PDA

Visualizza la versione completa : Filtro trio o biovita.


Grangottu
11-09-2006, 09:47
Ciao a tutti,
sto ancora rifelttendo prima di procedere all'acquisto dell'acquario.
Ho intenzione di acquistare l'Askoll ambiente advanced 60.
Il mio problema e` che purtroppo (problemi di spazio)dovrei sostituire il filtro esterno pratiko con un filtro interno.
Ora vi chiedo se secoondo voi e` meglio il filtro interno Trio o il Biovita.
Se scegliessi il Trio e meglio il Trio Maxi per un acquario di 74 litri ?
Siccome non potrei aprire completamnete il coprchio dell'acquario il negoziante mi ha detto che sarebbe meglio il trio rispetto al biovita perche` si possono sganciare le ventose ed estrarlo ruotandolo.Ma il biovita anche se non ha le ventose non si puo` sganciare senza tirarlo verso l'alto ?
Ciao a tutti

giuvo
11-09-2006, 10:14
Allora sono due ottimi filtri......io sono andato avanti più di un anno con il Biovita con il Kit MAX che ti consiglio di prendere subito prima di installarlo .....(nel caso optassi per questo filtro)
Il KitMax prevede 500gr. di cannolicchi ad alta porosità e con una maggior superficie di impianto.......più una sopgna ad alta capacità con il relativo telaio e una spugna di carbone che puoi mettere e togliere e piacimento.........(non tenere il carbone sempre in vasca......mettilo solo al momento del bisogno)

Il filtro Biovita per sganciarlo dalle guide .......lo fai scorrere lateralmente.....se non ricordo male.......
Non mi è chiaro cosa vuol dire sganciare senza tirarlo verdo l'alto...........il filtro lo sganci e poi lo puoi inclinare e far uscire...........
Quanto puioi aprire il coperchio? Che spazio di apertura ti rimane?

Grangottu
11-09-2006, 10:27
Allora sono due ottimi filtri......io sono andato avanti più di un anno con il Biovita con il Kit MAX che ti consiglio di prendere subito prima di installarlo .....(nel caso optassi per questo filtro)
Il KitMax prevede 500gr. di cannolicchi ad alta porosità e con una maggior superficie di impianto.......più una sopgna ad alta capacità con il relativo telaio e una spugna di carbone che puoi mettere e togliere e piacimento.........(non tenere il carbone sempre in vasca......mettilo solo al momento del bisogno)

Il filtro Biovita per sganciarlo dalle guide .......lo fai scorrere lateralmente.....se non ricordo male.......
Non mi è chiaro cosa vuol dire sganciare senza tirarlo verdo l'alto...........il filtro lo sganci e poi lo puoi inclinare e far uscire...........
Quanto puioi aprire il coperchio? Che spazio di apertura ti rimane?

Come spazio di apertura ho sui 20 cm.
Quando il negoziante mi ha fatto vedere il biovita mi e` sembrato di capire che fare manutenzione al filtro devi estrarre le cartucce tirandole verso l'alto senza togliere tutto il filtro, quindi devi avere parecchio spazio di apertura.Invece x il trio stacchi le ventose ed estrai tutto il filtro .
Sicuramente avro` capito male.

giuvo
11-09-2006, 10:37
ALT......estrarre tutto il filtro non è un bene..........il filtro lo devi sempre lasciare a bagno nella sua acqua..........comunque è vero che devi estrarre le cartucce in verticale ecc........

Ma 20 centimentri di spazio è impensabile.......per n motivi....
come fai a sifonare il fondo,
come fai nel caso dovessi togliere piante morte, inserire nuove piante?
cerca un altra soluzione ........non puoi lavorare con 20 centimetri di spazio.........