PDA

Visualizza la versione completa : Sarcopython in muta? O sofferente?


domenicopecoraro79
19-09-2021, 10:12
Buongiorno a tutti. Dopo giorni di ricerche e di domande ho deciso di aprire una discussione qui sul forum. Ho una discreta esperienza ormai in acquariofilia Marina, ma è la prima volta che allevo in vasca un Sarcopython. L’ho preso circa 4/5 giorni fa dal solito negoziante di fiducia e in negozio era in un bellissimo stato, inserito in vasca ha subito iniziato apparentemente a fare la “muta” che da quel che ho letto può durare tranquillamente giorni. L’unico problema è che lo vedo ripiegato su se stesso ormai da giorni e ho paura non si sia la muta a questo punto.
Sapreste aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo
https://i.postimg.cc/yDdGWgRD/4-D4-DD1-FD-B27-E-4873-894-F-033607726829.jpg (https://postimg.cc/yDdGWgRD)

Bagna Graziano
19-09-2021, 11:08
Buongiorno a tutti. Dopo giorni di ricerche e di domande ho deciso di aprire una discussione qui sul forum. Ho una discreta esperienza ormai in acquariofilia Marina, ma è la prima volta che allevo in vasca un Sarcopython. L’ho preso circa 4/5 giorni fa dal solito negoziante di fiducia e in negozio era in un bellissimo stato, inserito in vasca ha subito iniziato apparentemente a fare la “muta” che da quel che ho letto può durare tranquillamente giorni. L’unico problema è che lo vedo ripiegato su se stesso ormai da giorni e ho paura non si sia la muta a questo punto.
Sapreste aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo
https://i.postimg.cc/yDdGWgRD/4-D4-DD1-FD-B27-E-4873-894-F-033607726829.jpg (https://postimg.cc/yDdGWgRD)
Ciao, valori in vasca, posizione precedente uguale a quella attuale (es. luce, movimento, altezza) puoi fare una panoramica della vasca #70

domenicopecoraro79
19-09-2021, 13:56
Ciao Graziano, i valori della vasca evito di elencarteli, sono tutti nella norma. La vasca è da 150 litri circa, ho inserito due pompe di movimento da 3000l/h. La luce invece è una NICREW HyperReef da 50W. Tutti gli altri coralli sono in buono stato e anzi anche la colonia di zoanthus arancioni che vedi di fianco il sarcopython si sta riprendendo da una recente infezione di parassiti. Ritornando al motivo del post, il sarcopython lo avevo posizionato leggermente più giù ma per farlo stare in una zona più movimentata l'ho spostato leggermente più su. Già oggi sembra stare meglio, ma ha perso un pò di colore e continua ad essere chinato in avanti
https://i.postimg.cc/TycghW7Z/Whats-App-Image-2021-09-19-at-13-47-11.jpg (https://postimg.cc/TycghW7Z)

Bagna Graziano
19-09-2021, 14:30
Ciao Graziano, i valori della vasca evito di elencarteli, sono tutti nella norma. La vasca è da 150 litri circa, ho inserito due pompe di movimento da 3000l/h. La luce invece è una NICREW HyperReef da 50W. Tutti gli altri coralli sono in buono stato e anzi anche la colonia di zoanthus arancioni che vedi di fianco il sarcopython si sta riprendendo da una recente infezione di parassiti. Ritornando al motivo del post, il sarcopython lo avevo posizionato leggermente più giù ma per farlo stare in una zona più movimentata l'ho spostato leggermente più su. Già oggi sembra stare meglio, ma ha perso un pò di colore e continua ad essere chinato in avanti
https://i.postimg.cc/TycghW7Z/Whats-App-Image-2021-09-19-at-13-47-11.jpg (https://postimg.cc/TycghW7Z)

Tieni conto che quando cresce, e ti assicuro che cresce molto, in quella posizione ti và ad occupare tutta la rocciata, fossi in te lo posizionerei in basso a sinistra sulla balconata #70
Mi piace la caulerpa sulla sabbia e la lima scabra #70
Metterei un riparo al riscaldatore per la salute dei pesci #24
Il pescante verde a destra vicino allo skimmer dove porta l'acqua?

domenicopecoraro79
19-09-2021, 14:40
Accolgo con piacere il tuo consiglio della balconata, è un ottimo spot non ci avevo pensato #25
Il riscaldatore al momento è spento, e in realtà è da cambiare ma terrò conto anche di questo :-)
Il pescante porta al filtro, purtroppo non avevo modo di mettere una sump, non essendo appoggiato su un mobile, sotto consiglio di alcuni amici ho deciso di andare un pò controcorrente e utilizzare un Kubo G6 che avevo fermo in garage, l'ho settato e sostituito i materiali filtranti con alcuni ad hoc per il marino, per adesso sta andando bene e non lo tocco, ma ho già in mente una soluzione per fare una sump come si deve.
Ritornando al Sarcopython secondo te è in muta? Posso stare tranquillo?
Ti ringrazio per la pazienza e le risposte!

Bagna Graziano
19-09-2021, 14:53
Accolgo con piacere il tuo consiglio della balconata, è un ottimo spot non ci avevo pensato #25
Il riscaldatore al momento è spento, e in realtà è da cambiare ma terrò conto anche di questo :-)
Il pescante porta al filtro, purtroppo non avevo modo di mettere una sump, non essendo appoggiato su un mobile, sotto consiglio di alcuni amici ho deciso di andare un pò controcorrente e utilizzare un Kubo G6 che avevo fermo in garage, l'ho settato e sostituito i materiali filtranti con alcuni ad hoc per il marino, per adesso sta andando bene e non lo tocco, ma ho già in mente una soluzione per fare una sump come si deve.
Ritornando al Sarcopython secondo te è in muta? Posso stare tranquillo?
Ti ringrazio per la pazienza e le risposte!

Secondo me nel giro di pochi giorni dovrebbe ritornare a spolipare bene, deve solo ambientarsi #36#
Ricordati che i filtri esterni nel marino non sono il massimo di solito portano più danni che benefici