Visualizza la versione completa : Valori acqua del rubinetto
Mi sono dotato in questi giorni due nuovi strumenti per poter monitorare meglio i valori di quello che sarà il mio prossimo acquario. Oggi rilevo nell'acqua del rubinetto questi valori. Io credo che a casa mia non ci sia bisogno di alcun impianto di osmosi per trattare l'acqua dei cambi. Per il primo riempimento utilizzerò sola acqua del rubinetto al ritmo di 50 litri al giorno decantata 24 ore. Una conducibilità di 50 micro con misere quantità di ferro e kh a 2 credo sia paragonabile ad una acqua RO.
https://i.postimg.cc/8JdTDcGn/IMG-20210214-134303.jpg (https://postimg.cc/8JdTDcGn)
https://i.postimg.cc/217nKtBF/IMG-20210214-134142.jpg (https://postimg.cc/217nKtBF)
Mi sono dotato in questi giorni due nuovi strumenti per poter monitorare meglio i valori di quello che sarà il mio prossimo acquario. Oggi rilevo nell'acqua del rubinetto questi valori. Io credo che a casa mia non ci sia bisogno di alcun impianto di osmosi per trattare l'acqua dei cambi. Per il primo riempimento utilizzerò sola acqua del rubinetto al ritmo di 50 litri al giorno decantata 24 ore. Una conducibilità di 50 micro con misere quantità di ferro e kh a 2 credo sia paragonabile ad una acqua RO.
https://i.postimg.cc/8JdTDcGn/IMG-20210214-134303.jpg (https://postimg.cc/8JdTDcGn)
https://i.postimg.cc/217nKtBF/IMG-20210214-134142.jpg (https://postimg.cc/217nKtBF)
Penso proprio che ti stia sbagliando, l’acqua d’osmosi deve essere 0 , una conducibilità di 50 microsiemens (circa 13 tds) non va assolutamente bene
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bagna Graziano
14-02-2021, 23:06
Oltre a TDS 0 controlla anche i silicati che sono convinto ce ne siano. Concordo pienamente con gerry, se inizi con quei valori non vai molto lontano #07
janco1979
17-02-2021, 11:57
Per me deve allestire un dolce...l errore é anche li
Mah, veramente ho messaggiato con persone che hanno acqua dal rubinetto con 450 microsiemens e dopo il passaggio in osmotizzatore riescono ad ottenere 40 micro. Riescono ad avere valori più bassi solo con tutte le resine e le membrane nuove, ma dopo 300/400 litri si stabilizzano su quei valori. Nella mia zona Silicati in microscopiche tracce.
Bagna Graziano
23-02-2021, 22:40
Mah, veramente ho messaggiato con persone che hanno acqua dal rubinetto con 450 microsiemens e dopo il passaggio in osmotizzatore riescono ad ottenere 40 micro. Riescono ad avere valori più bassi solo con tutte le resine e le membrane nuove, ma dopo 300/400 litri si stabilizzano su quei valori. Nella mia zona Silicati in microscopiche tracce.
A questo punto se sei convinto di quello che dici e di quello che ti dicono prova, vuol dire che finora noi usando acqua di osmosi a TDS 0 abbiamo buttato soldi per niente, per curiosità tu le loro vasche le hai viste? #24
Mah, veramente ho messaggiato con persone che hanno acqua dal rubinetto con 450 microsiemens e dopo il passaggio in osmotizzatore riescono ad ottenere 40 micro. Riescono ad avere valori più bassi solo con tutte le resine e le membrane nuove, ma dopo 300/400 litri si stabilizzano su quei valori. Nella mia zona Silicati in microscopiche tracce.
Mah..... qualcosa non torna in quei valori.
Una membrana funzionante toglie il 95 96%
Poi le resine fanno il resto.
Senza resine e un ottimo impianto nel Marino non vai avanti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |