Entra

Visualizza la versione completa : Membrane osmosi in serie


stenoxp
16-03-2021, 15:04
ciao a tutti e ben ritrovati, dopo una lunghissima pausa dedita all'accrescimento prole rieccomi.
Stò riallestendo la mia vasca ad angolo da 300l e vorrei riutilizzare parti del vecchio RO che possiedo, ho ordinato membrana e vessel da 400 gpd e pompa booster apposita e vorrei sapere se qualcuno ha provato la configurazione a 2 stadi di filtrazione a membrana RO.
La mia idea è di utilizzare i 2 vessel in mio possesso con membrane da 150 gpd a valle di quella da 400gpd, la mia idea sarebbe di mettere in parallelo le due da 150 gpd in uscita del concentrato di quella da 400 gpd che verrà sovralimentata dalla booster.
Oppure le tre membrane in serie ma non saprei in che ordine , 400 150 150? oppure 150 150 400? Non lo so mi ispira di più la disposizione con le 2 150 in parallelo.............opinioni, idee?

La booster "promette" 70 psi che se non erro sono 5 Bar abbondanti.
Ho anche 2 prefiltri da 10" che credo porterò a 4 e come valori TDS ricordo che in entrata all'impianto misurava circa 200/250 ppm.
Purtroppo devo verificare la pressione idrica ma ricordo che arrivava a soli 2 bar in ingresso dei prefiltri e la booster richiederebbe minimo 30 psi in ingresso dunque sarei al limite, vi chiedo: e se utilizzassi una pompa permeato anche per sovralimentare l'acqua in ingresso della booster?

dave81
03-04-2021, 16:42
non ho mai visto questa configurazione, mi sembra strana, ho sempre visto usare solo una membrana...

stenoxp
03-04-2021, 20:01
non ho mai visto questa configurazione, mi sembra strana, ho sempre visto usare solo una membrana...

Viene usata molto in ambiti industriali o per la desalinizazione dell'acqua marina, praticamente si recupera lo scarto della prima membrana e si ripete il procedimento sulle membrane successive, ovviamente la durata della seconda membrana è ridotta rispetto alla prima a causa della maggiore concentrazione di sali disciolti ma lo "spreco" dello scarto viene ridotto e aumenta di conseguenza il permeato.
In questo modo si può raggiungere una produzione 50% scarto + 50% permeato, ho pensato di adottare questo sistema perchè la mia acqua di rete ha un valore TDS normale (170ppm) e lo scarto è paragonabile ad acque di linea con durezza medio_alta.

dave81
04-04-2021, 11:31
ah ok, se tu dici che funziona...allora va bene. io ho sempre usato una sola membrana, per le nostre acque casalingue di solito è sufficiente#70 ma in effetti lo spreco di acqua è notevole