Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento Rio 240
Buon giorno a tutti, dopo quasi 10 anni ho deciso di rimettere l’acquario. Emozionato ma molto preoccupato.
Sto per acquistare un rio 240 usato da 3 anni ma senza un graffio.
Ho molti dubbi ma mi costa poco.
Io preferisco vasche aperte e filtro esterno ma magari sotto i vostri consigli posso decidere di modificarlo o meno.
La mia intenzione è di mettere molte piante e fare un pratino. In questi 10 anni sn cambiate molte cose come le luci i fondi ecc. ho letto una marea di informazioni ma come al solito ognuno tira l’acqua al proprio mulino. Vorrei tanto capire come fare , opto per fondo fertile + strato superficiale oppure usare uno di questi nuovi terricci unici ? Insomma ho bisogni di allestire questa vasca e sfruttarla al meglio e avrei bisogno dei vostri consigli . Fondo luci filtro ...Grazie
Manu1988
01-05-2021, 15:06
Ciao roskov.
Come hai detto te c'è l'imbarazzo della scelta quindi bisogna solo capire fino a che punto vuoi spendere.
Si possono ottenere buoni risultati con prodotti commerciali a prezzi anche un po alti oppure se te la cavi con il fai da te e ottenere risultati altrettanti buoni a prezzi molto più contenuti.
Sicuramente se intendi fare un acquario molto piantumato con un pratino ti servirà una illuminazione sopra lo standard e quindi il classico coperchio con le luci originali o va modificato per aggiungere altre luci o rimosso per aggiungerne di nuove.
Se la scelta è lasciare il coperchio bisognerà vedere cosa effettivamente monta il coperchio e cosa si può aggiungere, se invece la scelta è quella di rimuovere il coperchio si può pensare a una plafoniera più potente di quelle commerciali(ad esempio una chiiros) che però costa abbastanza oppure come ti dicevo se te la cavi con il fai da te costruirne una con delle strisce led e allora i prezzi si riducono abbastanza.
Se l'acquario sarà aperto il filtro interno sicuramente ci sta come un pugno nell'occhio e occupa spazio utile per le piante quindi io lo sostituirei con uno esterno.
Io mi trovo abbastanza bene con un askoll pratiko 300 ma ce ne molti altri tutti più o meno validi vedi te.
Per il fondo se non vuoi avere lo sbattimento del doppio strato che poi tra l'altro tra un anno il fondo fertile non è più fertile potresti considerare il manado, è un ottimo fondo drenante che permette di fertilizzare in colonna rendendo le sostanze disponibili anche alle radici delle piante. Inizialmente ti costringerà a fare un po di cambi per mantenere le durezza stabili ma dopo qualche mese smette di rilasciare calcio e allora è un fondo perfetto che non va mai alla fine.
Ho letto però che il manado è troppo volatile e che non era idoneo per le radici. Onestamente non ho problemi di budget avendo risparmiato sull’acquisto della vasca e mobile però giustamente se posso risolvere con in fai da te che non richieda grosse modifiche io sarei propenso. Attualmente non ho la vasca ma credo che Monti 2 led da 19 W l’originale
Manu1988
01-05-2021, 20:39
Non è volatile il manado, al massimo essendo leggero si fa un po fatica a fissare le piante soprattutto quelle a stelo.
Si risolve semplicemente stendendo uno strato un po più spesso oppure evitando di sciacquarlo prima di inserirlo in vasca, in questo modo si tiene quella polverina presente che altrimenti sciacquandolo andrebbe via.
Credo proprio che i 2 led originali non siano sufficienti per coltivare un pratino.
Io toglierei il coperchio con tutta la cornice superiore così si può lavorare meglio alla creazione di una plafoniera nuova o comprarne una commerciale già fatta da appoggiare sopra.
Se togli la cornice superiore però dovrai applicare un tirante centrale per evitare che i vetri si spancino troppo con il rischio che si rompino.
Non è volatile il manado, al massimo essendo leggero si fa un po fatica a fissare le piante soprattutto quelle a stelo.
Si risolve semplicemente stendendo uno strato un po più spesso oppure evitando di sciacquarlo prima di inserirlo in vasca, in questo modo si tiene quella polverina presente che altrimenti sciacquandolo andrebbe via.
Credo proprio che i 2 led originali non siano sufficienti per coltivare un pratino.
Io toglierei il coperchio con tutta la cornice superiore così si può lavorare meglio alla creazione di una plafoniera nuova o comprarne una commerciale già fatta da appoggiare sopra.
Se togli la cornice superiore però dovrai applicare un tirante centrale per evitare che i vetri si spancino troppo con il rischio che si rompino.
A cavolo non avevo pensato al fatto che potessero spanciare i vetri togliendo il coperchio. Mmmmm non mi piace vedere il tirante ma si potrebbe valutare.
Diciamo che ho intenzione di migliorare ma o trovo una guida dettagliata su come fare o se no diventa un casinò finisco per prendere una plafoniera ma spendo il triplo.
Invece cosa mi dite del filtro interno è valido? O anche li tolgo tutto e lo metto esterno?
Manu1988
01-05-2021, 22:01
Per il tirante centrale basta una striscia di vetro un po spesso da 20 cm di larghezza che unisce il vetro anteriore a quello posteriore siliconato a 4/5 cm dal filo dei vetri sopra, non è difficile e rimane anche bello.
Per la plafoniera vedi te, se puoi spendere e non vuoi sbatterti troppo te l'ho detto ci sono quelle della chihiros che sono molto buone.
Per il tirante centrale basta una striscia di vetro un po spesso da 20 cm di larghezza che unisce il vetro anteriore a quello posteriore siliconato a 4/5 cm dal filo dei vetri sopra, non è difficile e rimane anche bello.
Per la plafoniera vedi te, se puoi spendere e non vuoi sbatterti troppo te l'ho detto ci sono quelle della chihiros che sono molto buone.
Ma per quanto riguarda l illuminazione dovrei tenermi sullo 0,5w/l ? E 6500 k? E ho guardato La plafoniera che dici tu da 120 cm. È 69 w 8000k
Manu1988
02-05-2021, 13:56
No con i led non serve guardare i w/l piuttosto è meglio guardare i lumen/l. Per avere un illuminazione medio alta dovresti avere almeno 60 lumen/l.
Dovrebbero essere completamente regolabili queste plafoniere attraverso una centralina a parte, in questo modo puoi modificare la gradazione della lampada a piacimento.
No con i led non serve guardare i w/l piuttosto è meglio guardare i lumen/l. Per avere un illuminazione medio alta dovresti avere almeno 60 lumen/l.
Dovrebbero essere completamente regolabili queste plafoniere attraverso una centralina a parte, in questo modo puoi modificare la gradazione della lampada a piacimento.
Si in effetti ho letto dei lumen. Sarei tentato di farla ma non so se sarò in grado. La soluzione sarebbe sostituire quelle del rio con qualcosa di compatibile e più efficiente
Manu1988
02-05-2021, 18:44
Allora aspetta di avere l'acquario così poi vedi effettivamente com'è fatto il coperchio e come modificarlo.
Allora aspetta di avere l'acquario così poi vedi effettivamente com'è fatto il coperchio e come modificarlo.
Domani credo che andrò a vederlo e spero di prenderlo nei prossimi gg. Quindi come fondo consigliate il manado?
Manu1988
03-05-2021, 00:26
Secondo me si ma vediamo se qualcun altro ha altri consigli per il fondo.
Asterix985
03-05-2021, 12:25
Potresti fare anche fondo fertile + sabbia evitando quella troppo fine che si compatta troppo, hai il vantaggio che hai piu' scelta nelle colorazioni e secondo me e' meglio per alcuni animali tipo i Corydoras o alcuni ciclidi nani.
Se per pratino intendi Hemianthus e simili, in 240 litri ti ci vuole molta luce piuttosto stai su piante tipo Eleocharis o Helanthium che sono meno esigenti.
Potresti fare anche fondo fertile + sabbia evitando quella troppo fine che si compatta troppo, hai il vantaggio che hai piu' scelta nelle colorazioni e secondo me e' meglio per alcuni animali tipo i Corydoras o alcuni ciclidi nani.
Se per pratino intendi Hemianthus e simili, in 240 litri ti ci vuole molta luce piuttosto stai su piante tipo Eleocharis o Helanthium che sono meno esigenti.
Dovrei sempre capire quali fondi e sabbie prendere per non sbagliare. E per quanto riguarda il pratino da decidere in base all illuminazione
------------------------------------------------------------------------
Oggi sono andato a vedere l’acquario. Me lo darebbe con tutto con pesci ecc. sono molto perplesso per diversi motivi.
1) non mi piace il fondo che ha ( potrei utilizzarlo per i batteri)
2) non saprei come gestire il tutto come trasportare e poi come riavviare con il nuovo fondo ecc.
Cosa dite meglio se la faccio svuotare e iniziò da zero? O posso sfruttare qualcosa?
Sarà un incubo traslocare l’acquario con i pesci
Asterix985
09-05-2021, 20:27
Io rifarei tutto anche perche' spostare un acquario col fondale all'interno oltre a pesare di piu' aumenta il rischio di rovinare i vetri.. in piu' ad acquario vuoto vedi bene tutti i vetri e le siliconature, volendo potresti mettere il fondo in dei secchi e trasportarlo a parte.
I pesci potresti trovare qualcuno che te li tiene e aggiungerli quando la vasca e' matura, calcola un mese.
Io rifarei tutto anche perche' spostare un acquario col fondale all'interno oltre a pesare di piu' aumenta il rischio di rovinare i vetri.. in piu' ad acquario vuoto vedi bene tutti i vetri e le siliconature, volendo potresti mettere il fondo in dei secchi e trasportarlo a parte.
I pesci potresti trovare qualcuno che te li tiene e aggiungerli quando la vasca e' matura, calcola un mese.
Alla fine ho tenuto mezzo secchio di fondo e ho messo il manado dark. Ho tenuto 90 litri di acqua e reinserito le 4 puntine e pesci che aveva. Per ora nessun decesso. Ho ordinato un bel po di piante e metterò filtro esterno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |