Entra

Visualizza la versione completa : Sensibilità alla luce Guppy


Damiano G
20-03-2021, 20:56
Buona sera, sono nuovo del forum e del mondo dell' acquariofilia... Volevo chiedere se i Guppy specialmente le femmine sono sensibili alla luce. Da poco ho inserito una pianta vera e illumino un po' di più rispetto a prima e ho notato lo strano comportamento di tre Guppy femmine incinta che si nascondono sotto la plastica dei filtri del mio askoll e preferiscono starsene li la maggior parte del tempo. Posso fare qualcosa di diverso per farle stare più attive col resto del branco? Grazie mille per l'attenzione.

Puntina
21-03-2021, 04:37
Ciao, i guppy non hanno particolare sensibilità alla luce, potrebbero stazionare lì per altri motivi ma non mi preoccuperei.
P.s. Se hai piante finte ti consiglio vivamente di sostituirle con quelle vere dal momento che oltre ad essere totalmente inutili ed antiestetiche sono anche dannose.

Damiano G
21-03-2021, 11:07
Ciao Puntina, grazie per la risposta! Quella pianta finta che vedi in foto è la prossima ad essere sostituita... Con queste restrizioni dovute al covid faccio fatica purtroppo a muovermi per migliorare il mio acquario. Ora mi rimane da capire cosa mi combinano quella guppine... Non sono sofferenti o almeno a me non sembra e non sono infastidite da altri maschi del branco... Mah....

Puntina
21-03-2021, 11:35
Illustraci il tuo acquario così da poter capire se è quale possa essere il problema.

Damiano G
21-03-2021, 13:37
L' acquario è un askoll pure M da 44 litri fatto maturare più di un mese con all'interno arredi in resina e piante finte senza fondo fertile, dopodiché ho fatto fare il test con reagenti in negozio e dopo avermi fatto tagliare l' acqua di rubinetto con cui avevo riempito la vasca con acqua ad osmosi mi hanno fatto inserire 3 corydoras. A distanza di 2 settimane altro test con valori ottimali e inserimento di una decina di Guppy ,un pleco( già d'accordo con un amico che quando cresce se lo prende lui nel suo 200 litri)e altri 2 corydoras. Nell' ultimo mese mi sono morte due guppyne incinta a distanza di 3 settimane l'una dall' altra e le ho rimpiazzate con altre 3 femmine che a loro volta dopo l'inserimento della pianta vera e l'accensione più frequente del led sovrastante, si nascondono sotto la plastica del sistema filtrante. La temperatura è di 25.5 gradi e i valori attuali fatti purtroppo con strisce reattive sono i seguenti:

No3. 0

No2. 0

Gh. >10

Kh. 10

pH. 7.5

Cl2. 0

Se ho dimenticato qualcosa chiedetemi pure... Grazie!

Puntina
21-03-2021, 16:18
Con i guppy l’acqua ad osmosi non serve proprio a nulla, vogliono acqua dura è quella del rubinetto solitamente per loro è l’ideale.
44 litri sono davvero pochi per tutti quei pesci ed anche per quel genere di pesci.
Gli arredi ti consiglio di levarli, portano solamente via spazio.
Il pleco nemmeno in 200 litri ci sta...ma sei proprio sicuro si tratti di un pleco?
Il rapporto maschi-femmine dei guppy?
Io ti consiglierei di cambiare totalmente popolazione.

Damiano G
21-03-2021, 17:56
Ecco... Appunto... Qualche errore pensavo di averlo fatto ma questa è una catastrofe....-43. Comunque il rapporto maschi femmine è molto buono, ho un tronchetto in resina che piace molto sia ai Guppy che ai corydoras ma se è più danno che altro lo elimino subito insieme alla pianta finta alle sue spalle che domani pensavo di rimpiazzare con una delle stesse dimensioni ma vera questa volta. L' acqua ad osmosi me l'hanno consigliata per ridurre la durezza dell'acqua e per ridurre il pH. Del pesce che ho riconosciuto come pleco allego foto, insieme ad una panoramica completa odierna.

Puntina
21-03-2021, 21:42
Confermo il pleco.
Ti chiedevo del rapporto maschi-femmine perché nei poecilidi è necessario un rapporto di 2-3 femmine per maschio.
Il tronchetto non apporta alcun beneficio, sarebbe molto meglio sostituirlo con un legno vero ma, ripeto, ci sono vari aspetti da sistemare.
Purtroppo nemmeno l’abbinamento con i corydoras va bene, andrebbe bene (litri a parte) se si trattasse di corydoras aeneus e/o paleatus...i cory panda vogliono parametri ben diversi da quelli richiesti dai guppy.
Comunque i valori che hai vanno bene per i guppy, ma credo li patteresti anche senza tagliare con osmosi.

Damiano G
21-03-2021, 23:44
Intanto grazie per l'attenzione riservatami fino ad ora! Adesso a parte arredi finti che sostituirò al più presto,secondo lei Puntina come mi devo comportare da qui in avanti, come devo agire? Intanto domani vorrei comprare un altra pianta vera come quella che ho già ma più grande... oggi inoltre ho notato che 2 delle guppyne che stazionavano in alto al riparo dalla luce si sono adagiate sul fondo e temo per la loro sorte! Che macello!-43

Puntina
22-03-2021, 09:08
Dammi del tu ti prego![emoji1]
Comunque per la pianta vera benissimo, ma ti consiglio di guardare anche tra i privati, nei negozi di una singola pianta chiedono una follia.
I valori che hai riportato li hai testati tu? Con test di che tipo?
Fossi in te cercherei qualcuno che può adottare i tuoi guppy, qualcuno per il pleco e qualcuno i corydoras e ricomincerei da capo facendo qualche ricerca su quali pesci potresti inserire.

Damiano G
22-03-2021, 11:32
Ok ti farò sapere quando ci saranno sviluppi. Già è stato difficile arrivare fino a qui sbagliando.... Pensa a fare bene....
Grazie mille intanto! Ti romperò le scatole nuovamente di sicuro. Spero avrai pazienza.... Un caro saluto

Puntina
22-03-2021, 12:03
Non farti intimorire, facendo le cose fatte bene ci si va dietro una sola volta e poi ci si gode i risultati!
Nel tuo caso io valuterei un bel betta magari abbinato a qualche microrasbora...in questo caso potresti anche tenere i panda ma devi comunque aumentare il rapporto tra acqua del rubinetto ed acqua osmotica perché il PH dovrebbe essere attorno a 6.5-7.

michele
25-03-2021, 23:49
Pensa a trovare una sistemazione anche ai cory perché la vasca ha una superficie di base troppo piccola e anche il fondo non è il massimo per loro. Secondo me ti conviene partire da capo rivedendo la fauna. tieni anche presente che oltre a essere pochi litri anche il filtro non è che sia efficientissimo per cui per il bene dei pesci orientati su pochi esemplari e di taglia piccola.