Entra

Visualizza la versione completa : Vaschetta crescita


Arcibaldo
21-01-2021, 21:17
Salve a tutti.
Vorrei realizzare una vaschetta per i piccoli nati ed eliminare così quella in rete che si sporca sempre e diventa difficile da pulire.
Ho già inserito un piccolo tubicino collegato all'uscita del filtro che va nella vaschetta a rete per fare circolare meglio l'acqua che ora farei andare nella vaschetta (dimensioni 30*20*20) che vorrei poggiare sopra la vasca, con uno scarico di troppo pieno grazie ad una curva a 90.
Mi chiedevo se secondo voi è una cosa fattibile, anche se non sembrerebbe bellissima, o essendo troppo vicino alla lampada potrebbe dare problemi o potrebbero esserci altri problemi.
Cosa ne pensate? Qualcuno ha fatto qualcosa di simile?
Posto una foto.
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210121/1c118f9d4080c896c68b927a2e51f423.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
22-01-2021, 12:16
Buongiorno.
Qualcuno ha idee al riguardo?
Secondo voi, la lampada ha 4 neon t5 da 54w, può creare problemi alla vaschetta?
Il riciclo dell'acqua è abbastanza con un tubicino di quelli da areatore che cade a fontanella e non a getto?
Quando impiegano gli avannotti di melanotaenia a crescere? Riuscirei a farne crescere 4 o 5 in una vaschetta di queste dimensioni? ricordo che è 30*20*20 ma da dove perderei circa 3 cm per praticare il foro del troppo pieno.
Dovessi realizzarla come mi consigliate di praticare il foro senza spaccare la vaschetta che è una di quelle economiche che vendono per pesciolini rossi, con la fresa non ne sono convintissimo, inoltre per fare un buco da 2 cm ne ho una con una dentatura un po grandicellia...
Grazie e buona giornata a tutti.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni
22-01-2021, 12:24
Seguo con interesse.
Una alternativa è metterla nel mobile dell'acquario, collegata con una mini pompa di risalita (e, se è al buio, una luce led, altrimenti luce ambiente. Sarebbe più stabile e meno "in bilico".

Arcibaldo
22-01-2021, 14:23
Avevo pensato di metterlo sotto è solo che ho paura se si dovesse bloccare la pompa di risalita troverei un lago a terra inoltre lo spazio sotto l'acquario è davvero poco, ci tengo un grosso bidone tipo spazzatura dove ci faccio decantare l'acqua e con un motorino mi va poi direttamente in vasca, ci tengo un rubinetto dell'acqua e lo scarico per i cambi, una bombola di co2 molto grande, filtro esterno e i vari mangimi, retino, test ecc
Mettendola sopra la vasca potrei darle una leggerissima pendenza che se si dovesse tappare il troppo pieno almeno l'acqua mi ricadrebbe nell'acquario.
La vasca ha un buon appoggio, essendo in acrilico ho le sponde ed i tiranti belli spessi, la vaschetta sembra che poggi molto bene.
Per il troppo pieno ho preparato una curva in pvc da 2 cm dove dentro ci ho incastrato una guarnizione di quelle da lavandino che prevedono una retina al centro, alla quale ho messo, per stringere maggiormente le maglie, una retina sottilissima di quelle tipo confetti.
Sicuramente a livello estetico non sarà bellissima, ma visto la situazione sembra l'unica cosa che potrei fare se non metterla dentro, cosa che vorrei evitare...
Non dovrà starci per molto tempo, il tempo che crescano questi avannotti perché poi non credo di prelevare più pesci o uova dalla vasca almeno per il momento visto che poi non saprei dove metterli e li lascerei quindi al loro destino, ci penserò quando i pesci che ospito diventeranno anziani.
La cosa che più mi preoccupa è comunque il riciclo dell'acqua cge non so se sia sufficiente, la grandezza della vaschetta che dovrebbe ospitare i piccoli fino ad una dimensione che potrei poi spostarli in vasca (non ho idea di quanto tempo ci vorrà, è la prima volta che allevo questi pesci che tra l'altro mi hai consigliato tu e che io ho apprezzato tantissimo),
ed il problema dei neon che sono molto vicini alla vaschetta ed ho paura di metterli più in alto visto che le piante sono abituate così, inoltre la vasca é alta 70 cm...
Cosa ne pensi?
Grazie come sempre.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni
22-01-2021, 15:17
Quando ho scritto di metterla sotto, intendevo con un tracimatore, per evitare, appunto, alluvioni.
Metterla sopra ti garantisce certamente di più... però è a rischio "frana".

Provo una via di mezzo: metterla "galleggiante" con pompa interna di "svuotamento" (protetta da una spugna) e buchi per riempimento (per assicurare il ricambio). In questo modo prende luce come il resto della vasca e può ospitare talee galleggianti. Naturalmente ombreggia in parte quello che ha "sotto". E' la versione 2.0 del box in rete.

Arcibaldo
22-01-2021, 16:04
Galleggiante intendi che dovrei metterla tutta nella vasca e farci tipo una "cornice" di polistirolo sopra per farla galleggiare?
A questo punto potrei farci dei fori sotto ricoperti con una retina e non basterebbe solo una deviazione del flusso della pompa filtro che va dentro senza metterci un'altra pompa?
Il fatto è che vorrei evitare di occupare spazio nella vasca o intendi qualcosa di diverso?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni
22-01-2021, 19:33
Galleggiante intendi che dovrei metterla tutta nella vasca e farci tipo una "cornice" di polistirolo sopra per farla galleggiare?
A questo punto potrei farci dei fori sotto ricoperti con una retina e non basterebbe solo una deviazione del flusso della pompa filtro che va dentro senza metterci un'altra pompa?
Il fatto è che vorrei evitare di occupare spazio nella vasca o intendi qualcosa di diverso?
Ciao
Intendevo esattamente quello, ma ovviamente è solo uno spunto. Ogni soluzione ha i suoi pro e contro che puoi valutare solo te.

Arcibaldo
22-01-2021, 19:46
Per ora credo che farò come hai detto tu, galleggiante.
Mi chiedevo, visto che comunque ci metterei sempre un tubicino per il riciclo, potrebbe bastare un solo buco da 2 cm di uscita dell'acqua o al massimo due, così da poterli tappare in caso di necessità, manutenzione o altro?
Grazie come sempre.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni
23-01-2021, 11:04
A occhio direi di sì

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ricordati di lasciare un minimo di bordo, per evitare che altri pesci saltino dentro

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
23-01-2021, 11:54
Grazie come sempre.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Mustang
27-01-2021, 18:25
Ciao, ci ho pensato molto anche io ad una vaschetta per la crescita... Volevo posizionarla inizialmente come te sopra l'acquario, ma avevo una grande paura che 10-15lt fissi sui tiranti potesse andare a creare problemi alla resistenza della struttura.

Ho quindi comprato una lastra in vetro sintentico da 2mm spessore.. tagliato a misura.. e ho realizzato una splendida vaschetta 30x30x25 da mettere nella vasca. Dopo ti faccio qualche foto.

Arcibaldo
27-01-2021, 20:45
Ciao.
Anche io metterò la vasca dentro.
Ti mando qualche foto per farti vedere anche io.
Unica paura che non sia sufficiente il riciclo dell'acqua, come ho già detto negli altri post ho fatto un solo buco di uscita da 2 cm e d'entrata ho un tubicino che prende l'acqua dalla pompa di uscita ma è un po' "fioca"

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho fatto questo sistema cosí quando netto il tappo allo scarico posso togliere la vaschetta con tutta l'acqua.
Non ho ancora messo collanti dove ho messo il tubo di uscita ma ci si incastra molto bene, l'ideale sarebbe la colla attak ma sono ancora un po' dubbioso.
Cosa mi consigli?
Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210127/4a0c7a37fc2884f8dfb896331f7d0187.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210127/88451c42f914f4a9a9f73e191e54499d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210127/1a73571d8a167e9ebc82726941a98846.jpg

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
27-01-2021, 21:24
Ho anche un po' di timore per la retina dentro il tubo di uscita che è di metallo, che poi ho rivestito con una retina da confetti anche se a occhio nudo non si vede.
Vorrei toglierla e mettere della lana di vetro oppure mettere il velo da confetti al tubo bianco per bloccarlo poi dentro il tubo grigio.
Non so se ho reso l'idea [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk