PDA

Visualizza la versione completa : Carassius inappetente feci bianche


Kogan
10-03-2021, 15:43
Buonasera, vorrei chiedere il vostro gentile aiuto per un problema legato ad un mio pesce rosso.

Ho da circa un anno e mezzo tre carassius, uno di questi però ultimamente è risultato inappetente, praticamente non mangia ed è piuttosto mogio. Ieri sera l' ho dunque spostato in una vasca di quarantena e poco fa ho notato che produce feci sottili e bianche. E' sempre stato il più piccolino dei tre, ha superato una Ichthyo curata con bagni di sale ormai un anno fa e diciamo che mi sembra un po quello più timido (penso anche per la taglia rispetto agli altri due anche se non ho mai notato effettivi comportamenti di "bullismo"). Attualmente non nuota in modo vispo come gli altri due, stazionario ma comunque con pinne belle in vista e più arzillo quando mi avvicino.

Possibile sia un eventuale problema legato a batteri intestinali?
Ho provato a dargli mezzo pisello bollito imbevuto nell' aglio ma non l' ha minimamente considerato. Adesso lo terrò a digiuno aspettando magari una vostra risposta.

Grazie.

Kogan
10-03-2021, 15:57
Invio qui sotto due foto riportanti:

1: il pesce in questione in quarantena. Il suo colore è uguale a quello degli altri due ma la foto non è stata scattata allo stesso modo e con la stessa luce.
2-3: sono i due fratelli, piu grandi, mangioni e vispi.


https://i.imgur.com/szkyzdo.jpg

https://i.imgur.com/dOra7Wn.jpg

Puntina
10-03-2021, 16:58
Ciao, i sintomi sembrerebbero quello dei parassiti intestinali ma le feci non mi convincono al 100%. Puoi comunque tentare una cura con il flagyl (lo trovi in farmacia).
Ma quella della seconda foto è la vasca principale?

Kogan
10-03-2021, 17:53
Innazitutto grazie per la risposta.

Cosa intende per "le feci non mi convincono?", che sono abbastanza compatte e non frastagliate per pensare ai parassiti intestinali?
Riguardo la vasca, purtroppo è una soluzione che ho dovuto adottare in quanto il posto dove stavano non è al momento raggiungibile causa restrizioni agli spostamenti. Preciso comunque che è diverso tempo che sono li e sono stati bene, senza patologie o problemi (vedi salute altri due).

* se può servire aggiungo anche che la macchia rossa che ha sulla coda l ha sempre avuta. L' aveva appena arrivato, durante l' ichtyo e anche in salute.

Puntina
10-03-2021, 21:47
Si, mi riferisco al fatto che le feci sembrano piuttosto consistenti.
Ok la soluzione provvisoria ma dove sono fondo è piante?
E sopratutto sei consapevole che i classici pesce rosso è un pesce da laghetto e non da acquario?

Kogan
10-03-2021, 22:04
Certo, sisi.
Le piante sullo sfondo sono finte, non ci sono legni o vegetali all' interno della vasca.
Per quanto riguarda le feci, pur non mangiando, poco fa ho notato che ne ha prodotta una simile ma piu sottile (credo perche non abbia molto da espellere).
A questi punti lo tengo a digiuno per vedere se migliora e mi informo per del Flagyl?

Puntina
11-03-2021, 08:46
Io tenterei subito con il flagyl, il digiuno si fa per i blocchi intestinali non per l’inappetenza.
Se tieni a quei pesci curali e poi trova un laghetto privato in cui liberarli, ora che si avvicina la primavera è il momento ideale.
E ricorda che senza fondo e piante un acquario non è un ecosistema ma solo una scatola di vetro o dell’acqua.
Hai controllato i valori?

Kogan
11-03-2021, 11:08
Posso dunque chiederti le dosi per la somministrazione per il Flagyl?

I valori li dovrò ricontrollare ma visto che gli altri due stanno bene ho pensato fosse semplicemente lui un po più cagionevole di salute, un po piu fragile diciamo.

Per quanto riguarda il cibo dunque provo sempre a somministrarlo e se non lo mangia entro 10min lo tolgo dalla vasca, pisello+aglio puo andare bene quindi?!

Grazie.

Puntina
11-03-2021, 13:53
I pesci rossi, purtroppo per loro, sono estremamente resistenti anche trovandosi nelle condizioni peggiori, ecco perché si incontrano ancora persone che pretendono di tenerli nelle bocce o poco più, peccato che siano in realtà pesci che superano i 25 cm di cui buona parte raggiunti nei primi due anni di vita.
Il cibo lo eviterei, finisce solo per inquinare.
Le dosi del flagyl, se non ricordo male, sono una pastiglia ogni 20 litri da frantumare prima di somministrarla in quanto fatica a sciogliere.
In ogni caso se fai un giro sul web trovi facilmente le instruzioni.
Se in farmacia dovessero chiederti la ricetta precisa che ti serve per curare un pesce, non dovrebbero far storie.

Kogan
11-03-2021, 19:41
ok, ho preso adesso il Flagyl.
Visto che non mangia praticamente nulla e fa sempre escrementi di color bianco procederei con la cura. Credo possa essere utile visti i sintomi.

michele
15-03-2021, 23:58
Guarda che se non mangiano è normale che facciano feci così non per forza ha i flagellati, prima di fare una cura pesante proverei a analizzare la situazione. I valori dell'acqua li conosci? Cosa stai somministrando di alimento? Quanti litri è la vasca dove stanno abitualmente?

Kogan
18-03-2021, 23:33
Buonasera,
sto andando avanti con la cura di flagyl, sembra esserci qualche effetto ma nulla di che.
Devo stare li un po di tempo per cercare di farlo mangiare. Dopo l ennesimo pezzettino di cibo che tolgo e metto e tolgo e metto lui prova a mangiarlo, sembra che lo mastichi un po ma poi lo sputa praticamente intero.

Sembra non abbia fame e che non gli importi del cibo (Sono anche arrivato a pensare non ci vedesse bene), poi di colpo si avventa sul pezzettino, lo mastica e lo sputa.

Provo a cercare qualche mangime che possa piacergli di più? se no sinceramente non saprei. Ho provato con scaglie, granuli, carota e piselli.

Voi cosa consigliereste?

Grazie.
------------------------------------------------------------------------
scusami michele ma ho letto solo dopo il tuo messaggio.
Adesso è in una vasca di quarantena da diversi giorni, non stava bene in quella precedente ( dove gli altri due fratelli stanno benissimo e stanno tutt' ora benissimo) e non sta bene anche in questa dove è adesso.

Alla vista non diresti che è un pesce che è sul punto di andarsene,anzi a volte è anche abbastanza vispo però sinceramente non capisco da dove possa prendere anche quelle poche energie.

Grazie anche a te per la risposta.

michele
19-03-2021, 00:51
Prova con dell'artemia surgelata o chironomus.

Puntina
19-03-2021, 09:16
Buonasera,
sto andando avanti con la cura di flagyl, sembra esserci qualche effetto ma nulla di che.
Devo stare li un po di tempo per cercare di farlo mangiare. Dopo l ennesimo pezzettino di cibo che tolgo e metto e tolgo e metto lui prova a mangiarlo, sembra che lo mastichi un po ma poi lo sputa praticamente intero.

Sembra non abbia fame e che non gli importi del cibo (Sono anche arrivato a pensare non ci vedesse bene), poi di colpo si avventa sul pezzettino, lo mastica e lo sputa.

Potrebbe anche trattarsi di vermi e non di flagellati...in questo caso il flagyl non sarebbe d’aiuto.
Hai controllato i valori?
Il fatto che gli altri due al momento sembrino star bene non è una cosa su cui far affidamento.
Le intossicazioni e gli avvelenamenti, specie con i carassi, si manifestano dopo tempo e tempo.

Kogan
22-03-2021, 22:15
Buonasera,
vi scrivo per aggiornare un po' la situazione.

i valori dell acqua sono:
NO3 (mg/l) 20-25; NO2 (mg/l) 0; KH 6⁰d - 10⁰d; PH 6/6.5; GH 6.5/7

- il pesce in questione ha sempre le pinne distese, passa la maggior parte della giornata stazionario (la vasca di quarantena non è grossa ma dubito farebbe diversamente anche in una vasca da bagno), dopo diversi tentativi cerca di mangiare ma poi o sputa o si avvicina come per mangiare ma poi niente (ho provato con scaglie, granuli, piselli, carota, insalata).
Non ho ancora provato a dargli i chironomus perche lavoro tutto il giorno e l unico negozio in cui sono passato non mi dava affidabilità, possibile risolvano la situazione?
Fa sempre feci bianche e sottili.

p.s. per gli altri due ho comprato della ghiaia amtra che si divertono a scandagliare.

Puntina
23-03-2021, 08:46
Se il flagyl non ha funzionato tenterei con ascarilen che è contro i vermi.
Che test usi per testare l’acqua?

Kogan
24-03-2021, 14:28
- a reagente

- ho provato adesso a dargli una larva di chironomus ma niente. L ha un po "masticata" ma poi sputata intera

michele
25-03-2021, 23:57
puoi descrivere esattamente come hai trattato il pesce? Sia come dosi che come tempistiche perché la cura va fatta con più cicli. Prima di sottoporre il pesce ad altre cure a caso è meglio fare il punto della situazione anche perché tra flagellati e vermi c'è una bella differenza... se avesse solo vermi continuerebbe a mangiare dimagrendo, le feci filamentose sono nella norma per un pesce che non mangia da tempo. Riesci a scattare una foto ravvicinata del pesce? Se non riesce a mangiare e se la cura con flagyl è stata fatta correttamente si potrebbe ipotizzare parassiti branchiali fermo restando che può essere anche qualcosa che non è curabile o una patologia (come flagellati) ormai in stato troppo avanzata.