Alessio0895
28-01-2021, 13:07
Buongiorno a tutt*,
da anni in casa mia c'è un acquario di cui si è sempre ''occupata'' mia madre non avendo delle conoscenze ben precise in ambito acquaristico, di conseguenza quando ho deciso di prendere in mano la situazione, effettuando test a reagente, ho notato che nell'acqua il GH e il KH erano totalmente fuori controllo.
GH >21D°
KH >15°
gli altri valori bene o male era corretti
No2 = 0
No3 = 0
PH = 7,2
Ovviamente la prima azione immediata che ho fatto, è stata effettuare un cambio d'acqua utilizzado acqua d'osmosi.
Ho un 115L ma non ho effettuato un cambio del 50 % , ne ho fatto uno pari al 30 % C.a. per evitare sbalzi troppo forti dei valori
ora:
è passata una settimana dal cambio e ho effettuato ulteriori test dell'acqua ma il GH non sembra accennare a scendere.
tra oggi e domani effettuerò un ulteriore cambio del 10 o 20 % .
In vasca la situazione attuale è questa (ma sto modificando tutto quindi è temporanea)
Flora :
1 cespuglio di Limnophilla sessiliflora in crescita
2 Anubias Barteri
2 Echinodorus Bleheri
Fauna :
2 Botia (errore di mia madre )
1 Balantiocheilos Melanopterus (altro errore )
1 Corydoras Albino
2 Black Molly
Volevo sapere se ci sono altri modi per abbassare il GH oltre all'acqua d'osmosi.
Grazie ;-)
da anni in casa mia c'è un acquario di cui si è sempre ''occupata'' mia madre non avendo delle conoscenze ben precise in ambito acquaristico, di conseguenza quando ho deciso di prendere in mano la situazione, effettuando test a reagente, ho notato che nell'acqua il GH e il KH erano totalmente fuori controllo.
GH >21D°
KH >15°
gli altri valori bene o male era corretti
No2 = 0
No3 = 0
PH = 7,2
Ovviamente la prima azione immediata che ho fatto, è stata effettuare un cambio d'acqua utilizzado acqua d'osmosi.
Ho un 115L ma non ho effettuato un cambio del 50 % , ne ho fatto uno pari al 30 % C.a. per evitare sbalzi troppo forti dei valori
ora:
è passata una settimana dal cambio e ho effettuato ulteriori test dell'acqua ma il GH non sembra accennare a scendere.
tra oggi e domani effettuerò un ulteriore cambio del 10 o 20 % .
In vasca la situazione attuale è questa (ma sto modificando tutto quindi è temporanea)
Flora :
1 cespuglio di Limnophilla sessiliflora in crescita
2 Anubias Barteri
2 Echinodorus Bleheri
Fauna :
2 Botia (errore di mia madre )
1 Balantiocheilos Melanopterus (altro errore )
1 Corydoras Albino
2 Black Molly
Volevo sapere se ci sono altri modi per abbassare il GH oltre all'acqua d'osmosi.
Grazie ;-)