Visualizza la versione completa : Sera nano led cubo 16
costanzomoffa
05-02-2021, 15:07
Ciao a tutti ,
mi hanno regalato questo piccolo acquarietto da 16 litri con filtro interno
https://i.postimg.cc/3W1hFXND/81-QRy-Fi-XPQL-AC-SL1280.jpg (https://postimg.cc/3W1hFXND)
https://i.postimg.cc/56tV7XQK/aquarium-sera-biotop-nano-led-cube-16-art.jpg (https://postimg.cc/56tV7XQK)
Vorrei inserire solo un piccolo bonsai:
https://i.postimg.cc/75FrZXsj/Haquoss-Bonsai-Driftwood-1-Medium.jpg (https://postimg.cc/75FrZXsj)
e delle semplici piantine...
La luce in dotazione e' la seguente: LAmpada sera nano LED light : 2 LED a luce bianca 2 W in
sistema SMD
Emissione di luce complessiva:
278,34 lm
Temperatura colore: 6970 K
I valori dell acqua del mio rubinetto e del sito del gestore sono:
Rubinetto:
NO2-= 0
NO3-= 50
GH>16
KH=15
pH=7.6
Cl2=0
Gestore :
https://i.postimg.cc/KK075p6H/144896597-121252106537193-5576809662543854118-n.png (https://postimg.cc/KK075p6H)
Fondo che inseriro della jbl black sansibar,il negoziante per la fertilizzazione mi ha suggerito,TETRA INITIAL STICKS,TETRA PLANTA MIN E TETRA CRYPTO E TETRA CO2 PLUS.
I classici biocondizionatori tetra save start ed acqua save
Io volevo info se possibile di questo tipo:¨
- Quali piante inserire in un acquario del genere semplici da gestire
- Sul bonsai: come trattarlo prima di inserirlo e quali piantine potrei legargli sopra
- consigli sui fertilizzanti e condizionatori suggeriti
- sulla co2 se va bene quella suggerita oppure se consigliate altro e di che tipo
grazie mille in anticipo...
trotasalmonata
07-02-2021, 01:29
Sei alla tua prima esperienza?
Per la fauna ti direi di mettere neocaridine visto che è piccolo.
Io ti suggerirei niente bonsai ( che si fa con i muschi), piante facili. Niente co2.
Niente biocondizionatori. Avvialo e aspetta un mesetto.
costanzomoffa
08-02-2021, 09:55
Ciao si prima esperienza
il bonsai era con l acquario in regalo
metterei solo piante niente fauna comunque
trotasalmonata
08-02-2021, 10:26
Per fare il bonsai si usano i muschi.
Il problema è che lo fai non puoi usare piante grandi o con foglie grandi se no perdi l' effetto finto albero.
Le piante devono essere piccole. Cryptocorine parva, eleocharis parvula, bucephalandra, anubias petit..
Inoltre perché sembri veramente un bonsai devi portare spesso.
Per i fertilizzanti prova a vedere se il PMDD potrebbe fare per te..
costanzomoffa
08-02-2021, 10:57
si avevo gia in mente di metter piante piccole e metter del muschio sul bonsai
costanzomoffa
08-02-2021, 14:03
come acqua visto i valori cosa mi consigliate .
quindi dovrei inserire qualche semplice piantina
e lasciarlo girare senza inserir nulla
come inizio il negoziante mi ha consigliato il tetra initial sticks
come substrato jbl manado o sansibar io in casa ho quest ultimo
trotasalmonata
08-02-2021, 15:16
L' acqua puoi partire con quella o tagliarla del 30 % circa per abbassare un po il sodio.
Piante facili piccole alcune sono quelle che ti ho suggerito.
Fondo userei quello che hai in casa.
Il Sansibar che granulometria ha?
costanzomoffa
08-02-2021, 15:26
jbl sansibar 0,2-0,6 mm
jbl manado 0,5-2 mm
per il tetra initial sticks invece ,lo utilizzo o metto solo il substrato
trotasalmonata
08-02-2021, 16:32
Io non metterei stick. Partirei con inerte..
costanzomoffa
09-02-2021, 00:12
Luce come mi comporto 8 ore
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
costanzomoffa
09-02-2021, 13:29
- quindi allora partenza con acqua del rubinetto eventualmnete tagliata del 30%
- piante molto semplici da gestire
- fondo jbl sansibar senza fertilizzante ma inerte
- nessun biocondizionatore o altri prodotti o cosa mi consigliate
- attendo un 30 gg di maturazione
domanda 1: per quanto riguarda le ore di luce come mi comporto?
domanda 2: se volessi utilizzare un protocollo di fertilizzazione commerciale cosa mi consigliate
domanda 3: cambi di acqua quando e come sempre con acqua tagliata e senza condizionatori vari
trotasalmonata
09-02-2021, 23:12
Parti con 5, aumenta di mezzora a settimana. Fino a 10 circa.
------------------------------------------------------------------------
Per i protocolli commerciali chiederei parola..
Forse seachem..
Domanda 3: si. Per i rabbocchi osmosi o demineralizzata.
Per i punti che hai elencato io sarei d' accordo. Ovviamente ci sono altre strade e altre idee..
costanzomoffa
16-02-2021, 13:48
Come valori acqua per piante semplici come mi regolo
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
trotasalmonata
22-02-2021, 00:49
Dipende dalle piante.
Che piante hai scelto?
Comincerei a partire poi vedrai...
costanzomoffa
24-02-2021, 13:01
Dentro delle dragon stone che piante potrei inserirci
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
trotasalmonata
24-02-2021, 20:37
Epifite. Anubias, bucephalandra, microsorum, pinnatifida o muschi..
costanzomoffa
25-02-2021, 20:54
Se volessi mettere una luce adeguata cosa mi consigliate x questo acquario
Di serie monta
La luce in dotazione e' la seguente: LAmpada sera nano LED light : 2 LED a luce bianca 2 W in
sistema SMD
Emissione di luce complessiva:
278,34 lm
Temperatura colore: 6970 K
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
costanzomoffa
02-03-2021, 14:42
Ho optato per la dennerle power led
Light colour: 6500 Kelvin
Illumination (in 30 cm water depth): approx. 2000 Lux
Light flux: 500 lm
Power input: 5 W
Angle of radiation: 120°
costanzomoffa
02-03-2021, 20:42
pH 8
GH 12
KH 9
NO3-*25
NO2-*0.05
PO43-*0
Circa 1 settimanahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210302/60b4e1130a7740af204c17535bb98204.jpg
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
costanzomoffa
30-03-2021, 20:34
Dopo 4 settimane alcune alghe
Valori sempre uguali https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210330/5149ae26352009a57971b8614b0c6627.jpg
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
E' una lampada piuttosto potente se l'acquario è così piccolo anche a me su un acquario più grande tendeva a incoraggiare le alghe.
costanzomoffa
06-04-2021, 23:41
Ciao
Copro con delle galleggianti?
Inviato dal mio SM-G988B utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |