Entra

Visualizza la versione completa : Realizzare il mio acquario da zero


Domalain
30-01-2021, 15:17
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perché vorrei realizzare il mio acquario nel migliore dei modi, sia per non sprecare tempo e soldi ma sopratutto per il rispetto dei futuri esseri viventi che abiteranno l'acquario che siano piante o animali.
Non ho idea di cosa mettere ma sono sicuro di non fare il chimico cambiando troppo i valori dell'acqua. Per cui resto sui valori dell'aqua di rubinetto. Se ho capito bene la media é di un acqua con ph superiore a 7.
Quindi pensando i valori dell'acqua di rubinetto, quali pesci potrei mettere? Ho cercato su internet una lista, ma sono liste complete di tutti i pesci. Vorrei una lista di pesci idonei a un acqua dura. Se ne esiste una.
Da li, cercare di capire il min litraggio del mio nuovo acquario, il tipo di substrato idoneo sia per le piante ma anche per i pesci, la scelta delle piante ecc...
Spero che qualcuno possa indirizzarmi bene perché sono un po perso. Questo mondo dell'acquariofilia è vastissimo.
Grazie mille per il vostro aiuto.
Buon giornata
Domenico

Manu1988
30-01-2021, 19:35
Io ti consiglierei un po il classico per i neofiti e cioè un substrato fertile normalissimo di una marca qualsiasi con sopra un ghiaino inerte tipo quarzo ceramizzato che non costa tantissimo.
Come piante vanno benissimo cryptocorine varie, anubians, microsorum e una specie a crescita rapida da posizionare sullo sfondo per esempio egeria densa. Magari anche una galleggiante tipo pistia da posizionare sopra le anubias.
Qualche pietra e qualche radice per completare l'arredamento.
Eviterei fondi colorati non naturali o bianchi, resterei sul marrone, grigio o nero e eviterei arredamenti artificiali.
In ogni caso un set di test a reagente lo prenderei, kh, gh, no2 e ph sono i più importanti e si trovano valigette che li contengono tutti insieme a poco, in seguito potrebbero servire quelli per no3 e po4. Eviterei quelli a striscette perché anche se costano poco non sono affidabili e sarebbero soldi mal spesi.
Passato il mese di maturazione potresti inserire pesci come guppy, platy o altri poecilidi che danno anche molte soddisfazione in fatto di riproduzione.

Domalain
31-01-2021, 12:09
Grazie mille per la tua risposta Manu1988
Ho già avuto due esperienze con i guppy, uno in un acquario di 60 litri e un altro di 110 litri.
In seguito volevo dedicare l'acquario a una coppia di Apistogrammi ma ho avuto problemi con i valori dell'acqua. Ho scoperto dopo 3 mesi, facendo i test nell'acqua che compravo al negozio acquariofilo, che l'acqua osmosi che mi vendeva altro non era que acqua di rubinetto. E da li ho mollato.
Dopo tanti anni vorrei ricominciare. Non con i soliti guppy, ecco perché cerco una lista di pesci che vive in acque dure.
Grazie mille per il tuo aiuto

malù
01-02-2021, 00:00
Pesci arcobaleno.....in evidenza in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335

Domalain
03-02-2021, 19:16
Pesci arcobaleno.....in evidenza in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335

Grazie mille.
Ho letto le schede e trovo molto interessante. Finisco di leggere tutte le info che trovo per capire come procedere in seguito.
Grazie mille ancora. :)