PDA

Visualizza la versione completa : Pesci rossi morti di freddo


Dogoz87
28-02-2021, 21:44
Salve a tutti! In primavera scorsa mi sono deciso a prendere un mastello di 500lt e dopo averlo riempito di piante ci ho messo pesci rossi e gambusie. Il mastello è alto 90 cm ed è interrato solo 30/40 cm in basso e su un lato essendo adiacente a un greppo. Ho sempre avuto problemi con il freddo, sia con gli ultimi freddi della primavera scorsa dove mi morirono 3 pesci rossi su 5 e con il primo freddo "anomalo" dell'autunno scorso, dove mi morirono tutti i pesci rossi (5) e tutte le gambusie (forse 50 o più) che si erano anche riprodotte durante l'estate. Credevo che fossero pesci resistenti al freddo, l'unico dubbio che ho è sulla parte scoperta del mastello, che forse dovrei isolare in qualche modo. Avete qualche suggerimento o soluzione? Grazie

ilVanni
01-03-2021, 11:08
Credo sia più un probema di ossigenazione, il mastello è piccolo.
Io ho i rossi all'esterno a casa dei miei, l'acqua gela, ma non sono mai morti (così come sopravvivono nei corsi d'acqua e nei laghi di tutta Italia).

Se lo strato di ghiaccio è spesso, e i pesci sono molti, piuò essere che il problema sia l'ossigeno, che non basta per tutti. Specialmente in un mastello di 500 lt.
Prova a mettere una pompa che impedisca il congelamento totale (basta una piccola apertura nel ghiaccio).

PS:La temperatura minima dei pond è la stessa per tutti: si va da 0° subito sotto al ghiaccio a +4° sul fondo, per via del fatto che l'acqua ha un minimo di densità a 4° (sotto al quale comincia ad espandersi fino a congelare a 0°). E la temperatura non scende finché l'acqua non diventa tutta ghiaccio (ed è improbabile che succeda, specialmente se parte del mastello è interrato).

Dogoz87
04-03-2021, 00:00
Ciao, grazie per la risposta. Il problema è che il ghiaccio non c'è nemmeno, appena arriva freddo e l'acqua raffredda iniziano ad avere problemi...quasi tutti i pesci rossi vengono assaliti dall'ictio, tipica malattia che viene per gli sbalzi di temperatura se non sbaglio. Può essere che i pesci che prendo dall'acquarista siano ormai abituati a temperature più miti?

ilVanni
04-03-2021, 08:10
Non è che sono varietà eteromorfe (oranda e simili)? Le forme omomorfe (simili al carassio selvatico) non hanno problemi, anche a -10 gradi.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Dogoz87
04-03-2021, 18:23
La varietà dei pesci che avevo era quella classica per intendersi, penso fossero Carassius Auratus. Per il motivo della morte escluderei altro, appena arriva il freddo si riempiono di puntini bianchi e dopo pochi giorni muoiono, la cosa è molto strana...se tu mi dici che resistono fino a -10 non saprei proprio che pensare. L'unica cosa che mi viene in mente e che non gli do molto cibo, forse così facendo sono deboli e si ammalano più facilmente.

ilVanni
04-03-2021, 19:17
Non saprei, li allevo all'esterno (anzi, li allevano i miei, ai quali li ho lasciati "in eredità" diversi anni fa) dal 2000. Nessun problema di freddo.