Entra

Visualizza la versione completa : vaschetta! meglio glosso o calli?


Mr Burns
10-09-2006, 10:59
ciao a tutti, voglio riallestire una vaschetta da 40x20x20. avevo pensato ad un pratino e un'altra specie alta, magari una villasneria torta, che secondo tropica non supera i 15cm. come abitanti solo delle caridine 7 o 8.
qualche roccetta e basta.
come illuminazione posso contare su una solaris da 13w, filtro pensavo di acquistare un niagara 190, che ne dite?
però sono indeciso nello scelta tra glosso e calli, che mi consigliate? tenete prente che è la prima volta col prato. grazie a tutti per le risposte.

Maolo
10-09-2006, 11:38
mah...io preferisco la calli, però è solo una questione di gustro personale #22
se ti piace di più la glosso io ti direi di mettere quella

Mr Burns
10-09-2006, 11:44
ma hanno diversi gradi di difficoltà?

Massimo Suardi
10-09-2006, 11:58
beh, hanno esigenze relativamente simili.
Io personalmente ho notato più broblemi con la calli ceh con la glosso, a pari condizioni.
C'è da dire che entrambe vanno piantumate in modo giusto, e che la calli preferisce substrati più maturi...
Questo non vuol dire che non cresca in allestimenti nuovi.
io sostituirei la vallisneria...con altro...

Mr Burns
10-09-2006, 17:20
ok, mi dai un suggerimento? #24
ps: ma io ho un substrato in sabbia fine, va bene per glosso o calli?

Massimo Suardi
10-09-2006, 20:41
beh in una vaschetta così piccola la piante più alte potrebbero essere costituite da lilaeopsis o eleocharis...ad esempio...

Per tutti questi tipi di piante e necessario un buon substrato fertile..la sabbia da sola non è il massimo

Mr Burns
11-09-2006, 09:02
magari sotto la sabbia, osmocote e torba con del terriccio fertilizzato, andrebbe bene #24.
poi avevo pensato alla co2 in gel penso vada bene.
e al rappporto w/l di 1 penso sia ok.
quindi ricapitoliamo:
1)la difficoltà fra le 2 è la stessa
2)fertilizzare il substrato

Massimo Suardi
11-09-2006, 12:06
per la luce non ne sono convintissimo...
e in quanto alla fertilizzazione del substrato generalmente mi affido a prodotti meno empirici, quindi non saprei dirti...

Mr Burns
11-09-2006, 16:08
mi affido a prodotti meno empirici

spiegati meglio #24

Massimo Suardi
11-09-2006, 16:20
che in linea generale preferisco affidarmi a prodotti commerciali consolidati, e non ha soluzione alternativa, più empiriche(non per questo magari, meno efficaci)

Per le sue caratteristiche ad esempio il substrato più semplice da usare è la fluorite, anche se poi non ha azoto e fosforo, che vanno integrati, all'opposto ada è un pò più noiosa all'inizio, però poi non va integrata(almeno inizialmente)...
Ora c'è anche il substrato nuovo della tropica, ma quello non l'ho ancora provato...

sono stato più chiaro ora?

Mr Burns
11-09-2006, 20:42
chiarissimo, stardom. #25

Massimo Suardi
12-09-2006, 18:35
di nulla.

Fai bene attenzione a ciò che progetti, la vasca è molto piccola, e si presta a facili squilibri...vedi il caso di alex ;-)

Mr Burns
13-09-2006, 09:39
alex è quello dell'anubias col prato?
guarda io è un'anno e mezzo che ho allestito una vasca da 15lt, sarà pur vero che non ho il prato, che ho solo 9w di luce, che ho solo 3 cory all'inerno, ma posso garantire che sto attento a tutti i valori, all'acqua che uso, agli sbalzi di condizioni, e così facendo ho avuto pochissimi problemi, ma gari un pò di diotomee, ma che non li ha mai avuti?, ora la prova del prato mi affascina e voglio tentare, son sicuro che con un pò di fortuna ed attenzione, anche in 15lt ce la posso fare. #21

simovit
13-09-2006, 12:17
anche io sto tentando di allestire un 15 litri con un praticello :-)
sono neofita nel campo, ho un med ma di dolce ne so ancora poco però sono molto impaziente anche io #22
l'unica differenza è che mi sa che la mia lampada è da 18W quindi un po + potente, ma devo controllare meglio...se così fosse avrei meno problemi di sicuro, solo mnn saprei come e se gestire la co2....è necessaria?
ho letto che per un praticello c'è bisogno di molta luce e di molta co2, confermate?
grazie e scusate l'intrusione, ma nn voglio aprire topic quando ce ne sono ancora di vivi e vegeti :-))

Mr Burns
13-09-2006, 12:31
ho letto che per un praticello c'è bisogno di molta luce e di molta co2, confermate

la co2 è importantissimo, ma se non hai un'impianto puoi fartela da solo, cerca in AP il link a CO2 GEL. a me sto sistema è durato 3 mesi in 15 lt con risultati davvero buoni, provalo ;-)

simovit
13-09-2006, 13:41
mi hanno detto su un altro topic che la calli è + "semplice" da trattare quindi per il momento mi dedicherò a quella....per la CO2 darò uno sguardo....grazie burns (io nn sono homer nn preoccuparti ;-) )
che substrato dovrei usare? tenendo presente che l'acqua che userò è un po duretta però...grazie :-))

Mr Burns
13-09-2006, 14:18
che substrato dovrei usare? tenendo presente che l'acqua che userò è un po duretta però...grazie

credo l'akadama, ma aspetta il parere sei + asperti, anzi ti consiglio di aprire un topic, nella sezione tecnica. ;-)

io nn sono homer nn preoccuparti )

se tu lo fossi, dovresti essere te a preoccuparti, dato che sono io il capo :-D :-D :-D

simovit
13-09-2006, 14:58
ne ho aperto uno in il mio primo acquario di acqua dolce, e anche lì mi avevano consigliato l'akadama se nn sbaglio....ma eventualmente la trovo in qualunque negozio o meglio prenderla su internet?
ultima domanda burns (da vero homer ti devo rompere le balle :-D )ma c'è bisogno poi anche del ghiaietto o nn ha importanza e basta quello?

Massimo Suardi
13-09-2006, 16:03
No, alex carbonari...

Mr Burns
13-09-2006, 21:08
ma c'è bisogno poi anche del ghiaietto o nn ha importanza e basta quello?

se metti l'akadama, va bene solo quella.
cmq ti consiglio di comprarla su internet, e ti avverto che costa cara! su un sito di giardinaggio, non ricordo quale cosava la secca da 12lt circa 20 euro.
ricorda che l'akadama vera è solo da sacchetti di 12lt. se ti propongono sacchette da meno lt non le prendere perchè è quella fasulla e fa un brutto effetto in vasca, dopo un po diventa melma.
altro consiglio: puoi anche evitare l'akadama, magari compri la fluorite sachem, che forse fai meglio e vai sul sicuro ;-) COMPRA LA FLUORITE
e adesso a lavoro simpson!!!! -04 :-D

simovit
13-09-2006, 22:04
mmmm...quindi?da vero burns mi hai incasinato il cervello che da vero simpson ho grosso come una ciliegia :-D
akadama o fluorite?
e soprattutto l'akadama sui internet, anche la fluorite?
e se prendo questa il ghiaietto ci vuole?
dei soldi nn mi frega, ho fatto una scommessa col mio ragazzo, l'ho vinta, e ora tocca a lui pagarmi l'allestimento del pico :-D :-D :-D
nn male eh? :-))

Mr Burns
13-09-2006, 22:22
http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360
allora compra l'akadama quì e vai sul sicuro, penso.
ti consiglio l'akadama fine. e mi raccomando anke se te ne avanzerà molta, compra la sacca da 12 lt che è l'unica originale.
povero ragazzo tuo, mi sa che è lui homer e tu sei marge :-D
ciao e fammi sapere, magari con una foto dell'opera
MA VEDO CHE SEI DI NAPOLI!, SEI UNA MIA PAESANA :-D , anche se io abito in provincia #07

simovit
14-09-2006, 00:29
azz di paesani qui ce ne sono davvero tanti :-)) che bello!
cmq penso ci vorrà 1 po prima che l'opera sia completa visto che per ora sono a casa a riposo e nun pozz faticà paesà quindi le foto mi sa che le posterò tra un mesetto #06
ah ma nn tenevo conto del mio ragazzo.... #24
allora le posto sicuro prima :-D

tekyla
07-10-2006, 23:12
in una vasca cosi' piccola non puoi fare la proporzione 1w/1l,in quando i litri da comparare sono troppo pochi x proporzionarli con lo spettro solare utile .per il pratino ti serve una proporzione di almeno 1,8-2w/1l.come pratino la calli non e' +semplice da trattare della glosso,anzi,x esperienza personale direi il contrario,in quanto la calli in confronto alla glosso e' molto piu' esigente per quanto riguarda la fertilizzazione.per il fondo,l'akadama costa circa la meta' della fluorite(seachem).l'akadama pero' ha il brutto vizio di assorbire nei primi giorni di allestimento i sali di magnesio e calcio, quindi le prime settimane è necessario controllare continuamente,quotidianamente la prima settimana, unpaio di volte a settimana le settimane successive, fino alla stabilizzazione dei valori di KH e GH.la fluorite invece non da di questi problemi,costa un po' di + ma ti assicuro che ne vale veramente la pena.va messa cosi' com'e',si aspetta la maturazione del filtro,si porta l'acqua ai valori desiderati e non da + problemi,solo soddisfazioni.CMQ, sia l'akadama ke la fluorite sono ottime,solo che vanno gestite diversamente,poi dipende dai gusti ;-)

lilyth
15-10-2006, 23:45
la flourite è favolosa...

ciucciatevi il calzino!!!

simovit
16-10-2006, 13:44
io alla fine ho l'acquarietto che gira da una settimana e poco +...
dentro c'è una cladophora e il negoziante mi ha dato una glosso...ma nn sta tenendo molto bene -28d#

Gerry_91
29-06-2007, 22:39
è VERO
ANKE IO MI SN TROVATO BN

simovit
30-06-2007, 04:15
con cosa????? #24