Entra

Visualizza la versione completa : Scalare respiro affannoso


Simo77
31-01-2021, 10:58
Buongiorno
Ho un acquario juwel Rio 300 con 8 scalari, un gruppetto di otocinclus e un paio di ancistrus in funzione da quasi 3 anni ormai. Valori pH 7-7.5, GH 6, KH 4, NO2 0, NO3 appena rilevabili intorno a 5 mg/l. Temperatura stabile sui 26.
Questa mattina ho notato uno scalare con un comportamento allarmante...
Alterna momenti di nuoto molto affannato e appesantito a momenti di "pausa" appoggiato sul fondo. Visivamente non sembra avere nessun problema ha ottimi colori. Purtroppo non ho controllato negli ultimi giorni se mangiava regolarmente
Grazie in anticipo anticipo a chi può aiutarmi

Simo77
31-01-2021, 11:08
Ecco un video se può servire http://cloud.tapatalk.com/s/601673959935f/VID_20210131_100723.mp4

Puntina
31-01-2021, 11:56
Ciao, il video non lo riesco a vedere.
Hai un PH altino per scalari ed otocinclus...che grandezza hanno gli scalari e da quanto li hai?

Simo77
31-01-2021, 12:08
Ciao
Il video non so come caricarlo metto una foto [emoji28]
Per il pH sono consapevole che è un po' alto di solito uso la torba ma è un po' che non la uso per problemi tecnici ma presto ricomincerò
Gli scalari sono con me da due anni circa sono grandi 10 cm chi più chi meno.
Gli altri sono tutti in salute e ultimamente non ho fatto ne aggiunte di pesci ne di piante https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210131/249c248d0f5d5124d46f3e3f82d7dbd8.jpg

Puntina
31-01-2021, 14:30
In due anni non si sono ancora create coppie?

Simo77
31-01-2021, 15:03
Si ogni tanto si isolano e depongono
Lui dovrebbe essere maschio, per quello sta così?

Simo77
31-01-2021, 19:39
Nessuno riesce ad indicarmi qualche trattamento per provare a salvarlo? Non sono pratico di queste cose

Puntina
31-01-2021, 23:25
8 scalari in 300 litri sono troppi, io terrei al massimo due coppie...per questo ti chiedevo se non si fossero ancora formate. Una volta formate sanno essere piuttosto aggressivi nei confronti degli altri, non sarebbe strano fosse stato preso di mira.

michele
01-02-2021, 00:11
Il problema specifico non penso riguardi il pH né la popolazione della vasca ma la situazione sembra piuttosto disperata a giudicare dall'immagine. Io proverei a isolarlo e a trattarlo con un pochino di sale perché sembrerebbe le pinne appannate in alcune zone. Però magari è solo un effetto della foto. Dovresti capire anche come sono le feci.

Simo77
01-02-2021, 09:23
Effettivamente avevo notato qualche macchia sulle pinne però è difficile capire.
Anche altre volte pensavo che fossero macchie ma alla fine credo che sia semplicemente la livrea.
Purtroppo le feci non riesco ad osservarle finché sta a fondo (ammesso che abbia mangiato qualcosa)
In ogni caso proverò con il sale che a quanto leggo male non fa
5-6 g/l per 10-15 minuti può andare bene?

michele
01-02-2021, 23:39
Più che bagni io lo isolerei con 1 gr. per litro di sale non iodato. Anche se devo dire che la situazione sembra piuttosto compromessa.

Simo77
02-02-2021, 00:47
Grazie proverò così
Piuttosto che lasciarlo morire senza fare nulla

Puntina
02-02-2021, 10:43
PH e popolazione non l’hanno sicuramente aiutato e sono sicura ci siano buone probabilità che abbia subito le inevitabili “ire” delle coppie.
Se non agirai su questi due fattori non sarà l’unico a fingere così.

Simo77
02-02-2021, 11:09
Sul pH ti do ragione è assolutamente da correggere e provvederò a farlo
La popolazione non mi sembra così azzardata ma magari mi sbaglio
È vero che ciclicamente una coppia si isola e mena un po' gli altri però in più di 300 litri secondo me hanno tutto lo spazio per dividersi per quei 1-2 giorni di deposizione. Mi sembra piuttosto naturale
L esemplare moribondo non ha né ferite né graffi anche perché essendo il maschio di una coppia menava pure lui durante le deposizioni. Da ignorante direi che ha un problema al nuoto perché quando non cerca di spingersi su con le pinne va a fondo come un sasso

Puntina
02-02-2021, 12:59
Se tieni conto che una sola coppia di scalari ha bisogno di minimo 120 litri netti viene da sè che in 300 litri se si vogliono tenere al meglio non si superano i 4 esemplari.
Non necessariamente sono le ferite che portano alla morte un pesce, spesso lo stress è peggiore di qualsiasi malattia e ferita.

michele
03-02-2021, 15:56
Grazie proverò così
Piuttosto che lasciarlo morire senza fare nulla

Prova sembrerebbe afflitto da flagellati sia interni che esterni ma comunque è messo maluccio per cui potrebbe avere più problemi sovrapposti... può capitare anche senza avere particolari colpe l'importante è agire tempestivamente. Per i valori e la popolazione se fai una buona manutenzione non sono problemi insormontabili che comunque non giustificano il malessere del singolo soggetto. Riesci a postare una foto della vasca e degli altri ospiti?