PDA

Visualizza la versione completa : Neo iscritto e novizio di acquariologia


Loco_7
22-01-2021, 17:14
Ciao sono Luca, grazie per avermi accettato... Inizio dicendo che sono completamente ignorante in materia ed ho deciso di ripristinare e mettere in funzione una vecchia vasca aperta, che mio padre aveva in garage, da circa 50 litri realizzando un acquario di acqua dolce. Attualmente sono in possesso di una plafoniera LED, di un riscaldatore da 50W e di un box nero per il filtro che manca però delle paratie interne, se riesco a recuperarlo bene altrimenti sarei intenzionato ad acquistare un filtro interno. Ovviamente ogni consiglio è ben accetto.
Ho sempre apprezzato gli acquari contenenti solo pesci per cui non vorrei inserire all'interno piante. Di sicuro all'interno del mio acquario non mancherà un esemplare di pesce combattente (Betta splendens) e quelli che più preferisco i neon,anche in questo caso ogni consiglio sarà apprezzato.
Spero di riuscire ad apprendere quanto più possibile affinché riesca a realizzare un acquario semplice ma che risponda ai miei gusti e che, soprattutto, riesca ad essere un habitat idoneo per coloro i quali ci vivranno

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

elisa92alex
22-01-2021, 19:36
Ciao Luca, anche io sono nuova, mi sono appena iscritta e vorrei imparare più cose possibili su questo mondo che mi ha sempre affascinato :-) non ho mai avuto un acquario, quindi non ho nessuna esperienza, mi piacerebbe però averne uno di Guppy, che sono i miei preferiti, e di Neon e Platy.
Spero di poter imparare il più possibile da questo forum, hanno degli articoli molto interessanti #70 #70 #70 #70

yago
22-01-2021, 19:37
Ciao il betta, ha bisogno di vasca dedicata, con pochi pesci e selezionati, acqua tenera, tante piante, luce soffusa..... È un pesce fantastico, ma va tenuto a dovere

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

malù
23-01-2021, 01:11
Loco, la cosa migliore sarebbe il betta con 2/3 femmine......il corteggiamento e la riproduzione di questi pesci è uno spettacolo.

elisa, guppy e platy puoi tenerli assieme i neon no, richiedono valori diversi.

yago
23-01-2021, 10:35
Loco, la cosa migliore sarebbe il betta con 2/3 femmine......il corteggiamento e la riproduzione di questi pesci è uno spettacolo.

elisa, guppy e platy puoi tenerli assieme i neon no, richiedono valori diversi.Il betta maschio non può convi ere con le femmine, deve stare solo, la femmina può essere messa solo x la riproduzione, se non metti il maschio, puoi mettere un tre femmine......


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

ilVanni
23-01-2021, 11:07
Se c'è abbastanza spazio e la vasca è strutturata a dovere, un maschio può avere tranquillamente un piccolo harem di femmine.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Naturalmente le piante sono quasi un obbligo (mi riferisco al primo messaggio).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo un articolo su come strutturare una vasca di Betta: https://www.aibetta.it/?p=272 (da Associazione Italiana Betta).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Loco_7
09-02-2021, 12:00
Rieccomi causa distruzione di un vetro che era incrinato il progetto della 50 litri è andato a farsi benedire... Ora mi ritrovo ad aver avviato una vasca MTB Babol 21 litri mooolto piccola, ma forse non tutto succede per caso... Vista la mia inesperienza forse è giusto iniziare così

Arriviamo al dunque
La vasca sarà aperta con:
- illuminazione LED 12W 6500k
-Box filtro MTB con riscaldatore da 50W e vari strati di filtri meccanici(lana perlon, spugna grana grossa e spugna grana fine) e cannolicchi
-il fondo non è fertile ma solo inerte con sabbia di fiume( circa 3 kg)
-Al centro vasca ho già messo una pietra di origine vulcanica (presa sul Vesuvio) alla quale ho legato una anubias barteri nana ed una radice anch'essa con anubias barteri nana, ma le piante mostrano qualche segno di sofferenza o carenza

Ovviamente tutti gli accessori sono stati lavati e/o bolliti prima di essere inseriti in acquario

L'acqua che utilizzo è acqua del rubinetto e sto cercando di reperirne i parametri più recenti, visto che quelli forniti dal fornitore risalgono al marzo 2020 ma nel frattempo ho avviato il tutto

Appena posso allego una foto, nel frattempo qualsiasi consiglio è ben accetto