PDA

Visualizza la versione completa : Acquario con acqua di mare


Cioz
07-02-2021, 20:41
Ciao a tutti, ho saputo che alcune persone hanno realizzato il loro acquario con acqua di mare, pietre vive e uno schiumatoio. La cosa è veramente realizzabile?

pedroju
07-02-2021, 22:05
Tieni conto che anche solo a prelevare acqua rischi un bel multone

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

davide56
07-02-2021, 22:33
se non vai a prendere l'acqua con l'autocisterna nessuno ti dice niente
quando il mare lo permette prelevo sempre l'acqua per il cambio

Cioz
07-02-2021, 22:39
Sono a conoscenza dei rischi. Ho solo chiesto chi lo avesse realizzato e se ci fosse, cosa avrebbe inserito come filtro, rocce e pietre. Io vorrei qualche corallo e qualche pesce pagliaccio

MarioMas
07-02-2021, 23:08
utilizzare acqua di Mediterraneo per acquari marini tropicali e' un'azione che denota ignoranza forte, non si mescolano elementi di ambienti nettamente differenti mai

pedroju
07-02-2021, 23:21
Concordo, il mediterraneo é molto bello... Ma senza fare mescoloni

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Cioz
08-02-2021, 11:55
Ho specificato che non ero documentato quindi ho chiesto consigli. Da ignorante ringrazio te grande sapientone che semplicemente hai saputo spiegare che c'è una differenza tra acquario mediterraneo e tropicale

periocillin
08-02-2021, 16:14
utilizzare acqua di Mediterraneo per acquari marini tropicali e' un'azione che denota ignoranza forte, non si mescolano elementi di ambienti nettamente differenti mai

E chi lo dice che non posso usare acqua del mare Mediterraneo per la mia vasca di acropore ???
Parlare a vanvera senza sapere di cosa si stia parlando denota ignoranza e strafottenza.
Uso acqua del mediterraneo per fare i cambi da circa 20 anni ed ho sempre allevato cosalli australiani ed indonesiani, ci sono vasche meravigliose NON MEDITERRANEE fatte partire e gestite con acqua del nostro mare, prima di parlare informarsi sempre.

Poi che sia un reato prelevare acqua di mare anche in piccole quantità questo è un altro discorso , è pur vero che non ho mai sentito nessuno multato per aver preso 10 litri per un cambio.

Cioz
08-02-2021, 17:31
utilizzare acqua di Mediterraneo per acquari marini tropicali e' un'azione che denota ignoranza forte, non si mescolano elementi di ambienti nettamente differenti mai

E chi lo dice che non posso usare acqua del mare Mediterraneo per la mia vasca di acropore ???
Parlare a vanvera senza sapere di cosa si stia parlando denota ignoranza e strafottenza.
Uso acqua del mediterraneo per fare i cambi da circa 20 anni ed ho sempre allevato cosalli australiani ed indonesiani, ci sono vasche meravigliose NON MEDITERRANEE fatte partire e gestite con acqua del nostro mare, prima di parlare informarsi sempre.

Poi che sia un reato prelevare acqua di mare anche in piccole quantità questo è un altro discorso , è pur vero che non ho mai sentito nessuno multato per aver preso 10 litri per un cambio.


Grazie per le delucidazioni, quindi esiste la possibilità di poterla usare per rabbocco e per dare vita ad alcuni corale e alcuni pesci?

gerry
09-02-2021, 01:05
No, l’acqua del mare non puoi usarla per i rabbocchi......
Puoi usarla, correggendo la salinità, per i cambi (e per l”allestimento)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Cioz
09-02-2021, 10:48
No, l’acqua del mare non puoi usarla per i rabbocchi......
Puoi usarla, correggendo la salinità, per i cambi (e per l”allestimento)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quali sono le operazioni da fare e quali attrezzature?

periocillin
09-02-2021, 10:54
No, l’acqua del mare non puoi usarla per i rabbocchi......
Puoi usarla, correggendo la salinità, per i cambi (e per l”allestimento)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quali sono le operazioni da fare e quali attrezzature?

Giusto nessun rabbocco solo cambi o allestimento, il rabbocco si fa con acqua "dolce"

in che senso operazioni da fare ?
prendi acqua al mare , misuri la salinità, la porti al 35 e la metti nell'acquario

Mi raccomando sempre presa in un posto dove sai che non c'è nulla che inquina

Cioz
09-02-2021, 12:49
No, l’acqua del mare non puoi usarla per i rabbocchi......
Puoi usarla, correggendo la salinità, per i cambi (e per l”allestimento)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quali sono le operazioni da fare e quali attrezzature?

Giusto nessun rabbocco solo cambi o allestimento, il rabbocco si fa con acqua "dolce"

in che senso operazioni da fare ?
prendi acqua al mare , misuri la salinità, la porti al 35 e la metti nell'acquario

Mi raccomando sempre presa in un posto dove sai che non c'è nulla che inquina

Grazie, non sono molto afferrato. Nel caso devo diminuire la salinità, devo aggiungere acqua dolce e portarla al valore esatto?

periocillin
09-02-2021, 12:54
No, l’acqua del mare non puoi usarla per i rabbocchi......
Puoi usarla, correggendo la salinità, per i cambi (e per l”allestimento)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Quali sono le operazioni da fare e quali attrezzature?

Giusto nessun rabbocco solo cambi o allestimento, il rabbocco si fa con acqua "dolce"

in che senso operazioni da fare ?
prendi acqua al mare , misuri la salinità, la porti al 35 e la metti nell'acquario

Mi raccomando sempre presa in un posto dove sai che non c'è nulla che inquina

Grazie, non sono molto afferrato. Nel caso devo diminuire la salinità, devo aggiungere acqua dolce e portarla al valore esatto?
Si giusto, ottima acqua d'osmosi

pedroju
09-02-2021, 12:55
Anzitutto ti serve un rifrattometro (per misurare la salinità, no troppo dispendioso) dovresti portarla a 35 per mille. Tagliandola con acqua osmotica (l'acqua dolce che ti parlavano prima) la qualità del acqua é molto importante [emoji106]

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Cioz
09-02-2021, 13:06
Mto chiaro grazie. Posso inserire pesci tropicali e coralli?

periocillin
09-02-2021, 13:31
Certo l'importante è la salinità giusta e sopratutto la gestione della tua vasca, se sei neofita documentati bene , non basta solo l'acqua di mare per avere pesci e coralli

Cioz
19-02-2021, 14:50
[QUOTE=gerry;1062963322]No, l’acqua del mare non puoi usarla per i rabbocchi......
Puoi usarla, correggendo la salinità, per i cambi (e per l”allestimento)


Se porto l'acqua ai valori prestabiliti potrei usarla per rabbocchi?

pedroju
19-02-2021, 14:58
L'acqua che hai nel acquario ha 35 per mille di salinità (che sarebbe la quantità di sale e altro che dovresti avere) quando l'acqua evapora evapora solo h2o ma i sali rimangono, perciò i rabocchi li devi fare con acqua osmotica, quindi senza niente, niente sali niente di niente....
Come ti ha detto Gerry la potresti usare per i cambi, corregendola perché ha una salinità diversa

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

TURIFAB
14-04-2021, 16:55
ti riporto alcune info utili se vuoi usarla:

Potrebbe richiedere un filtraggio per eliminare sedimenti e sospensioni.
Sicuramente conterrà dei microorganismi, spesso innocui quando non addirittura benefici, come zooplancton e fitoplancton, ma potrebbe contenere anche organismi patogeni, dannosi od inquinanti, senza che noi possiamo prevedere la cosa.
I parametri chimico fisici non sono sempre uguali perché possono risentire delle piogge e delle maree.
L’acqua del nostro mare ha una salinità diversa da quella dei mari tropicali, per cui deve essere corretta, ma la differenza di salinità significa anche che in sospensione ci saranno organismi inadeguati alla vita in ambienti tropicali, per cui questi potrebbero morire e generare inquinamento o essere patogeni per gli organismi che alleviamo che non sono abituati a gestire organismi diversi da quelli a cui sono abituati.

In poche parole, come in ogni cosa devi valutare i pro e i contro.