PDA

Visualizza la versione completa : Consigli nuovo nanoreef


Francesco__
06-02-2021, 19:52
Salve a tutti, parto dal dire che sono nuovo in questo campo avendo avuto solo acquari d'acqua dolce, da qualche giorno mi è arrivato un nuovo acquario 38x38x43h 62 litri lordi. Ho preso cinque kg di rocce morte, 2.5 kg di rocce sintetiche e ho creato un fondo sabbioso di 5 cm circa, tutto su consiglio del mio negoziante. Vi allego la foto
https://i.postimg.cc/MMC08M5K/IMG-20210206-183544.jpg (https://postimg.cc/MMC08M5K)

Cosa ne pensate, prima di avviarlo vorrei qualche consiglio per impostarlo meglio qualche modifica da fare. Dovrei alzare il fondo di sabbia fino a 8/10 cm e aggiungere qualche roccia viva per lo start?
Grazie in anticipo
#17#24#24

gerry
06-02-2021, 21:48
Io prima di andare avanti con l’allestimento farei un paio di modifiche....
Toglierei la sabbia, alzare il fondo vorrebbe dire avere poca colonna d’acqua e poi mettere delle rocce vive (3-4 chili)
Della tecnica non dici nulla ..... descrivila

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Francesco__
06-02-2021, 22:31
Ho preso una lampada LED per marino 30w, una pompa di movimento sicce 1.000 l/h ne metterò un'altra, e prossimamente uno skimmer della tunze 9001. Per la sabbia non vorrei lasciare il fondo scoperto con il vetro a vista togliendola completamente

gerry
06-02-2021, 22:33
Ho preso una lampada LED per marino 30w, una pompa di movimento sicce 1.000 l/h ne metterò un'altra, e prossimamente uno skimmer della tunze 9001. Per la sabbia non vorrei lasciare il fondo scoperto con il vetro a vista togliendola completamente


La sabbia in così poco spessore non ha una funzione biologica, ma catturerà i detriti e ti alzerà gli inquinanti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Francesco__
06-02-2021, 22:44
Quindi non potrei neanche aumentare lo spessore della sabbia avendo così una funzione biologica?

gerry
06-02-2021, 23:38
Quindi non potrei neanche aumentare lo spessore della sabbia avendo così una funzione biologica?


Certo che puoi farlo ...... però con una vasca da 43 cm avrai una colonna d’acqua molto bassa .
Vasca alta 43 sabbia da 11 , qualche cm dal bordo e avresti una colonna sotto i 30 ; secondo me poca


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Francesco__
07-02-2021, 00:18
Addirittura il negoziante mi aveva detto che andavano bene un paio di centimetri di sabbia che da come sto capendo fanno solo danno aumentando gli inquinanti. Ormai avendo quei 5 cm di sabbia non vorrei toglierli anche perché dovrei svuotare di nuovo completamente la vasca quindi molto probabilmente procederò in questo modo, aumento lo spessore della sabbia avendo così almeno una funzione biologica, aggiungo un'altra pompa di movimento e qualche roccia viva come mi hai detto per lo start.
Pensi che la rocciata così com'è vada bene?
Una volta riempita la vasca come mi comporto, quante ore al giorno devo tenere accese le pompe di movimento e la luce?
Per la prima settimana devo aggiungere qualche prodotto o dei batteri? Se si quali

gerry
07-02-2021, 15:03
Aumentare lo spessore senza arrivare a 10. 11 cm non ha senso.
Devi mettere altre rocce possibilmente vive e quindi la rocciata cambierà
Le pompe vanno accese h24, la luce circa 9 ore
Devi aggiungere qualcosa di vivo , batteri e/o rocce
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Francesco__
07-02-2021, 22:54
Ho cambiato la rocciata

https://i.postimg.cc/1nddn0G0/IMG-20210207-211654.jpg (https://postimg.cc/1nddn0G0)

https://i.postimg.cc/py94N7vs/IMG-20210207-211932.jpg (https://postimg.cc/py94N7vs)

Sto aspettando il suo mobile che dovrebbe arrivare domani, domani stesso vado a comprare altra sabbia per aumentare lo spessore e delle rocce vive. Una volta riempito attivo pompe di movimento e luce e vado di batteri per la prima settimana? Vanno bene quelli della biodigest?
Con lo schiumatoio e i cambi d'acqua come mi comporto?
#70#70

MarioMas
07-02-2021, 23:04
schiumatoio acceso fin da subito cambi durante la maturazione no, solo rabbocco di acqua...io ti consiglio anche un osmoregolatore

Francesco__
08-02-2021, 12:59
Per ora aggiungerò io con solo acqua ad osmosi con una bottiglia l'acqua evaporata ma dopo lo skimmer comprerò anche un osmoregolatore.
Parlando dello schiumatoio al momento non ne ho uno, a parte il tunze 9001 che va messo internamente alla vasca, quale altro skimmer a zainetto mi consigli.
Perché per motivi di spazio non vorrei metterne uno interno