Visualizza la versione completa : Guppy in superficie vicino pompa filtro
Salve a tutti,
vi chiedo cortesemente un consiglio su cosa devo fare con un guppy che resta tutto il giorno in superficie difronte al flusso di uscita della pompa del filtro. Saltuariamente si gratta sui vetri.
Allego un video.
https://photos.app.goo.gl/y3iw3UXuwYqUspzz8
Non noto comportamenti strani negli altri pesci.
Non sono visibili puntini bianchi.
L'acquario è un 60 litri con 3 guppy e 3 neon.
I giorni scorsi ho già perso un altro guppy che avevo lo stesso comportamento strano e dopo pochi giorni l'ho ritrovato morto, molto smagrito, con il ventre striato di strisce rosso sangue e un occhio nero e gonfio.
L'acquario è avviato da 2 mesi, è stato riempito con acqua di rubinetto decantata 24 ore e cambio circa il 20% a settimana sempre con acqua di rubinetto decantata 24 ore.
E' molto piantumato con Egeria Densa e sessiliflora e Cryptocoryne. Non ho CO2 e non fertilizzo, siccome le piante crescono molto e sono rigogliose.
Valori attuali:
pH 8
KH 10
GH 13
NO3- 1
NO2- 0,05
NH4 0,2
Vi ringrazio
Il problema è solo che rimane spesso in superficie o c'è altro... mangia? respira regolarmente? hai potuto vedere le feci?
Ciao, con che tipo di test hai testato l’acqua?
Ti dico subito che guppy e neon non sono compatibili in quanto valori.
I test li ho fatti con i reagenti jbl.
Ora è da ieri che fa su e giù
https://photos.app.goo.gl/JEe66Fpa7aqM1U6x8
Le feci erano filamentose e bianche. Ho iniziato a dargli dell’ aglio con il mangime e sembrano più compatte.
Purtroppo anche questo guppy se ne andato. Stiamo a 4.
Non so cosa fare.
Iniziano a strofinarsi, poi deperiscono e poi muoiono.
Ora me ne sono rimasti altri 4 che si grattano.
Mi sa che se muoiono tutti abbandono questo hobby.
Nessuno che mi sa dare una mano.
Le ho provate tutte: bagni di sale, temperatura a 30 gradi, ora ho aggiunto anche del sera omnipur s.
E' come se l'acuario fosse infestato da qualcosa.
------------------------------------------------------------------------
Il problema è solo che rimane spesso in superficie o c'è altro... mangia? respira regolarmente? hai potuto vedere le feci?
Il respiro sembra accellerato. Mangiano poco. Le feci sembrano tornate normali. Sembra che ha le branchie leggermente arrossate.
Il pesce nel video sembrava esteticamente in salute, il problema è che i test hanno rilevato presenza di nitriti, altamente tossici per i pesci e che in un acquario non dovrebbero proprio esser rilevabili a meno che non si tratti di un acquario in fase di maturazione o che abbia problemi con il filtro.
P.s. In che rapporto erano e sono i maschi e le femmine di guppy?
Il pesce nel video sembrava esteticamente in salute, il problema è che i test hanno rilevato presenza di nitriti, altamente tossici per i pesci e che in un acquario non dovrebbero proprio esser rilevabili a meno che non si tratti di un acquario in fase di maturazione o che abbia problemi con il filtro.
P.s. In che rapporto erano e sono i maschi e le femmine di guppy?
Il rapporto iniziale era 1 maschio 3 femmine. Ora siamo a 1 a 1.
Ok allora escludo avesse inciso.
Bisogna andare a fondo di questa costa dei nitriti.
Hai modificato/lavato/sostituito il filtro?
Ok allora escludo avesse inciso.
Bisogna andare a fondo di questa costa dei nitriti.
Hai modificato/lavato/sostituito il filtro?
Ho rimisurato i valori dei nitriti e ora risultano 0.
Inizialmente l'acquario non mi aveva dato nessun problema. Tutto è iniziato con l'introduzione di un pesce, probabilmente già malato.
L'iter è sempre lo stesso, riporto di seguito i vari passaggi:
1) Feci bianche
2) Passa l'intera giornata vicino alla pompa del filtro
3) Si Strofina vicino al vetro e piante
4) Deperisce, perde colore, escono chiazze di sangue sul corpo, si gonfiano gli occhi
5) Non riesce più a nuotare e muore.
L'acquario e 60 litri piantumato. Solo acqua di rubinetto decantata almeno 24 ore. Cambi 20% ogni 15 giorni. Alterno 2 mangimi secchi, ho provato a dare verdura bollita, ma non l'hanno mangiata.
Per le feci ho dato il Flagyl e sembrava aver sortito l'effetto.
Avevo pensato a parassiti e ho fatto bagni di sale al 15g/L per 30 minuti e aumentato la temperatura a 30 gradi per 5 giorni.
Potete darmi qualche consiglio?
Ha senso mettere i pesci superstiti in una vasca temporanea e disinfettare tutto l'acquario?
No, non ha senso, lascia perdere. Il problema non è l’acquario fisico ma ciò che c’è in vasca.
Innanzitutto, come già detto, i neon sono assolutamente da levare, sono pesci che vivono in acque con valori diametralmente opposti a quelli dei guppy (e per favore non dire che al contrario dei guppy loro stan benissimo ecc. ecc. perché non vuol dire proprio nulla).
Detto ciò, benissimo per i nitriti a 0.
Dici che i pesci deperiscono, in che senso? Diventano magri e gobbi? Non mangiano e/o sputano il cibo?
La guppy del video non sembra affatto deperita...
Se hai già tentato con il flagyl senza risolvere potrebbe trattarsi di vermi e non flagellati.
No, non ha senso, lascia perdere. Il problema non è l’acquario fisico ma ciò che c’è in vasca.
Innanzitutto, come già detto, i neon sono assolutamente da levare, sono pesci che vivono in acque con valori diametralmente opposti a quelli dei guppy (e per favore non dire che al contrario dei guppy loro stan benissimo ecc. ecc. perché non vuol dire proprio nulla).
Detto ciò, benissimo per i nitriti a 0.
Dici che i pesci deperiscono, in che senso? Diventano magri e gobbi? Non mangiano e/o sputano il cibo?
La guppy del video non sembra affatto deperita...
Se hai già tentato con il flagyl senza risolvere potrebbe trattarsi di vermi e non flagellati.
Ok per i neon cerco di trovargli un altra sistemazione con acqua più acida. Mi avevano detto che erano compatibili.
Il giorno dopo al video la guppy ha iniziato a deperire, si è scavata nella pancia, ma non si è deformata. Penso che abbia anche abortito perchè non ha più la pancia e la macchia nera.
Inizialmente continuano a mangiare, ma nell'ultima fase non cercano più il cibo.
Come posso capire se sono vermi?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, ieri su consiglio dell'addetto del negozio ho iniziato il trattamento con Omnipur S.
Per ora non sembra aver fatto tanto effetto.
Purtroppo non è facile, o è addirittura impossibile, distinguere i flagellati dai vermi, di Aviano che si va a tentativi.
Volendo tentare dovresti procurarti un farmaco che si usa per cani e gatti e che si chiama ascarilen.
Riguardo i neon, purtroppo i negozianti raccontano tante storielle così fanno felice il cliente e ne assicurano il ritorno per l’acquisto di farmaci e nuovi pesci in sostituzione a quelli morti.
Però non ho capito una cosa...la guppy del video è morta o no?
Purtroppo non è facile, o è addirittura impossibile, distinguere i flagellati dai vermi, di Aviano che si va a tentativi.
Volendo tentare dovresti procurarti un farmaco che si usa per cani e gatti e che si chiama ascarilen.
Riguardo i neon, purtroppo i negozianti raccontano tante storielle così fanno felice il cliente e ne assicurano il ritorno per l’acquisto di farmaci e nuovi pesci in sostituzione a quelli morti.
Però non ho capito una cosa...la guppy del video è morta o no?
Ciao è grazie delle informazioni.
Quella del video è ancora viva, ma non messa molto bene.
Ne è morta un'altra che è peggiorata all'improvviso (stessi sintomi).
Appena riesco ti invio un video della situazione attuale.
Per evitare di aggiungere un ulteriore farmaco all'acquario, posso fare qualcosa per arginare le perdite?
Ah ecco, io avevo capito che fosse morta quella del video per quello avevo escluso i parassiti intestinali.
Attendo il video.
Quanto dovrebbe durare il trattamento con il farmaco che ti hanno dato?
Sul foglietto c’è scritto un’unica dose e se non porta risultati dopo una settimana ripetere #24
Quando dice di procedere con il cambio e/o con l’inserimento dei Carboni attivi?
Se dopo 7 giorni non è visibile alcun miglioramento è necessario ripetere tutto il tratta- mento dopo aver filtrato l’acqua per almeno 24 ore con carbone attivo.
A questo punto farei il trattamento in contemporanea
Purtroppo anche questo guppy se ne andato. Stiamo a 4.
Non so cosa fare.
Iniziano a strofinarsi, poi deperiscono e poi muoiono.
Ora me ne sono rimasti altri 4 che si grattano.
Mi sa che se muoiono tutti abbandono questo hobby.
Nessuno che mi sa dare una mano.
Le ho provate tutte: bagni di sale, temperatura a 30 gradi, ora ho aggiunto anche del sera omnipur s.
E' come se l'acuario fosse infestato da qualcosa.
------------------------------------------------------------------------
Il problema è solo che rimane spesso in superficie o c'è altro... mangia? respira regolarmente? hai potuto vedere le feci?
Il respiro sembra accellerato. Mangiano poco. Le feci sembrano tornate normali. Sembra che ha le branchie leggermente arrossate.
probabilmente sono parassiti della pelle /branchie... aumentando la temperatura li metti ancor più in difficoltà. Forse dovresti anche cambiare fornitore di pesci.
No, non ha senso, lascia perdere. Il problema non è l’acquario fisico ma ciò che c’è in vasca.
Innanzitutto, come già detto, i neon sono assolutamente da levare, sono pesci che vivono in acque con valori diametralmente opposti a quelli dei guppy (e per favore non dire che al contrario dei guppy loro stan benissimo ecc. ecc. perché non vuol dire proprio nulla).
Detto ciò, benissimo per i nitriti a 0.
Dici che i pesci deperiscono, in che senso? Diventano magri e gobbi? Non mangiano e/o sputano il cibo?
La guppy del video non sembra affatto deperita...
Se hai già tentato con il flagyl senza risolvere potrebbe trattarsi di vermi e non flagellati.
Ok per i neon cerco di trovargli un altra sistemazione con acqua più acida. Mi avevano detto che erano compatibili.
Il giorno dopo al video la guppy ha iniziato a deperire, si è scavata nella pancia, ma non si è deformata. Penso che abbia anche abortito perchè non ha più la pancia e la macchia nera.
Inizialmente continuano a mangiare, ma nell'ultima fase non cercano più il cibo.
Come posso capire se sono vermi?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, ieri su consiglio dell'addetto del negozio ho iniziato il trattamento con Omnipur S.
Per ora non sembra aver fatto tanto effetto.
I sintosmi sono abbastanza diversi se il pesce ha i vermi probabilmente ha anche flagellati (che sono comunque quasi sempre presenti anche in pesci sani) se invece ha solo i flagellati non è detto che abbia anche i vermi. Con i flagellati il pesce dopo poco inizia a non mangiare più ma può andare avanti anche per settimane senza morire, le feci diventano filamentose e bianche o trasparenti. Con i vermi il pesce continua a mangiare ma continua a dimagrire, a volte i vermi si vedono proprio uscire con le feci, somministrando alcuni prodotti vermifughi ma anche dei semplici semi di zucca tritati dovresti vederli se isoli il pesce in una vaschetta sterile. Comunque dalla descrizione che fai sembrerebbe più un problema di parassiti esterni che vanno a interessare l'apparato respiratorio per questo ti muoiono in poco tempo... sia flagellati che vermi hanno un decorso piuttosto lungo. Potresti provare a trattare in vaschetta separata sterile con prodotti tipo sera Tremazol o con con il Droncit (vermifugo per cani).
No, non ha senso, lascia perdere. Il problema non è l’acquario fisico ma ciò che c’è in vasca.
Innanzitutto, come già detto, i neon sono assolutamente da levare, sono pesci che vivono in acque con valori diametralmente opposti a quelli dei guppy (e per favore non dire che al contrario dei guppy loro stan benissimo ecc. ecc. perché non vuol dire proprio nulla).
Detto ciò, benissimo per i nitriti a 0.
Dici che i pesci deperiscono, in che senso? Diventano magri e gobbi? Non mangiano e/o sputano il cibo?
La guppy del video non sembra affatto deperita...
Se hai già tentato con il flagyl senza risolvere potrebbe trattarsi di vermi e non flagellati.
Ok per i neon cerco di trovargli un altra sistemazione con acqua più acida. Mi avevano detto che erano compatibili.
Il giorno dopo al video la guppy ha iniziato a deperire, si è scavata nella pancia, ma non si è deformata. Penso che abbia anche abortito perchè non ha più la pancia e la macchia nera.
Inizialmente continuano a mangiare, ma nell'ultima fase non cercano più il cibo.
Come posso capire se sono vermi?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, ieri su consiglio dell'addetto del negozio ho iniziato il trattamento con Omnipur S.
Per ora non sembra aver fatto tanto effetto.
I sintosmi sono abbastanza diversi se il pesce ha i vermi probabilmente ha anche flagellati (che sono comunque quasi sempre presenti anche in pesci sani) se invece ha solo i flagellati non è detto che abbia anche i vermi. Con i flagellati il pesce dopo poco inizia a non mangiare più ma può andare avanti anche per settimane senza morire, le feci diventano filamentose e bianche o trasparenti. Con i vermi il pesce continua a mangiare ma continua a dimagrire, a volte i vermi si vedono proprio uscire con le feci, somministrando alcuni prodotti vermifughi ma anche dei semplici semi di zucca tritati dovresti vederli se isoli il pesce in una vaschetta sterile. Comunque dalla descrizione che fai sembrerebbe più un problema di parassiti esterni che vanno a interessare l'apparato respiratorio per questo ti muoiono in poco tempo... sia flagellati che vermi hanno un decorso piuttosto lungo. Potresti provare a trattare in vaschetta separata sterile con prodotti tipo sera Tremazol o con con il Droncit (vermifugo per cani).
Ciao e grazie.
Come fornitore mi ero affidato ad un grande franchising di animali, ma non credo di tornarci più.
Sembra che l’omnipur s stia facendo effetto, altrimenti provo con il tremazol.
Solo due domande:
Devo trattare tutti i pesci o solo quelli con sintomi?
Devo fare qualche trattamento di disinfestazione nell’acquario?
L'0mnipur è il classico rimedio quando non sai cosa hanno i pesci perché copre un po' tutto anche se non è specifico per nulla... il trattamento comunque finiscilo. Proverei prima a trattare solo i pesci.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |