Visualizza la versione completa : Il mio acquario
Ciao a tutti...questo è il mio acquario che aspetta le 3-4 settimane per la maturazione del filtro...potreste dirmi da sinistra a destra che piante ho :-( ? E poi volevo chiedervi, ho un filtro da 300 l/h per un acquario di 120 l..basta? un 'ultima cosa...in base alle piante che ho, ed in previsione che metterò un 18-20 pesci max....l'aeratore serve?
Non mi chiamate rompi..... :-) !!
Vi ringrazio anticipatamente
http://img506.imageshack.us/img506/2038/1009061920wq1.jpg
Jalapeno
10-09-2006, 22:05
Una foto un pò più piccola? lo sai che ti manca il galeone? :-D scherzi a parte la pompa va bene, 18-20 pesci forse sono troppi dipende dal tipo informati bene, l'areatore non serve, per le piante se riesci a fare dei primi piani forse è meglio.
quella verde scuro al centro mi sembra un egeria densa... ma nn mi vorrei sbagliare..
nn pensavo uscisse così grossa -11 !
Purtroppo l'aeratore ce l'ho già... :-( devo buttarlo?
allora 14 pesci ;-) !
vedete quella foglia a destra? è spinta dalla pompa sempre verso sinistra..nn gli fa male? Va bene lo stesso?Grazie
X l'areatore concordo con bakalar e aggiungo che fa disperdere co2 importante x le piante, quindi casomai potresti prenderti un impianto di co2 o magari fartelo artigianalmente tipo co2 in gel.
X il numero dei pesci diciamo che 18-20 potrebbero andare se di taglia piccola, altrimenti ad esempio x gli scalari si dice che servano 50 litri ad esemplare.
X la foto non è molto nitida.
Jalapeno
10-09-2006, 22:42
L'areatore in occasioni normali non serve ma non per questo non devi buttarlo, riponilo in un cassetto e tiralo fuori solo in caso di malattie o mancanza di ossigeno.
Scusate la domanda che potrebbe essere ingenua per alcuni, ma fondamentale per me...ma l'acqua "ad osmosi inversa" è la stessa cosa che dire " acqua distillata"? Se nn lo è...va bene cmq l'acqua distillata?
Grazie
Ape Couta
12-09-2006, 19:41
da quel poco che so, ti posso dire che l'acqua ad osmosi inversa o acqua osmotica non è acqua distillata..
cmq sia puo andare bene anche l'acqua distillata..(me che sia distillata e non demineralizzata!!!)
P.S. correggetemi se sbaglio... :-)
non l'acqua distillata che si compra nei supermercati (quella per i ferri da stiro per intenderci) perchè potrebbe contenere sostanze inadatte
L'acqua di osmosi, detta anche osmotica o RO, l'acqua distillata e quella demineralizzata sono prodotte attraverso processi diversi. La RO è quella che si usa in acquariofilia perchè non contiene sicuramente sostanze nocive. Le altre due possono contenerne. Io ti consiglio caldamente di usare RO. I pescivendoli la vendono. Comunque sia, in relazione al tipo di pesci e alla tua acqua del rubinetto, potrebbe anche andar bene quella per allevarli... ;-)
Per le piante direi..
-bacopa caroliniana
-ceratopteris cornuta
-egeria densa
-echinodorus di cui non azzardo la specie..
la prima richiede molta luce.. la seconda anche x la mia esperienza.. la terza vive meglio in acqua fredda.. l'echinodorus crescerà bene ;-)
Il numero di pesci dipende dalla specie.. Che pesci vuoi allevare? Ci sono pesci anche molto comuni che si ammazzano se vengono allevati anche solo in coppie dello stesso sesso (es. ciclidi nani, betta, ancistrus..).. e poi ogni specie richiede condizioni di compagnia particolari.. Informati ;-)
volevo chiedere un'altra cosa...ma dopo le 3-4 settimane della maturazione del filtro...posso mettere poi i pesci, o devo effettuare un cambio del 20#25% ancor prima di inserire i pesci e vedere i valori? E quando si fà il cambio...si fà con acqua di rubinetto o RO??
Grazie
se cabiare o no il 20% è poco poco importante... l'importante è accertarti che i nitriti siano tornati a 0 prima di mettere i pesci... I cambi si fanno con acqua dello stesso tipo di quella che c'è già in acquario. L'acqua ro pura comunque non si usa mai per i cambi, perchè ha durezza nulla e ucciderebbe i pesci. Va sempre addizionata di sali minerali per poter essere utilizzata, a parte il caso dei rabbocchi dovuti all'evaporazione...
sarebbero i "sali minerali" ??
Prima misuri i valori, poi se vanno bene inserisci i pesci....teoricamente se il filtro è maturo non dovresti avere bisogno di cambi...Per quanto riguarda che tipo di acqua usare per i cambi dipende dai valori dell'acqua di rubinetto...
scusate...se vi rompo ancora -11 !
Iio ho una egeria densa(da come mi ha giustamente riferito balabam) però vorrò creare un acquario tropicale... infatti mi si stà ingiallendo da sotto... cosa faccio?La tolgo?
già tolta...
Vi pongo un altro quesito...io ho una pompa da 300 l/h e acquario 120l...la devo lasciare accesa 24 ore al gg, io l'ho lasciata a metà velocità...quindi credo 150 l/h...và bene così?L'ho fatto per nn sforzarla troppo!Grazie
Alessandrob
17-09-2006, 21:48
se una ditta produttrice dice che una pompa va a 300, va a 300 e basta. non la sforzi, anzi, meglio se è al massimo, perchè ti filtra la vasca intera per 3 volte in un'ora. per il mio 200 ho un 950l/h, quindi la filtro circa 5 volte...
la pompa la devi lasciare accesa si 24 ore su 24, è necessario il filtro in un acquario d'acqua dolce. non capisco perchè tu voglia spegnerla.....
Dove hai letto che voglio spegnerla?? #13 Ho detto che la lascio a metà per nn sforzarla...ma nn spegnendola.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |