PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemi nella regolazione dell' H&s 110- FORSE HO CAPI


estopa
09-09-2006, 19:10
Ciao,
non riesco a capire se ho regolato male lo schiumatoio o se è propio lui che non funziona.
Stà girando da giovedì sera ma non accenna minimamente nemmeno un millimetro di schiuma.
Vi dico leggendo i vari post precedenti come ho regolato lo schiumatoio:
per prima cosa con l'aria tutta chiusa ho regolato l'altezza dell'acqua nel cilindro fino a 2 cm sopra il livello nel quale dovrebbe iniziare a schiumare, agendo sia sulla rotazione del tubo a T (i due pallini bianchi non sono allineati) sia sull'altezza .Poi l'ho lasciato lavorare con l'aria tutta aperta.
Il livello dell'acqua in sump è di 21 cm ma niente non schiuma assolutamente.
Ho sbagliato qual'cosa nella regolazione!!!!!???

xonya
10-09-2006, 01:12
vai tranquillo lascia l'aria aperta al max e non toccarlo lascia la regolazione dell'acqua così, dalla descrizione sembrerebbe giusta, se puoi manda una foto, a me l' a110 ha impiegato 5 giorni per iniziare a schiumare e poi ancora altri giorni per andare a regime probabilmente sono residui di lavorazione che rallentano la schiumazione "lascialo spurgare";
controlla di non avere tubi in gomma tipo da giardino per fare collegamenti che danno problemi di aderenze allo schiumatoio usa solo pvc.

estopa
10-09-2006, 14:10
Ok...aspetterò fiducioso.
In sump ho solamente tubi siliconici comprati tra l' altro in un negozio d'acquari e pagati anche molto cari.

paolo.l
10-09-2006, 14:32
Se e' nuovo devi aspettare un po' di giorni perche' lavori al meglio.
Notavo che ha iniziato a schiumare di brutto quando la colonna di contatto diciamo il corpo dello schiumatoio ha iniziato a fare una specie di patina e non si attaccavano piu' bollcine al plexiglass.

estopa
14-09-2006, 10:36
Ragazzi ancora niente e ormai è passata una settimana devo iniziarmi a preoccupare...?
Ieri ho anche sporcato l'acqua puntando le pompe sul fondo della vasca alzando tanta di quella fanghiglia da far diventare l'acqua torbida,ma niente.
Che mi dite è normale??

estopa
16-09-2006, 11:08
Ragazzi ancora niente!!!!
...ma secondo voi c'è la fa la schiuma a salire per tutto il cilindro, non è che magari ho regolato male io lo schiumatoio.
Comunque vi posto delle foto datemi qualche consiglio please.....

paolo.l
16-09-2006, 12:35
Le bolle sono troppo grosse.
Alzerei ancora un un po' la colonna portando i 2 pallini dello scarico a 90 gradi l'uno dall'altro e non allineati. Se li lasci allineati lo scarico e' tutto aperto. (mi raccomando l'aria sempre tutta aperta e agisci solo sullo scarico aprendolo o chiudendolo , lo schiumatoio si regola cosi'). Eventualment6e quando la schiuma inizia a compattarsi e ad uscire dal collo, se la vuoi piu' secca abbassi di nuovo il livello.

Comunque secondo c'e' qualcosa che non fa schiumare. o non c'e' nulla da schiumare. Lascialo lavorare ancora per qualche giorno poi rivediamo.

geko79
16-09-2006, 13:09
e alza fin dove inizia il pvc grigio del bicchiere sto livello!!! aria tutta aperta!!! ;-)

paolo.l
16-09-2006, 14:46
e alza fin dove inizia il pvc grigio del bicchiere sto livello!!! aria tutta aperta!!! ;-)

Esatto!.

estopa
16-09-2006, 15:28
Ahhh ok allora con l'aria tutta chiusa regolo il tubo a T fino a dove inizia il Pvc (inizialmente avevo capito solamente fino a 2 cm sopra lo snodo del bicchiere) e poi riapro nuovamente tutta l'aria.
comunque che non abbia nulla da schiumare mi sembra strano calcolate che in vasca ho due pesci ( 1 pagliacetto e 1 pseudocromis)che avevo precedentemente nell'altra vasca travasati con tutta l'acqua .
Ora provo subito e poi vi faccio sapere

estopa
16-09-2006, 15:29
...dimenticavo il tubo a T è già quasi tutto chiuso comunque, lo chiuderò di più per far salire il livello nella colona

paolo.l
16-09-2006, 16:25
Ahhh ok allora con l'aria tutta chiusa regolo il tubo a T fino a dove inizia il Pvc (

Con l'aria tutta aperta.

L'aria non la devi mai chiudere. L'H&S a mio avviso lavora al meglio con l'aria sempre tutta aperta anche per regolarlo. Controlla che il tubicino sia assolutamente libero e privo di incrostazioni, devi sentire come un borbottio quando aspira.

estopa
16-09-2006, 16:36
Il tubo è pulito calcola che è nuovo, ma il rumore che dici tu io non lo sento..ora magari smonto tutto e lo rimonto

paolo.l
16-09-2006, 16:40
Il tubo è pulito calcola che è nuovo, ma il rumore che dici tu io non lo sento..ora magari smonto tutto e lo rimonto

Quello e' importante devi sentire l'aria che viene aspirata. Se non senti nulla c'e' qualcosa che non va. Lascia il tubicino senza alcun rubinetto all'estremita' che non serve.
Eventulamente controlla la pompa e il venturi.

elos
16-09-2006, 19:31
io aria tutta aperta e il livello lo faccio arrivare fino al bordo del bicchiere...ESTOPA nell'ulitma foto vedi il livello che e' a meta del collo?fallo arrivare ancora 2 cm piu in su...all'inizio del bicchiere..prova cosi,non si sa mai :-)

estopa
17-09-2006, 15:43
L'ho regolato secondo le vostre ultime indicazioni, ma ancora niente.
Oggi ho somministrato un po' di nutrimento per i coralli (anche se ancora non ce ne sono) tanto male non fà.
Vediamo se tirerà su qual'cosa...
Certo però che sono complicati questi schiumatoio :-))

paolo.l
17-09-2006, 17:31
Guarda te lo dico con tutta sincerita' io ho il doppia pompa del tuo stesso modello e un mio amico ha il 150 doppia pompa.

Hanno iniziato a schiuamre quasi subito senza diventare pazzi con le regolazioni, aria sempre aperta.

Dopo una quindicina di giorni comunque hanno iniziato a lavorare molto meglio, e ora posso dire che almeno il mio schiuma che e' una meraviglia.

estopa
17-09-2006, 22:14
.....
Hanno iniziato a schiuamre quasi subito senza diventare pazzi con le regolazioni, aria sempre aperta.

e allora che vuol dire...che il mio è rotto a questo punto perchè eslcudo che ci sia qualchè cosa in vasca che gli dia fastidio.
Però non capisco che cosa possa non funzionare la pompa mi sembra funzioni bene!! Che pizza.
Ora un po' di schiuma la fà ma non riesce comunque ad arrivare a fine corsa ed uscire nel bicchiere.

paolo.l
17-09-2006, 22:23
Hai provato a gettare un po di mangime in Sump o qualche goccia di cibo per coralli sempre in Sump per vedere come reagisce?

estopa
17-09-2006, 22:29
Ho provato 2 giorni fa(quando non schiumava per niente) a gettare un po' di mangime in sump e qualche bollicina in piu l'ha fatta.
Oggi invece ho l'ho messo in vasca e come ho detto prima la schiuma la fa ma è poca e debole e non ce la fa a finire la corsa.
Forse l'acqua non è completamente ancora sporca calcola che su 270 l solo 60 li ho presi dalla vecchia vasca.

paolo.l
17-09-2006, 22:38
Puo' essere, aspetta ancora.

Probabilmente non hai ancora sufficente carico organico per far lavorare sul serio lo schiumatoio. Occorre che la schiuma inizi a legarsi e compattarsi all'inizio del collo nel bicchiere , per poi essere spinta verso l'alto e traboccare dal collo stesso.

estopa
17-09-2006, 22:45
Puo' essere, aspetta ancora

E' l'unica cosa che posso fare purtroppo aspettare.
Ormai da cinque giorni è diventata quasi un ossesione appena mi alzo o appena torno a casa la prima cosa che faccio è controllare se c'è questa cavolo di schiuma.

matt333
18-09-2006, 01:04
Ho il tuo stesso schiumatoio, l'ho preso usato e dopo averlo lavato con l'aceto ha impiegato una settimana buona ad entrare completamente in funzione schiumando bene. Strano però che non tiri su proprio niente, non è normale, almeno un minimo dovrebbe; mi sembra di aver capito che sia il monopompa, prova ad alzare il livello in sump fino ad arrivare a 22/23 cm, l'aria come ti hanno detto DEVE essere sempre aperta al massimo poi devi regolare l'altezza dell'acqua nella camera interna usando il tubo a baionetta dello scarico, più lo chiudi e più si alza, porta il livello almeno all'inizio della base del bicchiere, dalla foto il livello interno è troppo basso, dovresti chiudere di più lo scarico. Prova anche a misurare la salinità che dev'essere 35x mille con il rifrattometro. Se fai in questo modo e non shciuma ancora vuol dire che deve finire di "ingrassarsi" perchè è nuovo oppure non hai abbastanza carico organico, ma dubito perchè hai detto che hai molto pulviscolo in vasca. Ah utima cosa, non mettere le mani in acqua altrimenti lo schiumatoio smette di schiumare per un certo periodo di tempo. Non ti chiedo sei hai tubi da giardinaggio perchè hai già risposto.

estopa
02-10-2006, 20:09
Ciao,
ora inizia a schiumare ma sempre poco a quanto mi aspettavo.
Ho notato però che quando pulisco il collo del bicchiere per riniziare a schiumare ci mette quasi un giorno, ma voi il collo lo pulite con le mani???? o lo sciaquate solamente sotto l'acqua??
Poi un'altra cosa che ho notato è che sembra quasi che la pompa si intasi, per esempio ora con lo schiumatoio acceso ho passato la mano intorno al collo d'aspirazione della pompa ed il livello è subito salito uscendo dal collo.
Voi la pompa ogni quando la pulite???

estopa
03-10-2006, 11:08
Vedendo delle fotografie su inteenet mi è venuto un dubbio.
Il pezzo di tubo dello skimmer che collega la pompa arriva fino a dentro il secondo cilindro del corpo o si ferma prima???
A me si ferma a metà strada quindi l'acqua non viene sparata direttamente dentro il cilindro più piccolo....invece sulle foto ho visto che il tubicino arriva fino a dentro il secondo cilindro.
Il vostro come è????
#24 #24

matt333
04-10-2006, 02:10
Dovresti pulirlo con uno spazzolino (rigorosamente nuovo) e con l'acqua tiepida senza toccarlo con le dita, così facendo in poco tempo torna a schiumare.
La pompa dipende, io ogni tre mesi una pulita e una controllata la faccio sempre; ogni volta che metti le mani in acqua smette di schiumare per un ceto periodo di tempo.

Il tubo della pompa dev'essere inserito completamente, l'aria e l'acqua si miscelano nel cilindro più piccolo.

estopa
04-10-2006, 12:25
Ok ho inserito il tubo fino dentro il secondo cilindro.
Comunque ho notato che le poche volte che ha schiumato (anche male) è stato quando ho inserito in vasca cibo per coralli e smosso con la pompa un po' di fanghiglia che si era creata.
Il fatto è che vorrei capire se lo schiumatoio non funziona perchè in vasca non c'è ancora molto carico organico o perchè non funziona propio lui per altri motivi.
In tal caso lo prendo e lo rispedisco al venditore perchè sinceramente non me lo hanno regalato!!!

estopa
04-10-2006, 12:47
Ok ho inserito il tubo fino dentro il secondo cilindro.
Comunque ho notato che le poche volte che ha schiumato (anche male) è stato quando ho inserito in vasca cibo per coralli e smosso con la pompa un po' di fanghiglia che si era creata.
Il fatto è che vorrei capire se lo schiumatoio non funziona perchè in vasca non c'è ancora molto carico organico o perchè non funziona propio lui per altri motivi.
In tal caso lo prendo e lo rispedisco al venditore perchè sinceramente non me lo hanno regalato!!!

xonya
04-10-2006, 19:20
secondo me hai un problema di aderenze, quel tubo corrugato grigio che si vede nella prima foto è lo scarico? in che materiale è secondo me potrebbe essere quello un problema, dovresti provare a fare lo scarico in pvc e controllare di non avere altri tubi di tipo flessibile che danno questo tipo di problemi io avevo il tuo stesso problema e ho risolto così ;-)

estopa
05-10-2006, 11:15
secondo me hai un problema di aderenze, quel tubo corrugato grigio che si vede nella prima foto è lo scarico?

Si è lo scarico l'acquario è un vitrea e lo ha fornito direttamente il costruttore....non penso sia così stupido da costruirlo con un materiale inadatto per l'acquario.....però sinceramente il dubbio mi era venuto anche a me perchè ha una consistenza tipo gomma...questa sera proverò a toglierlo vuoi vedere che la causa dipenda proprio da quel pezzo di scarico???? Se fosse così -04

cirrus
07-10-2006, 12:08
ciao,
ti riporto la mia esperienza fresca fresca di questi giorni.... ho un h&S 150 A, e da qualche giorno avevo notato che,nonostante schiumasse,estraeva poco o niente dall'acqua.
Poi ho cominciato a sentire un rumore strano e dopo aver appurato che proveniva dalla pompa aqua bee,l'ho aperta e ho visto che uno dei due gommini che tengono l'alberino del motore della pompa era "mangiato" e non piu' integro. Il perche' sia successo non te lo so' dire,forse per naturale cedimento strutturale,resta il fatto che dopo aver sostituito il gommino,la pompa ha ripreso a schiumare in modo regolare.Si vede che la girante a spazzole non era in asse e non lavorava bene,quindi non riusciva a produrre la giusta quantita' di bolle.

Tu dici di avere preso tutto nuovo e forse il tuo problema e' diverso dal mio,comunque prova a dare un occhiata alle parti interne della pompa,non si sa' mai.
Ciao frank

estopa
08-10-2006, 11:35
Ragazzi,
ho risolto il problema era lo scarico (si vede nella foto) che inibiva lo schiumatoio.
L'ho sostituito con un tubo in pvc e ora funziona e pensare che quello scarico me lo hanno fatto pagare anche tantissimo -04 ....sarei tentato di scrivere alla Vitrea e dirglele 4.
Grazie a tutti per i vostri consigli