Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio nuovo acquario da 100-120L budget 130-140 eur


Alessiobux
23-06-2021, 12:00
Buongiorno a tutti !

come già sanno alcuni utenti ho da poco adottato da un mio collega 2 pesci rossi e un Black Moor dove gli è stato diagnosticato una infiammazione della vescica notatoria... ( per ora stanno in un acquario da 30L ) da principiante che sono informandomi in questo forum e leggendo articoli ho scoperto che ci vogliono almeno 150 litri con la mia compagna abbiamo deciso dopo pochi giorni di aumentargli lo spazio e prendere un acquario da 120 litri con una spesa massima di 130-140 euro visto che poi dovrò anche spendere per tutto l'occorrente per allestirla ( fondo, piante, aeratori, accessori extra lampade chimici ecc.. )

Per ora ho trovato questi due modelli:

Ferplast Acquario Capri 80 Led Bianco completo 100 Litri 80x31,5xh46,5 a 129€
MTB Milo 100 Ledline Bianco - Acquario 117L cm100,5x30,7x47h a 139€

avete altri suggerimenti? :-)

ilVanni
23-06-2021, 12:11
Al di là della vasca, tieni presente che una vasca di carassi può essere allestita usando:
- acqua di rubinetto decantata (anche dura e alcalina)
- sabbia di fiume (presa in un qualsiasi garden, OBI o simili), magari lavata per evitare acqua torbida i primi giorni.
- Un filtro interno per ridurre le spese ulteriormente, basta che sia un po' sovradimensionato. Altriemnti ora si trovano ottimi filtri esterni anche a poco.
- Piante rustiche, anche "di ripiego" tipo rami di photos galleggiante (che probabilmente avete già come piante di appartamento). O delle galleggianti. O della vallisneria o altra pianta coriacea.

Questo per dire che se uno vuole risparmiare, i margini ci sono. Magari un areatore, in caso di guai, da NON usare nella gestione normale.

Dopodiché, le luci sono secondarie (non ci saranno grandi piantumazioni con i carassi, né fertilizzazione, né CO2, perché molte piante se le mangiano), i profdotti chimici inesistenti (magari, meglio, dei buoni test pH, KH, GH e, volendo, NO3).

Una maturazione "tranquilla" di almeno un mese vi eviterà di acquistare batteri e test NO2.

Ovviamente, NON mettetvi nelle mani del primo negozio che trovate, o vi venderanno di tutto e di più.

Alessiobux
23-06-2021, 12:28
Al di là della vasca, tieni presente che una vasca di carassi può essere allestita usando:
- acqua di rubinetto decantata (anche dura e alcalina)
- sabbia di fiume (presa in un qualsiasi garden, OBI o simili), magari lavata per evitare acqua torbida i primi giorni.
- Un filtro interno per ridurre le spese ulteriormente, basta che sia un po' sovradimensionato. Altriemnti ora si trovano ottimi filtri esterni anche a poco.
- Piante rustiche, anche "di ripiego" tipo rami di photos galleggiante (che probabilmente avete già come piante di appartamento). O delle galleggianti. O della vallisneria o altra pianta coriacea.

Questo per dire che se uno vuole risparmiare, i margini ci sono. Magari un areatore, in caso di guai, da NON usare nella gestione normale.

Dopodiché, le luci sono secondarie (non ci saranno grandi piantumazioni con i carassi, né fertilizzazione, né CO2, perché molte piante se le mangiano), i profdotti chimici inesistenti (magari, meglio, dei buoni test pH, KH, GH e, volendo, NO3).

Una maturazione "tranquilla" di almeno un mese vi eviterà di acquistare batteri e test NO2.

Ovviamente, NON mettetvi nelle mani del primo negozio che trovate, o vi venderanno di tutto e di più.

Grazie per l'aiuto! #70

per il fondo quindi basta solo lo strato di sabbia di fiume? quanti cm alto il fondo ? e va messo altro prima o dopo? visto che mi piacerebbe avere altri pesci anche piccoli cosa mi consiglieresti per questo ambiente?

c'è qualche guida scritta o video passo a passo per questo allestimento?

questa sabbia va bene ?
https://www.leroymerlin.it/catalogo/sabbia-axton-20-kg-82683932-p?sort=OFFERS&gclid=CjwKCAjwt8uGBhBAEiwAayu_9eT7wmPDJokni0krRYOH 8bvL8U3a5cyRHSZkoOI0GM0l2ifMm9wrUxoCfmoQAvD_BwE

appena inizierò con il fondo manderò le foto con i passaggi così mi date una mano grazie a tutti! #28



Ovviamente, NON mettetvi nelle mani del primo negozio che trovate, o vi venderanno di tutto e di più.

No no tranquillo #rotfl# sto imparando molto leggendo questo forum e se andrò da un negoziante ci vado con una lista oppure compro direttamente online ;)

ilVanni
23-06-2021, 14:10
Di solito i carassi vivono in acqua non acida, quindi qualunque sabbia va bene. Se prevedi, in futuro, di allevare pesci che richiedono di variare i valorti dell'acqua, potrebbe valere la pena trovare della sabbia non calcarea, che altererebbe i valori se usassi CO2 o altri metodi di acidificazione, in futuro.
Di solito la sabbia "silicea" va benone. Per sicurezza, puoi fare il test con una piccola quantità di acido (o Viakal) e vedere se fa le bolle. Se le fa, è calcarea. Ai pesci rossi non dispiace comunque, ma ti impedirà di avere pH acidi e acqua tenera in futuro.
Quella che mostri dovrebbe (dovrebbe) andare bene. Guarda se ti piacve il colore. Di solito un fondo grigio o marrone è preferibile al bianco e/o al giallo, e si sporca molto meno.

Alessiobux
23-06-2021, 14:12
Dato che sono alle prime armi mi aiutate a capire che pesci rossi sono ? 1 è dorato :)

https://ibb.co/nbG2StQ
https://ibb.co/YktKHg5
https://ibb.co/YLkJHt8
------------------------------------------------------------------------
Di solito i carassi vivono in acqua non acida, quindi qualunque sabbia va bene. Se prevedi, in futuro, di allevare pesci che richiedono di variare i valorti dell'acqua, potrebbe valere la pena trovare della sabbia non calcarea, che altererebbe i valori se usassi CO2 o altri metodi di acidificazione, in futuro.
Di solito la sabbia "silicea" va benone. Per sicurezza, puoi fare il test con una piccola quantità di acido (o Viakal) e vedere se fa le bolle. Se le fa, è calcarea. Ai pesci rossi non dispiace comunque, ma ti impedirà di avere pH acidi e acqua tenera in futuro.
Quella che mostri dovrebbe (dovrebbe) andare bene. Guarda se ti piacve il colore. Di solito un fondo grigio o marrone è preferibile al bianco e/o al giallo, e si sporca molto meno.

Ok! #27 grazie moltissimo per tutti questi consigli mi sento molto più sicuro ho tanta paura di fare dei danni :(

ilVanni
23-06-2021, 15:30
Sono varie forme eteromorfe (diverse dalla forma selvatica) di Carassius auratus.
Rimangono generalmente più piccole dei cugini selvatici, soffrono, talvolta, una alimentazione di cibo secco, che provoca (data la forma "compressa") problemi temporanei alla vescica natatoria (nuotano rovesciati, o comunque non orizzontali).
E' bene usare un granulare di qualità, meglio se affondante e/o da bagnare prima della somministrazione (perché non ingeriscano aria), e integrare con verdure (piselli, zucchine, ecc.).
Non vogliono acqua troppo calda, e resistono peggio all'esterno se la tamperatura scende sotto zero.
Per il resto, sono uguali ai carassi "normali" (omomorfi).

Alessiobux
23-06-2021, 15:53
Sono varie forme eteromorfe (diverse dalla forma selvatica) di Carassius auratus.
Rimangono generalmente più piccole dei cugini selvatici, soffrono, talvolta, una alimentazione di cibo secco, che provoca (data la forma "compressa") problemi temporanei alla vescica natatoria (nuotano rovesciati, o comunque non orizzontali).
E' bene usare un granulare di qualità, meglio se affondante e/o da bagnare prima della somministrazione (perché non ingeriscano aria), e integrare con verdure (piselli, zucchine, ecc.).
Non vogliono acqua troppo calda, e resistono peggio all'esterno se la tamperatura scende sotto zero.
Per il resto, sono uguali ai carassi "normali" (omomorfi).

Grazie! quindi gli alterno il granulare affondante di proteina animale con quello anche di proteina vegetale#24

ilVanni
23-06-2021, 16:11
Due "tipi" vanno benissimo. Poi alterni con verdure da una a tre volte a settimana, e se puoi qualche volta varia con del congelato o vivo (dafnie, artemie adulte, grindal, anche insetti tipo zanzaroni o mosche vanno bene, vivi o appena morti, basta che non siano stati esposti a prodotti insetticida).

Alessiobux
25-06-2021, 16:49
Due "tipi" vanno benissimo. Poi alterni con verdure da una a tre volte a settimana, e se puoi qualche volta varia con del congelato o vivo (dafnie, artemie adulte, grindal, anche insetti tipo zanzaroni o mosche vanno bene, vivi o appena morti, basta che non siano stati esposti a prodotti insetticida).

Ciao Vanni ho trovato l'acquario lo vado a prendere domani se ti piacerebbe darmi una mano aggiorno il tutto passo per passo con foto

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062966777#post1062966777

ilVanni
25-06-2021, 18:10
Aspettiamo le foto.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Alessiobux
08-05-2022, 10:24
Ciao Ragazzi,
Scusate se ci ho messo tanto!
Eccomi qui dopo 1 anno ( per lavori in casa ) ho allestito l'acquario è attualmente in maturazione :) i miei due orifiamma finalmente avranno più spazio (130 litri netti) hehe ^^

Domanda, posso inserire insieme ai miei 2 orifiamma 6 rasbora e un peace pulitore ? Cosa mi consigliate ? Peggioro la situazione ? I rasbora da quel che so possono stare a 22-28 gradi e provengono sempre dall'asia e sono molto resistenti.

96989699

ilVanni
08-05-2022, 12:50
Eviterei. Vogliono valori (e temperature) differenti.
------------------------------------------------------------------------
Aspettiamo ancora le foto della vasca :-))

Alessiobux
08-05-2022, 13:34
Le ho messe le foto si vedono gli allegati ?

Cosa mi consigli? perché mi piacerebbe tantissimo avere dei pesci piccoli in vasca oltre ai miei due rossi :(

Prossimo mese inserirò anche un legno intrecciato con altre alghe
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/529d0ec63b2c9c0a0624e7e13c453e6e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220508/9a3daf0d2d72ceb61aa2c2f28c6537e9.jpg



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Alessiobux
08-05-2022, 23:51
Eviterei. Vogliono valori (e temperature) differenti.
------------------------------------------------------------------------
Aspettiamo ancora le foto della vasca :-))Invece un branchetto di tanichthys albonubes che stanno bene in acqua fredda ?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Alessiobux
09-05-2022, 11:55
Eviterei. Vogliono valori (e temperature) differenti.
------------------------------------------------------------------------
Aspettiamo ancora le foto della vasca :-))

invece un gruppo di 8 white cloud? stesso valore acqua e non serve riscaldatore perchè stanno in acqua fredda, l'unica cosa è che ci sono stati casi che pesci rossi li abbiano mangiati, ma essendo gli orifiamma lenti e goffi nel nuoto non vedo questo problema #24

ho messo le foto

ilVanni
09-05-2022, 12:08
Non li avrei messi coi corydoras perché potrebbero andare in competizione alimentare (i carassi si cibano spesso e volentieri sul fondo, i corydoras SOLO sul fondo. Oltre a preferire un fondo di sabbia liscia.

Coi Tanichthys, mai provato. Potrebbe anche funzionare (magari aspetta dei pareri da chi ha provato).

Alessiobux
09-05-2022, 13:29
Non li avrei messi coi corydoras perché potrebbero andare in competizione alimentare (i carassi si cibano spesso e volentieri sul fondo, i corydoras SOLO sul fondo. Oltre a preferire un fondo di sabbia liscia.

Coi Tanichthys, mai provato. Potrebbe anche funzionare (magari aspetta dei pareri da chi ha provato).Pareri ne ho letti molti positivi, altri negativi ( che i rossi se li mangiano quando sono abbastanza grandi ) ma penso sia dovuto anche alla grandezza della vasca se li metti tutti pressati in una vasca non adatta fanno presto a prenderli... Se lo spazio è tanto con nascondigli non credo possa capitare.

Ci proverò e poi vi faccio sapere :9

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk