Entra

Visualizza la versione completa : Formazione coppia - Che fare


luca1978
04-03-2021, 07:49
Buongiorno,

sono alla mia prima esperienza con i Discus. Un mese fa ne ho comprati quattro, che ho inserito nella mia vasca da 220 L dove tengo anche cardinali, cory e otocyncus. I valori dell'acqua mi paiono ok: pH 6.7 (osmosi), GH 7, KH 6, NO3 15, NO2 0.
Nel giro di poco tempo due dei discus hanno incominciato a bullizzare gli altri due, relegandoli negli angoli della vasca per la maggior parte del tempo. Se fossero stati scalari (che ho allevato e riprodotto per anni), avrei tolto dalla vasca i due bullizzati e avrei tenuto la coppia, ma ho letto che i discus amano di più stare in branco... Cosa mi consigliate di fare?

Luca

michele
04-03-2021, 08:56
Kh 6 pH 6.7 mi pare strano ameno che non acidifichi... hai un impianto di co2?

michele
04-03-2021, 08:57
Bisogna capire magari si è formata una coppia... dovresti inserire una foto della vasca.

luca1978
04-03-2021, 09:18
Sì, ho l'impianto di CO2.
Allego una foto della vasca, anche se non bellissima... I pesci bullizzati sono quelli di colore bianco striato di arancio. Quello arancione si comporta da boss e quello blu striato di arancio lo imita. Magari stasera cerco di fare una foto migliore.
https://i.postimg.cc/SXT41b1c/IMG-20210228-223100.jpg (https://postimg.cc/SXT41b1c)

luca1978
04-03-2021, 22:56
Ecco altre foto:

- I bulli:

https://i.postimg.cc/SYG1PRw4/IMG-20210304-214426.jpg (https://postimg.cc/SYG1PRw4)

- I bullizzati:



https://i.postimg.cc/hzRBWJ3Q/IMG-20210304-214411.jpg (https://postimg.cc/hzRBWJ3Q)

https://i.postimg.cc/f39Nr75h/IMG-20210304-214431.jpg (https://postimg.cc/f39Nr75h)

La domanda è: devo togliere le vittime e tenere la coppia?
O se no, che altro fare?

michele
06-03-2021, 01:38
Sono pesci che andrebbero allevati in gruppi più numerosi... magari posizionando delle barriere visive più "nette" come un legno posizionato verticale potrebbero diminuire gli attacchi altrimenti aumentando il numero di discus le botte verrebbero distribuite su più soggetti e lo stress potrebbe diminuire.

luca1978
06-03-2021, 13:07
Grazie mille.
Mi par di capire che potrebbe aver senso inserirne 1-2 in più, piuttosto che togliere i due bullizzati... Ma quindi le coppie riproduttrici di discus vivono comunque in comunità? Io sono abituato agli scalari con cui, quando la coppia è formata, si tolgono tutti gli altri elementi. Tra parentesi, i due bullizzati non subiscono allo stesso modo: uno viene attaccato ma tutto sommato se la cava (mangia, va un po' in giro), mentre l'altro è quasi sempre relegato in un angolo e mangia poco-niente.
L'unico problema, pensando all'inserimento di nuovi individui, è la capienza della vasca, che è limitata. Pensi che 5-6 discus in 220 L siano ancora 'sostenibili'? Vero è che in negozio ne tengono 40 in 800 L...
Scusa le tante domande, ma ho poca esperienza coi discus e sto cercando di imparare il più possibile.

michele
08-03-2021, 17:07
Chiaramente andranno aumentati i cambi o la frequenza di quest'ultimi se aggiungi esemplari però non c'è molta alternativa se non rinunciare ai discus. Le coppie vengono separate ma per il tempo della riproduzione. Poi non è che dica che se ne tieni due soli muoiano... semplicemente perdi un po' il comportamento di questa specie che comunque rimane un pesce da allevare in gruppi.

luca1978
10-03-2021, 23:44
Ho introdotto altri due discus... In effetti le 'attenzioni' dei due dominanti così sono più diluite. Il pesce che veniva prima bullizzato ora subisce meno attacchi, ma seguita a stare sulle sue in un angolo. La cosa più preoccupante è che - a differenza degli altri cinque discus - non lo vedo mai avvicinarsi al cibo. Verrebbe da pensare che fosse ammalato, ma in realtà non ha un brutto aspetto: nuoto regolare (le rare volte che si muove), pinne a posto e buona pigmentazione:
https://i.postimg.cc/jnrc3xVB/IMG-20210310-222235.jpg (https://postimg.cc/jnrc3xVB)
È possibile che riesca a nutrirsi di nascosto?

michele
14-03-2021, 18:53
Come previsto... è normale comunque che ci sia un capo e un sottomesso che inevitabilmente mangerà meno, sarà più debole lungo andare... va fatta più attenzione cercando di farlo mangiare anche lui. Che alimenti stai usando?

luca1978
16-03-2021, 00:07
Granulare all'aglio e artemia liofilizzata... Agli scalari davo anche larve di zanzara congelate: vanno bene anche per i discus?
Comunque, ultimamente, a volte anche il sottomesso si avvicina al cibo, ma con grande circospezione.
Grazie delle dritte

Luca

michele
16-03-2021, 00:09
Per stimolarlo insisti con alimenti surgelati, chironomus e artemia.

luca1978
16-03-2021, 00:11
Grazie!