Entra

Visualizza la versione completa : Aumento alghe dovuto a TETRA LIGHT WAVE ?


lurio45
30-03-2021, 17:24
Da circa 10 mesi uso un TETRA LIGHT WAVE (66 cm) abbinato a 2 T5 (840 + 865) con ciclo spezzato (4h + 3h + 4h). Le alghe filamentose sono aumentate. Potrebbe essere dovuto al TLW dato che ha circa 7500 °K ?
Se inserisco due T5 840 miglioro la situazione ?
Grazie

Manu1988
31-03-2021, 19:50
Non penso sia tanto per le luci, hai fatto manutenzione al filtro poco prima di notare l'aumento delle alghe?

ilVanni
31-03-2021, 20:04
Da circa 10 mesi uso un TETRA LIGHT WAVE (66 cm) abbinato a 2 T5 (840 + 865) con ciclo spezzato (4h + 3h + 4h).
Non capisco la potenza delle singole lampade, e la durata totale del fotoperiodo. E in che vasca, di quanti litri? Con o senza fertilizzazione e eventuale CO2?

lurio45
05-04-2021, 18:07
Grazie ilVanni per aver risposto.
Le T5 sono da 24W cad. Fotoperiodo 8h luce (dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30). La vasca è da 100lt netti. Fertilizzo con protocollo DENNERLE (S7 + V30 + E15). Ogni 8 mesi inserisco sfere di argilla Dennerle Deponit Nutriball vicino alle radici delle piante. Utilizzo anche CO2. Cambio acqua ogni 15 gg con 20 lt di acqua osmosi. L'acquario è molto piantumato e le piante crescono bene.
Le alghe sono numerose sul ghiaietto di fondo.

lurio45
05-04-2021, 18:18
Non penso sia tanto per le luci, hai fatto manutenzione al filtro poco prima di notare l'aumento delle alghe?

Grazie Manu1988 per aver risposto.
Ogni 2 settimane, in concomitanza con il cambio acqua pulisco le spugne all'ingresso del filtro con acqua del rubinetto. Una volta ogni 2/3 mesi pulisco i cannolicchi porosi nella stessa acqua dell'acquario. Nello stadio finale del filtro ho inserito da poco resina antifosfati. Purtroppo però i fosfati sono ancora alti (1,5 ppm)

Manu1988
05-04-2021, 19:09
Io cercherei le cause nella troppa manutenzione più che nelle luci come avevo già detto prima, la parte biologica del filtro non va mai toccata.
Il fatto di avere molte piante ma i fosfati alti mi fa pensare invece che ci sia un problema di fertilizzazione, forse manca azoto, a quanto sono gli no3?
Magari apri in fertilizzazione che cerchiamo di capire meglio, in teoria se l'acquario è molto piantumato non dovresti avere questi problemi, al massimo si può verificare l'esatto opposto dove azoto e fosforo li devi aggiungere più che togliere.

ilVanni
05-04-2021, 23:42
La penso come Manu.
Prova a rimuovere le filamentose con uno stecchino, via via e toccare meno il filtro.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

lurio45
06-04-2021, 09:46
Perdonami ilVanni ma non capisco come si rimuovono le alghe filamentose con uno stecchino.

lurio45
06-04-2021, 10:03
NO3 = 25 mg/l
NO2 = 0,5 mg/l

Manu1988
06-04-2021, 12:36
Ok allora gli no2 alti vanno a dimostrare il fatto che il filtro non lavora bene per via della troppa manutenzione, infatti andando a pulire i cannolicchi vai ogni volta a distruggere la flora batterica che compie il ciclo dell'azoto, molto probabilmente se misuri anche gli nh3-nh4 vedresti una buona presenza di ammonio che è quello di cui si nutrono principalmente le alghe filamentose.
Gli no3 ci sono e va bene ma allora c'è qualche altro elemento che manca o è in eccesso e le piante fanno fatica ad assorbire anche i nitrati e i fosfati.
Se ti va apri un post in fertilizzazione e inserisci tutti i test che hai fatto di recente con qualche foto così vediamo che si può fare.