PDA

Visualizza la versione completa : Ogni quanto sifonate il fondo?


Warrior
11-09-2006, 07:36
-d12

:-))

Marco Conti
11-09-2006, 07:43
mai

labido
11-09-2006, 09:07
mai sifonato #36#

TuKo
11-09-2006, 09:11
Sifonatura??? #24 #24 che cos'è????? -28d# -28d#
;-) ;-) ;-) ;-)

SuonareIlLiuto
11-09-2006, 09:12
mai mai.. :-))

Losbircio
11-09-2006, 09:51
M dite sul serio? cavolo nemmeno una pulitina ogni tanto?

luca2772
11-09-2006, 09:57
Mai sifonato in tre mesi dall'avvio :-))

Warrior
11-09-2006, 10:01
xkè non sifonate mai? -05

Losbircio
11-09-2006, 10:01
è perchè?

TuKo
11-09-2006, 10:47
A memoria l'ultima volta che ho dato una sifonata è stato il 1994.
Sul perchè è molto semplice, se l'acquario funziona bene e se è correttamente proporzionato tutto viene riutilizzato e la sifionatura nn si rende necessaria.

Losbircio
11-09-2006, 11:03
Tuko, si è così!!!Sei un grande.......ihihih

supertoffo
11-09-2006, 11:45
ho provato una volta dopo 6 mesi... non è venuto su nulla... ho dedotto non fosse poi necessario... #13

luca2772
11-09-2006, 13:31
Se la vasca non è sovrappopolata e ci sono piante a sufficienza, le deiezioni dei pesci fanno in tempo a solubilizzarsi e ad essere trattate dai batteri.
Poi ci pensano le piante ad utilizzare il concime... ;-)

GFONDA
11-09-2006, 23:38
Oltretutto sifonando si turba la tranquilla vita dei batteri che ci vivono e che lavorano tutto il giorno per farti l'acqua cristallina.

AlexCasa
13-09-2006, 13:46
Mai fatto...quoto tutti, rompi le balle ai batteri e basta...

remank
14-09-2006, 10:38
io sifono il fondo ogni volta che cambio l'acqua,cioe' 1 volta a sett.
forse dipende dal tipo di pesci che hai e quante piante hai,io personalmente ho 2 astronotus,che cacano molto e sono molto esigenti di acqua pulita,ho poche piante perche gli oscar se le mangiano quindi ho anche spazio libero nel fondo...

asterix
14-09-2006, 10:52
mai come in questo topic mi sento di dire che tutto è relativo.

chi ha una foresta di piante e pochi pesci non ha bisogno di sifonare mai, chi ha un botto di ciclidi che magnano come un cinghiale da corsa e 3 piante in croce deve sifonare tutte le sante settimane!

io con il mio oscar sifonavo tutte le settimane quando facevo i cambi e anche tutti i mercoledì con un sistema che filtrava l'acqua in un secchio e poi rimandava l'acqua in vasca.

tiravo su una cosa putrida che non hai idea!!!!

Tremor81
14-09-2006, 11:04
Cavolo io ho 10 poecilidi, 2 melanotaenia, 4 cory e 9 piante che crescono una meraviglia0 e sifono tutte le settimane... (trovate tutto nel profilo)
faccio bene o posso evitare?
vasca cayman 60

AlexCasa
14-09-2006, 11:55
Guarda, io sono dell'idea che ognuno debba trovare un equilibrio con la propria vasca...se tu sifonando hai i valori che desideri per i tuoi pesci sifona.
Se non sifoni e hai valori ottimali e sabili non sifonare.
Io all'inizio sifonavo a ogni cambio e cambiavo agni settimana l'acqua, e avevo sempre NO3 alti...
Ho seguito 1 consiglio e non ho più sifonato e cominciato a fare i cambi ogni 15 gg, in un mese la vasca si è stabilizzata e andava benissimo, quindi se tu sifonando ti trovi bene non vedo perchè smettere, e viceversa ovviamente... ;-)

ralpino
14-09-2006, 11:58
io non sifono mai..alzi un sacco di casino! se hai piante le feci fanno da concime
se è sovrapopolato magari ogni tanto serve

poi come dice AlexCasa, ogni acquario ha una storia a sè

GFONDA
14-09-2006, 11:59
Io non sifono mai per due motivi:
1. il fondo è tutto coperto di piante
2. non ci si deposita nulla perché i pesci sporcano poco (e sì che è sovrappopolato)
In situazioni diverse è chiaro che potrebbe essere necessario.
Siccome i vari manualini da principianti spesso danno come manutenzione obbligatoria la sifonatura settimanale o ad ogni cambio d'acqua, è da precisare che invece non è così e che è meglio non farlo se proprio non è necessario.

remank
14-09-2006, 12:06
infatti secondo me bisogna considerare i pesci (quanto sporcano),e piante,chiaramente se hai un fondo fertile e il fondo è ricoprto di piante,come molti molti acquari sifonare diventa quasi impossible.
mi chiedo pero' come tutte i rifiuti organici che si accumulano sul fondo,quindi cibo e cacca,non contribuiscano in maniera elevata ad aumentare i nitrati..

GFONDA
14-09-2006, 12:42
infatti secondo me bisogna considerare i pesci (quanto sporcano),e piante,chiaramente se hai un fondo fertile e il fondo è ricoprto di piante,come molti molti acquari sifonare diventa quasi impossible.
mi chiedo pero' come tutte i rifiuti organici che si accumulano sul fondo,quindi cibo e cacca,non contribuiscano in maniera elevata ad aumentare i nitrati..
Diciamo che se ci sono residui di cibo vuol dire che se ne da almeno il triplo del necessario. E la cacca, a parte astronotus, discus e altri bestioni del genere, in genere non dovrebbe essere così tanta da accumularsi.
I rifiuti organici nel fondo subisono l'azione di batteri aerobi (che formano nitrati) e anche anaerobi (che riducono il nitrato in azoto gassoso, che sale in superficie e si disperde nell'atmosfera).
Ovviamente se non si distruggono i batteri con la sifonatura. In ogni caso se bisogna farla, farla smuovendo il meno possibile il fondo.
Inoltre le piante si nutrono (è il loro nutrimento principale assieme al carbonio) dell'azoto in tutti i suoi composti: ammonio, nitriti, nitrati.

sirio85
14-09-2006, 17:40
sto per fare una domanda probabilmente stupidissima #12 :
io ho smepre paragonato (ora mi accorgo sbagliando) la sifonatura al cambio dell'acqua..
vorrei sapere chi non sifona come cambia l'acqua..usa il sifone diciamo a mezza altezza? mi sento che ho detto una stronz..

ralpino
14-09-2006, 17:42
..usa il sifone diciamo a mezza altezza

no deve essere sul fondo per aspirare rifiuti

se vuoi solo cambiare acqua basta un tubo qualsiasi (il sifone a metà cmq si usa)

sirio85
14-09-2006, 17:52
ah,ok grazie ho capito..

ralpino
14-09-2006, 17:54
c'avevi beccato!

sirio85
14-09-2006, 18:04
tutta fortuna #17

axel82
14-09-2006, 19:34
wow allora non sifonando e pensando di sbagliare ho fatto sempre bene... :-))

ralpino
14-09-2006, 19:51
mah dipende sempre dai casi!

Federico Sibona
17-09-2006, 21:08
Anch'io quoto tutti quelli che non sifonano. In ogni acquario si dovrebbe fare una zona in vista nel ghiaietto più bassa di tutto il resto del fondo, se non si vede un accumulo di sporcizia in quel punto significa che non è il caso di sifonare. A me è successo raramente. Oltretutto, secondo me, lo strato di "schifezze" dissolte che si insinua nel ghiaietto è un ottimo fertilizzante e substrato per i batteri e contribuisce all'equilibrio biologico dell'acquario (questo a meno che si ecceda veramente nell'alimentazione dei pesci).

Ciao
Fede