Visualizza la versione completa : Ritorno al nano reef
alex4981
09-05-2021, 08:48
Buongiorno ,
Sono circa 8 anni che ho dismesso il mio nanoreef DSB
Vorrei ripartire !!!
Mi sono innamorato della vasca completa
RED SEA MAX NANO 75lt (45*45*45)
illuminazione AI Primo HD LED 55w
pompa Eco fornisce 950 l / h (240gph)
skimmer proteico REEF -SPEC [emoji2400]
Top-Off serbatoio di acqua dolce 1,5 litro
Qualcuno la usa ?
Vorrei mettere poca sabbia mi sembra di ricordare metodo Berlinese? vorrei allevare principalmente lps colorati , pesci se possibile coppia di pagliacci coppia gamberetti , 1 sinchiropus splendidus
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutto possibilissimo per evitare problemi oltre i pagliacci magari solo uno o al massimo due pesci piccoli.... A me i nano piacciono tanto, domanda che skimmer hai?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
alex4981
09-05-2021, 09:46
SKIMMER MAX [emoji2400] NANO PROTEIN
Il cuore del sistema di filtrazione è lo schiumatoio di proteine. Lo skimmer NANO implementa i criteri REEF-SPEC [emoji2400] di Red Sea per i coralli SPS, passando l'intero volume dell'acqua dell'acquario attraverso lo schiumatoio circa 3 volte all'ora e con un rapporto acqua-aria 3 a 1. Lo skimmer NANO non è influenzato dalle fluttuazioni regolari del livello dell'acqua del pozzetto posteriore a causa dell'evaporazione e ha un cancello di uscita regolabile per mantenere la consistenza ottimale dello skimmate che varierà in base alle reali condizioni dell'acqua. Lo skimmer NAN
O funziona silenziosamente con un silenziatore incorporato sulla presa d'aria e una spugna sulla presa per eliminare il rumore dell'acqua in cascata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sinceramente non lo conosco ma visto che é della redsea presumo funzioni bene.... Se possiamo aiutare nella scelta della tecnica dici qualcosa....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
alex4981
09-05-2021, 10:09
Ti ringrazio , assolutamente si ho bisogno di voi . L’acquario è completo per il Marino quindi presumo adatto per una vasca senza coralli spinti . Chiedevo se qualcuno l’ha comprata o devo fare da cavia :-)
Per quanto riguarda allestimento che tempistiche mi consigliate ?
No dsb questa volta
Quindi rapporto rocce litri ?
Potrei spolverare il fondo con sabbia dopo la maturazione ?
62 lt vasca
13 lt sump
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |