Entra

Visualizza la versione completa : fosfati che non se ne vanno (seachem phosguard+kit sil 250 forwater)


vizma86
20-02-2021, 20:04
ciao a tutti,

sto avendo delle grosse difficoltà con i silicati da diverso tempo e non ne sto uscendo.

ho sempre avuto un po' di problemi con le diatomee e non me ne ero mai preoccupato, ora che gli ho dichiarato guerra sono partito da buon scolaretto con un test dei silicati (usato il test JBL SiO2) per confermare la presenza di silicati, ottimo cibo per le diatomee.

mi sono emersi questi risultati:

- rubinetto 6 (fondoscala del test)
- acquario 2-3
- osmosi senza sali 0.8-1,2
- osmosi con sali 1,2-1,4 (dennerle remineral+)

pensando di aver trovato i punti deboli, ho così agito:

ho preso il Seachem phosguard (la confenzione da 100ml) e inserita nel filtro vicino alla lana di perlon. l'acquario è un 200lt e per la quantità di silicati in vasca dovrebbe essere ampiamente sufficiente il pacchetto piccolo.
dopo 4 giorni ho rimisurato come da istruzioni e il test dava risultati tal quali.#:O#:O
sto lasciando ancora agire e vediamo se è solo un po' lenta la resina

vabeh poco male penso(ah..stolto!:-D) , alla peggio li asporto in più tempo con i cambi d'acqua.

per mea culpa procedo a sostituire anche le membrane e i filtri dell'impianto ad osmosi (a bicchiere, 3 stadi: filtrazione, carboni, membrana) perché era un bel po' che non lo facevo ed era giunto il momento. Per stare sereno, aggiungo anche il kit della Forwater (KIT SIL 250) così da abbatterli in origine.

contento della mia manutenzione, oltre ad un bel lavaggio, mi faccio 30+30lt di osmosi e con il conduttivimetro segno 2 microsiemens al primo cambio acqua, ora al secondo segna 16, ottimo direi! (prima del reintegro sali ovviamente)
peccato che rimisurando i silicati della RO nella tanica, mi ritrovo ancora a circa 1,2 >:-(>:-(

cosa mi sta sfuggendo? #28c

bajo
21-03-2021, 15:57
Hai per caso degli arredi in vasca che possono rilasciare?

ilVanni
22-03-2021, 01:08
Non conosco il prodotto remineral in questione, ma mi pare assai strano che i sali di tale prodotto possano contribuire ai silicati.
Di solito i sali per osmosi non contengono silicati, mi sembra strano che tu li misuri aumentati nella "osmosi più sali remineral".

Sei sicuro che non sia un offset (un valore "base" erroneamente segnato) del test? Potresti, per prova, testarlo su dell'acqua distillata (anche da te, basta far sgocciolare il coperchio di una pentola d'acqua messa a bollire, dovrebbe bastarne pochissima).