PDA

Visualizza la versione completa : Dennerle scaper' s tank 55 litri


emmelle125
23-02-2021, 15:21
Buongiorno, dopo una lunga assenza , ritorno con l'idea di riallestire l'acquario dennerle 55 litri 45×36x34.
Non sono alle prime armi ma chiedo ugualmente consigli e suggerimenti.

Per l'allestimento avevo intenzione di usare
▪︎ Jbl floraplus come terriccio fertilizzante (3kg)
▪︎ Jbl Sansibar nera 0.2-0.6 mm (ne ho presi 3 sacchi da 5kg) ma ne userò 12/12.5 kg
▪︎ Filtro tetra ex 400
▪︎Lampada chihiros cII lampada a LED 16 watt 2020 1600 lumen
▪︎ Uno o due legni

L'intenzione è quella di piantumare usando
• muschi: flame moss, vesicularia
• riccardia chamedryfolia
• hydrocotile leucocephala da lasciare galleggiante e in parte emersa
• criptocoryne varie
• una pianta rossa non troppo esigente
•altre che riesco a reperire

Non ho intenzione di fertilizzare se non saltuariamente e non ho intenzione di erogare CO2

A maturazione avvenuta la vaschetta ospiterà come fauna
• 4/5 pangio kulii
• un gruppetto (10?) di Danio margaritatus, ma valuto anche altri pesci di piccole dimensioni, che siano tranquilli.

forse dei corydoras, mi piacciono i panda ma in passato li ho avuti e sono molto delicati.

La mia acqua è tendenzialmente dura GH 16 e vorrei limitare al max utilizzo di acqua di osmosi.

Consigli? Sopratutto per quanto riguarda filtro, illuminazione e fondo scelto.
Per i pesci c'è tempo ma accetto consiglio anche su quelli.

MarioMas
07-03-2021, 16:35
pangio kuli eviteri hai il fondo fertile loro amano scavare nella sabbia e possono far fuoriuscire strato fertile, puoi inserire dei cory pigmeus a limite sul fondo ma se la tua acqua e' dura devi ammorbidirla e acidificarla se vuoi le galaxy, se vuoi pesci per un pH piu altino ci sono altri tipi di dario come gli erythromycon, ma le dimensioni secondo me di 45 cm di lunghezza sono molto a limite per questi pesci che anche se micro amano comunque nuotare...io consiglierei almeno 60 cm di lato lungo a prescindere

emmelle125
07-03-2021, 21:25
Ciao, grazie per la risposta.
I pesci sono davvero l'ultimo dei pensieri (nel senso che valuterò tra un mese e piu')
Probabilmente lascerò perdere i pangio anche se non per la ragione che mi hai spiegato tu : ho 2.5 litri di fertile e 10 kg di sabbia fine( dovrebbero trivellare per arrivare al fertile!) E per esperienza i pangio, tranne che in rarissime occasioni, amano aggrovigliati tra di loro sotto legni o appesi a foglie e muschi.
Piu che altro ero indeciso su luce e filtro, ma li ho acquistati e mi sembrano validi (quando ho smesso di interessarmi i led erano agli albori e quindi ne sono completamente all'oscuro.
Comunque vasca avviata ieri. Aspetto che arrivino le piante per divertirmi con il layout.

MarioMas
12-03-2021, 01:50
si i pesci sono l'ultimo dei pensieri pero' delle volte ci sono allestimenti che vanno fatti prima per andare incontro alle esigenze della specie e spesso la granulometria del fondo e' responsabile di questa selezione...quindi si parte dall'inizio per decidere : ), comunque metti le piante e vai con la maturazione

emmelle125
12-03-2021, 11:31
Si, esatto. Sono comunque orientato sui piccoli ciprinidi.
Piantumato ieri e maturazione partita.
Gli heritromicron, comunque li ho avuti, in monospecifico, acquario molto piantumato, tante ,one d'ombra ma rimangono comunque molto timidi e nascosti.
Qualcun altro con esperienze dirette che mi può dire qualcosa al riguardo?