PDA

Visualizza la versione completa : primo laghetto problemi acqua


matzap
05-05-2021, 09:13
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e un neofita dei laghetti!
un anno fa ho recuperato una vasca circolare in acciaio inox di alta 60 cm e di 2m di diametro. ho subito pensato a fare un laghetto per le tartarughe!
Ho interrato la vasca, fatto l'impianto di reintegro acqua, inserito alcune piante acquatiche, e come filtro ho inserito un filtro a sabbia da piscina che già avevo da 2000l/h e una lampada UV. l'acqua rientra nel laghetto attraverso una cascatella.
Risultato:
[/LIST]Le tartarughe si sono divorate le piante! e ho dovuto proteggerle con una rete!
[/LIST]ho dovuto coprire il laghetto con una rete per che le cornacchie mi hanno portato via 3 tartarughe!
[/LIST]l'acqua continua a sporcarsi! ho anche provato ad utilizzare prodotti biologici per la pulizia dell'acqua e la rimozione dei composti organici della Envii.
Ora è rimasta una sola tartaruga e vorrei aggiungerne delle altre ma se con una non riesco ad raggiungere un equilibrio, credo che con più esemplari la cura e la sostituzione dell'acqua diventi insostenibile.
come posso fare per riuscire ad avere un laghetto più o meno autosostenibile?

GRazie a tutti poer la disponibilità e per i consigli/critiche che vorrete darmi!!;-)

ilVanni
05-05-2021, 09:45
Hai provato con piante coriacee, tipo ninfee o bambù?
Oppure (in un vaso semiemerso) un salice (tenuto piccolo, basta un rametto per cominciare)?
------------------------------------------------------------------------
Altrimenti puoi rendere le piante irraggiungibili mettendo il vaso (di terracotta, con fori ulteriori attorno alla base) su una pila di mattonelle poggiate sul fondo della vasca. In questo modo avresti un'isolotto semiemerso con poggiato sopra un vaso "irraggiungibile".
Puoi coltivarci menta o altre essenze, oppure borragine, fiori vari...

giovanni.zuanni
05-05-2021, 12:35
Non ho tarta, ma ho letto che sporcano tantissimo. Ho delle koi (5) e sporcano un casino già queste.
Le piante: l'anno scorso ho preso diverse piante acquatiche: ninfea ed altre palustri. Quest'anno ci sono quelle che son sopravvissute l'anno scorso. Seguo la selezione naturale. Quello che tien botta rimane, il resto amen.
Per l'acqua: proverei a mettere un filtro serio. Da laghetto. Un Lagune pressure da 10k lt per esempio. Se non riesci con questo... costucchia ma fa. Lo puoi anche interrare.


Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

matzap
10-05-2021, 14:56
ciao, grazie
ho provato con delle canne ma se le sono mangiate. Ora o messo i vasi semi emersi e gli messo intorno una retina. Vedremo.
Ciao