Entra

Visualizza la versione completa : Tanganika Rio 180


ettorepatti
28-12-2020, 00:30
Buonasera,
dopo una pausa dal primo acquario Malawi, sto allestendo il mio secondo con caratteristiche per Tanganika. L'acquario e' un RIO180 che ho allestito come da foto qui allegata.
Il netto di acqua nella vasca e' 120L + 7L Filtro etc. Il filtro e' un Eheim 4 professional 35O

Vorrei sapere la vostra opinione su come allestire la vasca. Non sono un neofita ma neanche un esperto e ho qualche esperienza nella gestione dei parametri dell'acqua etc.

L'acquario e' stato attivato il 16 Dicembre e sto valutando quale e quanti pesci mettere.

Grazie per i consigli
Ettore.
https://i.postimg.cc/SnVLWCY5/IMG-9802.jpg (https://postimg.cc/SnVLWCY5)

Asterix985
29-12-2020, 14:42
Allestisci in base ai pesci che metterai, di veramente belli e che si trovano facilmente in negozio io ti consiglio un monospecifico di "Neolamprologus Brichardi".
Per questa specie ad esempio non hai bisogno di tutte quelle rocce, potresti tenere quelle tre sulla sinistra piu' una di quelle a destra per fare una zona rocciosa (magari a centro vasca) e lasciare il resto della vasca libera.
Aggiungi qualche pietra piu' piccola (magari spacca quelle che ti avanzano) da mettere nella zona della rocciata vicino alle altre per migliorare l'allestimento, toglierei i rami.

ettorepatti
29-12-2020, 15:29
Grazie mille per il consiglio. Ho preso in considerazione Neolamprologus Brichardi ma leggendo in giro (non ho esperienza in merito), sembra che siano molto proliferi e io non saprei gestire facilmente questa situazione non avendo ne una vasca grande ne possibilità di poter cederli ad un negozio vicino o ad altri. Questo e' il mio grande dubbio per questa specie.

Asterix985
04-01-2021, 20:01
Sì ti formano una colonia e parecchi avannotti si salvano perche' non vengono predati dagli altri.. dovresti organizzarti prima pensando a chi darli, negozio-regalarli o scambiarli quando e se diventano troppi.

Guarda anche "Neolamprologus leleupi", "Altolamprologus" e i vari "Julidochromis", tutti abbastanza facili da trovare in negozio e relativamente tranquilli.
Non sono un'esperto in tanganika quindi informati meglio prima di decidere quali e quanti pesci mettere.