PDA

Visualizza la versione completa : Fondo serbatoio per decantare


Arcibaldo
30-01-2021, 12:19
Salve a tutti.
Ho un bidone sono la mia vasca dove raccolgo l'acqua e dove inserisco un biocondizionatore e lascio decantare per circa 8, 10 giorni per il cambio.
Una volta leggevo che persone non pescavano l'acqua dal fondo perché era proprio lì che potevano depositarsi metalli e vari scarti.
Io a dire il vero ho sempre inserito tutta l'acqua senza mai sciacquare il bidone , che poi è un semplice bidone della spazzatura irrobustito esternamente per non "spanciare" .
Ieri ho notato, oltre al fatto che il bidone si è imbianchito, presumibilmente per il calcio e calcare, ho notato sul fondo delle macchie marroni, quasi a sembrare ruggine.
Secondo voi dovrei mettere un qualcosa tipo scola bicchieri di plastica sul fondo così la pompa non mi pesca più l'ultima acqua?
Dovrei per forza, anche se un po' scomodo, sciacquare il bidone ogni volta o basterebbe una volta ogni tot...
Cosa ne pensate?
Mi sto facendo pensieri inutili?
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni
30-01-2021, 14:20
Quando gli hai dato una sciacquata (eliminando polvere e depositi di detriti sul fondo), va benone. Quello che è precipitato e imprigionato nel calcare del fondo, rimane lì (e comunque, non è che stiamo a Chernobyl, quanti metalli ci saranno mai).
In buona sostanza, non ti preoccupare.

Arcibaldo
30-01-2021, 17:13
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

reoforo
31-01-2021, 01:57
Salve a tutti.
Ho un bidone sono la mia vasca dove raccolgo l'acqua e dove inserisco un biocondizionatore e lascio decantare per circa 8, 10 giorni per il cambio.
Una volta leggevo che persone non pescavano l'acqua dal fondo perché era proprio lì che potevano depositarsi metalli e vari scarti.
Io a dire il vero ho sempre inserito tutta l'acqua senza mai sciacquare il bidone , che poi è un semplice bidone della spazzatura irrobustito esternamente per non "spanciare" .
Ieri ho notato, oltre al fatto che il bidone si è imbianchito, presumibilmente per il calcio e calcare, ho notato sul fondo delle macchie marroni, quasi a sembrare ruggine.
Secondo voi dovrei mettere un qualcosa tipo scola bicchieri di plastica sul fondo così la pompa non mi pesca più l'ultima acqua?
Dovrei per forza, anche se un po' scomodo, sciacquare il bidone ogni volta o basterebbe una volta ogni tot...
Cosa ne pensate?
Mi sto facendo pensieri inutili?
Grazie


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sinceramente mi sfugge il motivo per cui fai decantare l'acqua con il biocondizionatore. Personalmente preparo l'acqua quando mi serve, per quella di rubinetto, ovviamente, prima la porto in temperatura, metto il biocondizionatore, tolgo l'acqua dalla vasca e carico l'acqua, un'operazione che prende si e no 20 minuti. Oltretutto tenere per diversi giorni l'acqua in un contenitore di plastica, nemmeno per uso alimentare, non mi sembra una cosa proprio salutare per i pesci, meno sta nel bidone, meglio è. Uso un bidone di plastica anche io per preparare l'acqua, ma rimane lì solo il tempo che impiega a riscaldarsi.;-)

Arcibaldo
31-01-2021, 03:17
Grazie
Ciao reoforo.
Scusa forse non mi sono ben spiegato,

Chiedevo per il fatto dei metalli...
Però perdonami.:
Fa male ai pesci lasciare l'acqua nella plastica, mentre io sciocco la compro ogni giorno al supermercato , e forse ci sta mesi e mesi e pure forse al sole?
Ciao e grazie


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
31-01-2021, 14:05
Grazie ancora reafaro per il consiglio.
È solo che la lascio pronta perché non sono sempre sicuro di quando riesco a fare il cambio, così come ho tempo ho sempre la "situazione" [emoji2].
Io neanche la riscaldo, per una quarantina di litri che cambio ho preparato la pompa cge ci impiega circa 3 ore e la temperatura nella vasca non varia proprio.
Buona domenica


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

reoforo
02-02-2021, 02:07
Grazie ancora reafaro per il consiglio.
È solo che la lascio pronta perché non sono sempre sicuro di quando riesco a fare il cambio, così come ho tempo ho sempre la "situazione" [emoji2].
Io neanche la riscaldo, per una quarantina di litri che cambio ho preparato la pompa cge ci impiega circa 3 ore e la temperatura nella vasca non varia proprio.
Buona domenica


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Accidenti! Tre ore per cambiare l'acqua? Va bene che ognuno ha le proprie abitudini ma tre ore mi sembrano veramente tante! Cambi 40 litri ma la vasca quale portata ha? Uno dei più grandi errori che si fanno all'inizio è proprio quello di usare acqua ad una temperatura diversa da quella della vasca, tuttavia dilatando il tempo chiaramente l'immissione dell'acqua deve essere per forza molto lenta, ma specialmente in inverno dato che normalmente durante il cambio si disconnettono filtro e riscaldatore, probabilmente l'acqua si fredderà più del dovuto ed ogni volta senza il flusso d'acqua nel filtro rischi seriamente di danneggiarne la biomassa batterica, oppure lasci tutto attaccato?

Per quanto riguarda invece i metalli pesanti non è che ce ne sia una quantità veramente rilevante, come ti diceva ilVanni. Un buon biocondizionatore li lega molto rapidamente e l'acqua non ha alcun bisogno di essere decantata. Aveva forse un senso qualche anno fa, per fa evaporare il cloro, ma attualmente nelle acque potabili come antibatterico sono usate clorammine, molto più persistenti del cloro e per far decantare l'acqua serve quasi un mese. Tuttavia ti posso assicurare che diversi acquariofili "africani", potendo usare acqua di rubinetto, non usano biocondizionatore ritenendolo probabilmente inutile.;-)