Visualizza la versione completa : Reattore di calcio bubble magus cr100
lazio.347
26-02-2021, 07:01
Buongiorno. Data la mia totale inesperienza con Reattori di calcio chiedo a voi. Ho caricato per 3 parti con aragonite korallen poi spugna e 10 per cento zeomag. Avviato il tuto la co2 come se non riuscisse ad entrare. Fa qualche bolla e poi prima si accumula in alto uscendo a volte dal Gocciolatore interrompendo le gocce per un po e poi smette proprio di uscire dalla bobola. Ho pensato che forse lo zeomag fa da tappo non essendo mischiata cone ho letto da qualche parte ma separata da una spugna sopra l'aragonite e non fa passare la co2? In pratica dopo un po ho solo gicciolamento e co2 Bloccata. Grazie
Mi dispiace non poter aiutarti sempre usato balling...... Cmq seguo
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
lazio.347
26-02-2021, 10:32
Grazie comunque...spero che qualcuno possa aiutarmi. L'unica cosa è che nelle istruzioni per regolare il magnesio parla di aggiungere all aragonite i granuli di magnesio al 10% e io li ho separati con una spugna e forse dovevo miscelarli insieme perché mi sembra che si sia subito assottigliato creando una sorta di tappo di materiale fine.
davide56
26-02-2021, 22:06
metti una foto del reattore
la pompa gira regolare?
a quante atmosfere hai regolato il riduttore?
lazio.347
26-02-2021, 22:26
Davide. Buonasera. Penso di aver risolto nel senso che ho svuotato il reattore e il magnesio che avevo messo nella parte alta separato dall'aragonite, aveva fatto tanto residuo fine..tipo sabbia e allora ti chiedo . Ma il materiale che zi immette nel reattore prima va lavato?...grazie
------------------------------------------------------------------------
Ora ho tolto la spugna e miscelato insieme aragonite e 15% granuli magnesio lavati in osmosi e sembra andare ma ripeto...il materiale voi lo lavate? Grazie
Bagna Graziano
26-02-2021, 23:05
Davide. Buonasera. Penso di aver risolto nel senso che ho svuotato il reattore e il magnesio che avevo messo nella parte alta separato dall'aragonite, aveva fatto tanto residuo fine..tipo sabbia e allora ti chiedo . Ma il materiale che zi immette nel reattore prima va lavato?...grazie
------------------------------------------------------------------------
Ora ho tolto la spugna e miscelato insieme aragonite e 15% granuli magnesio lavati in osmosi e sembra andare ma ripeto...il materiale voi lo lavate? Grazie
Ciao il magnesio non l'ho mai integrato usando corallina che comunque và sempre lavata per togliere il pulviscolo, a che ph stai lavorando? Usi phmeter con elettrovalvola? Hai fatto bene a togliere la spugna
Dai una controllata a che ph scioglie l'aragonite rispetto il magnesio
lazio.347
26-02-2021, 23:22
Ora il ph in uscita è 7.00. Nelle indicazioni dello zeomag c'è scritto che aggiungendo tra il 10% e il 30% si ha un valore ideale di magnesio.. ora aspetto 12h e controllo tutti i parametri altrimenti aggiusto di conseguenza.. credo a questo punto che vada lavato anche il magnesio perché ha tanto spolvero... e intasa tutto.
Bagna Graziano
27-02-2021, 00:42
Ora il ph in uscita è 7.00. Nelle indicazioni dello zeomag c'è scritto che aggiungendo tra il 10% e il 30% si ha un valore ideale di magnesio.. ora aspetto 12h e controllo tutti i parametri altrimenti aggiusto di conseguenza.. credo a questo punto che vada lavato anche il magnesio perché ha tanto spolvero... e intasa tutto.
Se vuoi un consiglio il magnesio dosalo a mano perché con PH a 7 l'aragonite non scioglie, se non sbaglio é sulla falsa riga della ARM. Dall'uscita del gocciolatoio il KH deve essere minimo a 20 ed il calcio minimo a 400 #70
lazio.347
27-02-2021, 10:10
Grazie veramente dei tanti consigli....cercherò di trovare il migliore equilibrio possibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |