Visualizza la versione completa : Consigli per Allestimento 20L (caridine, betta)
Buongiorno, non è il mio primo acquario però ma non ho mai avuto ne caridine ne betta quindi ho abbastanza dubbi:
1. In 20 litri quante caridine, e quali, posso inserire con un betta?
2. L'allestimento: ci sono delle rocce e legni specifici che devo inserire?
3. Piante: avevo pensato di prenderle dagli altri acquari, ci sono anubias, anubias nana, cryptocoryne, ceratophyllum, Vallisneria, bacopa, sessiflora, 2palline di muschio e varie galleggianti (lemma minor, pistia, salvinia). Vanno tutte bene queste piante? Servono altre in particolare?
4. Fondo: ho un ghiaino ed un fondo fertile, vanno bene entrambi?
5. Filtro: a disposizione ho un filtro "a zainetto" va bene?
6. Acqua: per gli altri acquari ho sempre usato acqua di rubinetto, va bene?
7. Nell'altro acquario ho delle lumache, le posso inserire anche in questo oppure evito?
Grazie a chiunque mi risponderà e mi darà dei consigli sui molti dubbi che ho.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Nemmeno una risposta... Non c'è proprio nessuno...
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Ciao, personalmente mi ero perso la discussione, vediamo se riesco a rimediare rispondendo alle varie domande.
Partirei dal fatto che in 20 litri metterei solo delle caridine, senza il betta. Conta inoltre che anche in acquari adatti il betta perderebbe quasi sicuramente i gamberetti, rendendo comunque vani i tuoi sforzi di farli convivere.
Detto ciò, per i caridinai di solito se vai su gamberetti semplici come le red cherry e simili, ti basta un fondo inerte, piante poco esigenti come muschi ed epifite, il filtro a zainetto sarebbe ok visto il basso carico organico.
Sempre stando sulle red cherry ok anche per le lumache e l'acqua di rubinetto.
Tra le piante eviterei la vallisneria a causa delle dimensioni.
Per i legni dovrebbe esserci la discussione "enciclopedia dei legni in acquario".
Per le rocce, sempre riguardo all'allevamento delle red cherry, puoi mettere anche delle rocce calcaree.
Grazie mille per i chiarimenti
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
E invece potrei inserire solo il betta in 20l? (Con gli stessi materiali, piante ecc. Che ho a disposizione)
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Non sono ferratissimo sugli anabantidi, ma vorrebbe una vasca chiusa (per la "respirazione" tramite il labirinto).
Non so se è "compatibile" col filtro a zainetto, eventualmente la vasca va approntata ad hoc.
Considera anche che, potendo, che con una spesa un minimo maggiore potresti allestire con maggior facilità e meno "rischi" un acquario da 30 o 40 lt (ha quasi le stesse dimensioni come spazio occupato, ma sarebbe molto più stabile).
Non l'ho comprato ora il 20 litri, è già qualche anno che ce l'ho, però al momento è vuoto e volevo farci qualcosa, però a questo punto non so se metterci caridine o betta
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Come dice giustamente ilVanni i betta hanno bisogno di una vasca chiusa, quindi se la tua fosse aperta o le fai un coperchio o ci metti le caridine.
Anche per il litraggio sarebbe preferibile farci un caridinaio, scelta che comunque ti consiglio. Inoltre in alcuni comuni mi pare sia considerato maltrattamento tenere un pesce in vasche da meno di 30 litri.
Il filtro a zainetto andrebbe bene in entrambi i casi. Cambierebbero le necessità sulla chimica dell'acqua, in quanto il betta vuole acqua più tenera e acida e di conseguenza avresti anche dei limiti per rocce e fondo, dovendo verificare che non siano calcarei.
Capito, vi ringrazio per i consigli!!!
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Ma un qualcosa simile a un wabi kusa?
Quindi solo piante? niente animali? Mi potresti spiegare cosa è di preciso? Ho visto solo qualche foto ma non si capisce molto bene che caratteristiche ha nello specifico
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
E' una "palla" (di muschio o altro materiale), ma è solo un'idea. Puoi fare un'isola, un'isola galleggiante, un paludario (solo piante e microorganismi). Puoi anche abbinarlo a cardine, con piante dentro e fuori (ci sono in vendita dei contenitori trasparenti da appendere ai lati di una vaschetta per piante semiemerse).
E' solo un suggerimento iniziale. Ovviamente queste idee non si prestano a vasche di pesci.
Considera (a vasca chiusa) anche le pomacea diffusa (ora molto emno diffuse ma si trovano in commercio anche in varietà colorate). O altre ampullarie (vedi www.applesnail.net ).
Okay, grazie, mi informerò meglio!
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |