell’acquario.. si sposta solo per mangiare e poi ritorna sul fondo.. ho notato questi segni, al negozio dove l’ho acquistato dicono che sia stato morso dai pesci rossi che ho prontamente spostato.. ho anche notato che tiene la pinna dorsale completamente abbassata. allego le
Foto, secondo voi si tratta di morsi? O malattia e devo isolarlo perché ho altri pesci nell’acquario.. grazie a tutti!!!!
https://i.postimg.cc/ns54ZnGC/31-A3051-D-1-C9-D-4007-B9-B7-C21-C8-B43-D918.jpg (https://postimg.cc/ns54ZnGC)

https://i.postimg.cc/G4XP7FBP/E6-E5-AA10-1-F0-B-4447-ADDD-EAA1607-A2128.jpg (https://postimg.cc/G4XP7FBP)

Puntina
23-09-2021, 08:34
Ciao, dove dovrebbe essere il morso di cui parli? Non riesco a vedere alcuna ferita.
Le pinne abbassate indicano generale malessere ma non sono indice di una malattia specifica.
In che acquario lo tieni?
Valori, litri, abitanti, tempo di avvio, età del pesce...

Rere3
24-09-2021, 11:36
Ciao! Vicino alle pinne dove ci sono quei segnetti Bianchi mi hanno detto che si tratta di un morso.. purtroppo il tempo di avvio è stato repentino perché i pesci mi sono stati regalati di sabato sera.. vive con un altro black moore, un orifiamma e due pesci rossi che però ho spostato perché mi è stato consigliato così. L’acquario è piccolo purtroppo, 23 litri e so perfettamente che è piccolo per contenere tutti quei pesci ma ripeto che mi sono stato regalati e l’acquario già lo avevo da un po’ ma era fermo.

Puntina
24-09-2021, 12:28
Quindi se ho capito bene l’acquario è avviato da 5 giorni?
Non c’è alcun morso, l’acquario non è ancora maturo e con il picco di nitriti ci lasceranno tutti le penne.
Ai rossi normali cerca un laghetto, non possono vivere in acquario, agli oranda invece cerca qualcuno che abbia una vasca adatta (almeno 120 litri) e che te li possa tenere fino a quando non ti sarai procurato un acquario idoneo ed avrà completato la maturazione.

Rere3
24-09-2021, 16:31
No esattamente era l’11 settembre quando ho avviato l’acquario.. per il picco di nitriti cosa bisogna fare?

Puntina
24-09-2021, 17:11
Eh nulla, il picco di nitriti avviene durante la maturazione di un acquario/filtro e sono altamente tossici per ogni pesce.
Dove vi è presenza di nitriti vi è una vasca/filtro non maturo.
Superato il mese si sarà completato il ciclo dell’azoto e quindi non vi sarà più presenza di nitriti.

Rere3
24-09-2021, 22:18
Ok grazie mille! Sei stata gentilissima

Puntina
24-09-2021, 23:02
Di nulla figurati. Mentre cerchi sistemazione/stallo ai pesci effettua cambi giornalieri del 50% e vedi se il pesce in questione si riprende o se ha già subito un avvelenamento da nitriti.

michele
24-09-2021, 23:46
Il pesce sembra messo male ma secondo me a vederlo era già non in buone condizioni quando l'hai preso... spostalo dall'acquario meglio anche solo una tinozza più capiente senza filtro facendo cambi parziali giornalieri che lasciarlo in 23 litri in maturazione.

Rere3
25-09-2021, 21:18
Ciao a tutti! Aggiornamento: purtroppo non positivo, il black moore è morto. E ho notato che anche l’orifiamma e l’altro black iniziavano a stare sul fondo dell’acquario. Sono andata immediatamente al negozio dove mi hanno consigliato di svuotare l’acquario, lavare tutto e iniziare la maturazione. Così ho fatto, lavato tutto, cambiato spugna al filtro, i cannolicchi e il carbone attivo invece mi hanno consigliato di lasciarli, ho riempito l’acquario, messo batteri e biocondizionatore. Ho preso anche il test dell’acqua che farò poco prima di inserire i pesci. Fin qui tutto ok, ma mi preoccupano i pesci che momentaneamente sono in una vaschetta da 4lt, non ho altri acquari o vasche. Non ho trovato neanche qualcuno che me li possa tenere fin quando l’acquario non sarà pronto.. quindi vi chiedo resisteranno? Ogni quanto fare i cambi parziali dell’acqua per mantenerli al meglio? Scusate il papiro vi ringrazio!

C@rmin&
25-09-2021, 21:23
4 litri?
Cambia tutta l'acqua ogni giorno.. acqua tenuta a riposare un giorno(usa bottiglie vuote) e sempre alla stessa temperatura
Comunque sono pochissimi 4 litri .. dato che li dovresti tenere minimo un mese li, cerca un recipiente in plastica più grande( tipo samla ikea)

Rere3
25-09-2021, 22:20
Si è piccolissima, me ne rendo conto ma era l’unica che avevo a disposizione.. provvederò a trovare un recipiente più grande.. l’acqua la cambio tutta o parzialmente? Tutti i giorni?

C@rmin&
26-09-2021, 00:25
Fino a che stanno in 4 litri direi di fare un cambio totale giornaliero( come detto, acqua decantata e alla stessa temperatura). quella poca acqua con due pesci rossi dentro si sporcherà molto velocemente

Puntina
26-09-2021, 09:33
Ciao a tutti! Aggiornamento: purtroppo non positivo, il black moore è morto. E ho notato che anche l’orifiamma e l’altro black iniziavano a stare sul fondo dell’acquario. Sono andata immediatamente al negozio dove mi hanno consigliato di svuotare l’acquario, lavare tutto e iniziare la maturazione. Così ho fatto, lavato tutto, cambiato spugna al filtro, i cannolicchi e il carbone attivo invece mi hanno consigliato di lasciarli, ho riempito l’acquario, messo batteri e biocondizionatore. Ho preso anche il test dell’acqua che farò poco prima di inserire i pesci. Fin qui tutto ok, ma mi preoccupano i pesci che momentaneamente sono in una vaschetta da 4lt, non ho altri acquari o vasche. Non ho trovato neanche qualcuno che me li possa tenere fin quando l’acquario non sarà pronto.. quindi vi chiedo resisteranno? Ogni quanto fare i cambi parziali dell’acqua per mantenerli al meglio? Scusate il papiro vi ringrazio!

Ciò conferma che il problema del black moore era proprio la mancata maturazione dell’acquario, ma ripeto, è inutile far maturare quell’acquario, non possono vivere in 23 litri, necessitano di almeno 50 litri a testa.
I 23 litri li puoi usare provvisoriamente al posto dei 4 litri in attesa della maturazione di un acquario idoneo.
Il un simile litraggio moriranno comunque.
Hai trovato casa almeno ai due rossi comuni?

Rere3
26-09-2021, 10:14
Per i pesci rossi sto cercando un laghetto ma non sono così comuni qui dalle mie parti

Puntina
26-09-2021, 13:53
Hai provato con i più comuni siti di annunci?

Rere3
26-09-2021, 16:09
Abito in un paesino con 3500 abitanti, non è semplice. Forse ho trovato una vasca in un parco giochi.. ma mi hanno detto che ci sono pesci rossi davvero grossi, non rischiano questi che sono piccoli?

Puntina
26-09-2021, 16:26
Rischiano solo quando sono avannotti perciò no, nessun rischio.

Rere3
26-09-2021, 17:30
Scusa la domanda ignorante, ma se questa vasca non viene curata/custodita i pesci come mangiano? Dovrei andarla a vedere più tardi, in caso posto la foto

Rere3
26-09-2021, 18:25
https://i.postimg.cc/4KBmgmXh/70-E2-E0-AF-9-AA5-4810-813-E-898438-A7-AE1-D.jpg (https://postimg.cc/4KBmgmXh)

https://i.postimg.cc/HJ4b7Ydp/7-E42-D3-CC-D2-DD-4385-820-F-8724-E9-BC96-DC.jpg (https://postimg.cc/HJ4b7Ydp)

Questo è il laghetto che ho trovato.. come vi sembra? Non credo venga curato.. i pesci stavano immobili

Puntina
26-09-2021, 18:41
In laghetto i pesci non hanno bisogno di cibo artificiale, ne trovano in abbondanza tra insetti e alghe varie.
Più che un laghetto quella è una fontana, sarebbe meglio un laghetto definitivo, ma piuttosto di un acquario...

Rere3
26-09-2021, 20:15
Nelle vicinanze è l’unico che ho trovato.. a mezz’ora da dove abito anni fa c’era un parco con dei laghi belli grandi.. dovrei andare per vedere se c’è ancora. Comunque grazie mille per i consigli! Vi aggiorno

michele
26-09-2021, 23:12
Ciao a tutti! Aggiornamento: purtroppo non positivo, il black moore è morto. E ho notato che anche l’orifiamma e l’altro black iniziavano a stare sul fondo dell’acquario. Sono andata immediatamente al negozio dove mi hanno consigliato di svuotare l’acquario, lavare tutto e iniziare la maturazione. Così ho fatto, lavato tutto, cambiato spugna al filtro, i cannolicchi e il carbone attivo invece mi hanno consigliato di lasciarli, ho riempito l’acquario, messo batteri e biocondizionatore. Ho preso anche il test dell’acqua che farò poco prima di inserire i pesci. Fin qui tutto ok, ma mi preoccupano i pesci che momentaneamente sono in una vaschetta da 4lt, non ho altri acquari o vasche. Non ho trovato neanche qualcuno che me li possa tenere fin quando l’acquario non sarà pronto.. quindi vi chiedo resisteranno? Ogni quanto fare i cambi parziali dell’acqua per mantenerli al meglio? Scusate il papiro vi ringrazio!

Purtroppo era messo male e averlo inserito in un acquario non idoneo ha dato il colpo di grazia.

Rere3
02-10-2021, 11:34
Ciao a tutti.. aggiornamento di oggi.. é passata una settimana dall’avvio del mio acquario e stamattina ho effettuato i test ve li allego per avere un vostro consiglio.. grazie a tutti!
Ps. L’orifiamma e il black moor stanno bene, li ho spostati in un contenitore tipo quelli di Ikea.
https://i.postimg.cc/hfvVGQPF/image.jpg (https://postimg.cc/hfvVGQPF)

Puntina
02-10-2021, 12:00
Il picco di nitriti si verifica attorno al ventesimo giorno perciò è presto per testare l’acqua.
Altra cosa, i test a striscette non sono affidabili, procurati i reagente ed utilizza quelli.
Bene per i pesci ma hai trovato loro sistemazione?

Rere3
02-10-2021, 12:15
Si in effetti ho effettuato il test per curiosità, per capire se dovevo intervenire per gli altri valori.. i pesci purtroppo ancora non hanno trovato una giusta sistemazione, non ho spazio per un acquario adeguato per loro e ho chiesto a tutti quelli che conosco ma nessuna risposta positiva. Quindi sono in un vicolo cieco, il mio acquario è troppo piccolo anche solo per uno di loro?

michele
05-10-2021, 22:45
Ciao a tutti.. aggiornamento di oggi.. é passata una settimana dall’avvio del mio acquario e stamattina ho effettuato i test ve li allego per avere un vostro consiglio.. grazie a tutti!
Ps. L’orifiamma e il black moor stanno bene, li ho spostati in un contenitore tipo quelli di Ikea.
https://i.postimg.cc/hfvVGQPF/image.jpg (https://postimg.cc/hfvVGQPF)

Bravo come ti avevo scritto è la soluzione migliore intanto che cerchi una sistemazione definitiva. Purtroppo quei test sono poco precisi ma fai bene a tenerli sotto controllo magari possono darti un'idea vaga ma come tu stesso vedi le colorazioni lasciano ampie interpretazioni... magari ti conviene procurarti dei test a reagente liquidi o almeno se c'è un negozio affidabile far testare tra qualche giorno l'acqua.

Puntina
05-10-2021, 23:03
Gli oranda, come anche i rossi comuni, sono molto sociali e soffrono la solitudine, in ogni caso anche solo per uno occorrono almeno 50 litri netti perciò no, 23 litri non sono sufficienti neanche per uno solo.
Anzi, le vasche di litraggio inferiore ai 30 litri non possono ospitare pesci (e pure quelle da 30 litri hanno una scelta molto limitata), ma sono perfette per creare piccoli caridinai perciò affidati ai siti di annunci per trovare casa ai pesci e comincia a guardarti intorno/informarti su quello che è il mondo delle caridine...

michele
15-10-2021, 17:13
Si in effetti ho effettuato il test per curiosità, per capire se dovevo intervenire per gli altri valori.. i pesci purtroppo ancora non hanno trovato una giusta sistemazione, non ho spazio per un acquario adeguato per loro e ho chiesto a tutti quelli che conosco ma nessuna risposta positiva. Quindi sono in un vicolo cieco, il mio acquario è troppo piccolo anche solo per uno di loro?

Per i rossi certamente è piccolo devi orientarti su altre specie di piccola taglia o proprio su altri animali come gamberetti, lumache ecc...