Entra

Visualizza la versione completa : Come si chiamano queste piante?


Guido81
09-01-2021, 11:31
Ho provato a vedere sul forum varie fotografie e schede ma non mi sento di dare un nome con certezza a queste 2 piante. Qualcuno mi aiuta?
Ecco la prima...


https://i.postimg.cc/PLchnKQW/20210109-102459.jpg (https://postimg.cc/PLchnKQW)

E poi questa.

https://i.postimg.cc/XGRVdxZj/20210109-102508.jpg (https://postimg.cc/XGRVdxZj)

Puntina
09-01-2021, 14:41
Ciao la prima direi ludwigia mentre la seconda è una microsorum.

Guido81
09-01-2021, 14:52
Grazie per la risposta. La seconda mi sembrava un microsorum ma la prima ero convinto fosse un hygrophila corymbosa .
Ora so che è una Ludvigia. Grazie ancora.

Puntina
09-01-2021, 15:03
La corymbosa è una pianta totalmente differente, è verde brillante non rossa.

Guido81
10-01-2021, 08:49
Ho un manuale a casa dove la Ludvigia non è rappresentata. L hygrophila corymbosa si ed effettivamente è verde ma sembra essere appena germogliato dalla foto e le foglie sembra quasi che abbiano delle striature pronte a diventare rosse.
Secondo te le mie 4 piante possono campare tranquillamente con un po di fertilizzante liquido? Non utilizzo co2 ed ora sono a 5.5 h di luce al giorno.

Puntina
10-01-2021, 10:03
Diciamo che dipende da che tipo di fertilizzante utilizzi, dell’impianto di illuminazione e sopratutto dalle tue pretese.
La microsorum non ha fosse pretese ma la ludwigia ne ha sicuramente di più...le piante rosse sono da considerarsi “difficiline”.
Comunque se hai solamente queste sue piante ti consiglio di aggiungerne a crescita rapida.

Guido81
10-01-2021, 10:09
La Ludvigia l ho presa da un altro negoziante che, onestamente, mi ha detto che servivano ingenti ore di luce per mantenerla rossa. Al momento dopo 23 giorni fa ancora la sua figura, a parte le radici sospese che ho letto indicano carenze. Io al momento ho fertilizzato con liquido all inizio e poi più nulla. Attendo il mese per rimettere il prodotto. Che tipo di piante potrei aggiungere? Un amico mi ha suggerito la pistia.

Puntina
10-01-2021, 11:09
La pistia è galleggiante perciò la puoi anche mettere ma non risolve il fatto che non hai piante a crescita rapida.
Dovresti mettere piante tipo la sessiflora, egeria, zosterifolia, ecc.

Phoenix
10-01-2021, 12:40
Ciao, a me la prima sembra più una alternanthera.

Guido81
10-01-2021, 13:00
Egeria ne ho già 2 cespuglietti, uno preso in negozio ed uno creato da me con i germogli. La sessiflora campa senza co2?

Asterix985
10-01-2021, 13:16
La seconda e' Microsorum Pteropus "Trident", non facilissima da trovare in negozio, bella pianta.

Guido81
10-01-2021, 13:20
L ho presa con l'anubias, entrambe su legno.

Asterix985
10-01-2021, 13:25
L ho presa con l'anubias, entrambe su legno.

Bella, non tenerla in piena luce perche' come le Anubias sono piante che stanno bene in zone non troppo luminose.

Guido81
10-01-2021, 14:16
Sta crescendo dietro l'egeria a vista d'occhio e appena raggiunge un altezza adeguata gliela tirò sopra come ho fatto con l'anubias. Non sapevo che anche questa non va esposta direttamente a molta luce. Grazie per avermelo detto.

Puntina
10-01-2021, 14:23
La seconda e' Microsorum Pteropus "Trident", non facilissima da trovare in negozio, bella pianta.


Hai ragione, le ho confuse.

Asterix985
10-01-2021, 16:40
La seconda e' Microsorum Pteropus "Trident", non facilissima da trovare in negozio, bella pianta.


Hai ragione, le ho confuse.

Sono facili da confondere, inizialmente a me sembrava una Microsorum "Narrow Leaf", altra bella pianta non facilissima da trovare in negozio.
Guido81 sì, meglio in zona riparata piuttosto che in piena luce.