PDA

Visualizza la versione completa : ingiallimento foglie


thenax
10-09-2006, 12:00
ho avviato da circa 20 giorni un nuovo acquario da 70 litri netti e 2 lampade fluorescenti compatte da 11watt ciascuna entrambe a luce bianchissima.
Ho inserito delle anubias, spatifillium, cryptocorine (ponterderifolia?), lilaeopsis nuova zelanda, microsorum pteropus, microsorum pteropus windelov, echinodorus osiris, cryptocorine willisi, alternanthera reinickii.
Purtroppo la presunta cryptocorine ponterderifolia e la lilaeopsis nuova zelanda sono le due uniche piante che stanno facendo un brutto scherzo già dopo un paio di giorni che le avevo inserite: le folgie ingialliscono e poi diventano trasparenti distaccandosi.
cosa puo' essere?

grazie

TheBoSS
10-09-2006, 12:04
Oltre alla luce (che forse è un pò poca, soprattutto per la lilaeopsis) fertilizzante liquido ne usi? il fondo è fertile?

Il fenomeno che tu descrivi, mi sa tanto di carenze di nutrimenti anche se (non essendo un esperto) non so indicarti quale nutrimento in particolare manca...

thenax
10-09-2006, 12:14
il solo fertilizzante presente nell'acquario è quello che ho inserito (3 pastigliette) al momento di trapiantare le piante: ho usato il tetraplant ministick. Pertanto non ho fatto un fondo fertile su tutto l'acquario.
quanta luce occorre? potrebbe essere carenza di co2?

newgollum
10-09-2006, 18:01
per le crypto potrebbe essere la relativa 'peste'... meno spaventoso di quanto sembrui: cercalo con un motore di ricerca o tra gli articoli del forum... mi sembra ci sia qualcosa...

Federico Sibona
10-09-2006, 21:28
Hai un aeratore attivato o il ritorno dal filtro che gorgoglia in superficie? Se si togli l'aeratore e metti il tubo di rientro acqua dal filtro sotto il pelo dell'acqua in modo che non faccia bollicine. Poi sono d'accordo con TheBoSS che la luce per la Lilaeopsis sia poca.

Ciao
Fede

thenax
12-09-2006, 20:05
non ho l'aeratore e il tubo della pompa fa gorgogliare l'acqua sopra il pelo dell'acqua....

Federico Sibona
12-09-2006, 20:25
thenax, fai in modo che il rientro dal filtro non faccia bollicine, così si disperde in atmosfera la CO2 preziosa per le piante. Dovresti mettere ol tubo di rientro un paio di cm sotto il pelo dell'acqua, ad esempio con un doppio gomito. Solo con questo accorgimento avevo avuto Crypto spettacolose (e prima marcivano). Come già detto però hai qualche pianta che richiederebbe un po' più di luce.

Ciao
Fede

thenax
12-09-2006, 20:26
integro con qualche fertilizzante completo? quale?

thenax
14-09-2006, 18:12
faccio una precisazione:

i fili d'erba della lilaeopsis nuova zelanda ingialliscono e imbruniscono dal centro e poi prendono tutto il corpo da cima a fondo...anche tanti fili anziani si distaccano pur rimanendo verdi.

nella althernanthera invece le foglie piu basse diventano gialledal punto di giunzione con il fusto per poi prendere la foglia comprese le nervature e la foglia poi diventa trasparente a partire dal centro!