PDA

Visualizza la versione completa : Preoccupazione per pesce rosso


Sara79
09-09-2006, 15:44
Ciao a tutti.
Sto incominciando a preoccuparmi: è da ieri sera che uno dei miei pesci rossi, (ne ho due e sto parlando di quello + grande) sta la maggior parte del tempo con la faccia verso l'alto dell'acquario. Ho notato inoltre che su entrambi i lati, poco lontane dalle branchie, le squame sono un po sollevate. Appena riesco a beccarlo nella giusta posizione farò una foto per farvi vedere.
I due pesciolini sono in un acquario di 30 litri circa compreso di filtri chimico e biologico.
Devo preoccuparmi seriamente?
Grazie a tutti per l'attenzione.

lele40
09-09-2006, 18:16
ho pochi elementi per poterti aiutare.descrivi meglio la patologia riportando respirazione del pesce,macchie,nuoto e valori dell'acqua.inoltre mangia?

Sara79
09-09-2006, 20:27
I test li faccio domattina.
A quanto ho visto mangia normalmente ed ora pare con un po + di vita. Posto le foto che gli ho fatto prima, e segno il punto in cui mi pare di vedere le squame un po sollevate..a quanto ho visto pare da entrambi i lati nella stessa posizione.

Sara79
10-09-2006, 10:30
Ci son risvolti: sotto la squama un po sollevata c'è un puntino bianco e gliene è venuto fuori anche uno piccolo sulla testa dopo l'occhio. Cosa potrebbe essere?

lele40
10-09-2006, 13:39
potrebbe essere una forma parassitaria nn escludo larneide.tentiamo per il moento un bagno con acqua e sale 15 gr di sale su 1 l di acqua per 15 min .soluzione n ripetibile e da farsi in sede separata.

balabam
10-09-2006, 16:29
30 litri sono pochissimi per i pesci rossi e non favoriscono la loro salute.. pensa a trovare una collocazione in cui stiano più comodi.. ;-)

Sara79
10-09-2006, 19:54
mi piacerebbe ma purtroppo non avendo un lavoro nn ho i soldi per prendere un acquario + grande.

Sara79
12-09-2006, 08:53
Ieri ho fatto il bagno in sale come mi avevi suggerito. Pareva star meglio ieri la scaglia sembrava si fosse abbassata, ma stamattina quando ho controllato l'aveva ancora sollevata...con anke sullevate quella prima e quella dopo. Cosa faccio? Provo il trattamento con il baktowert?

Sara79
12-09-2006, 09:37
Ecco i valori dei test freschi freschi di analisi:

pH --> circa 7
durezza --> 16 GH
NO2 --> 0.05 mg/l (con riserva però...penso che sia scaduto...)
NO3 --> 5 mg/l

Sara79
12-09-2006, 14:04
Il pesciolino rosso ha cominciato ad appartarsi oggi...si mette in un angolo dell'acquario.. Appena qualcuno ha qualche idea...

Sara79
12-09-2006, 20:40
stasera volevo cominciare un eventuale trattamento con il Baktowert...devo togliere i filtri e la spugna? Nel filtro ci sono cannolicchi e carboni attivi

lele40
12-09-2006, 21:40
ok per bactowert.lascia tutto come'e' il filtro.a termine terapia filtri per 36 ore a carbone e per una settimana attivatori batterici.lele

Sara79
13-09-2006, 10:47
Ieri sera ho cominciato con il Baktowert..ho tolto i carboni attivi, il resto l'ho lasciato. Pare gia che stia un po meglio...si sta riassorbendo l'escrescenza...tra l'altro si "diverte un mucchio" ad andare sulle bolle dell'areatore aggiuntivo che ho messo.
Ho una domanda da fare: visto che la prossima settimana volevo fare la pulizia totale dell'acquario, vista la malattia mi consigliate di rimandare o posso farla tranquillamente? Se si, dopo aver fatto la pulizia e il cambio dei filtri quanto devo lasciar andare l'acquario senza i pinnuti dentro?

lele40
13-09-2006, 21:07
cambio dei filtri

cosa vuoi dire #24

Sara79
13-09-2006, 22:12
Intendo la sostituzione dei cannolicchi e dei carboni attivi. La Spugna l'ho cambiata qualche tempo fa.

lele40
14-09-2006, 19:57
Intendo la sostituzione dei cannolicchi e dei carboni attivi

nulla di tutto quello che dici va fatto.i vcannolicchi nn vanno mai sostituiti,ed i carboni nn vanno mai messi in filktro se nn dopo un trattamento medicale.
nn ti offendere ,ma l'acquariofilia e' uno splendido hobby che puo' stufare se nn si capiscono alcune regole basi.acquista un libro base che possa allontanarti da questi errori e nn avrai grandi problemai in futuro.ciao lele

Sara79
15-09-2006, 11:14
Ti ringrazio per la chiarezza innanzitutto. Questa cosa della pulizia con cambi dei filtri mi era stato detto da una persona che lavorava al negozio da cui mi rifornisco..quindi nessun cambio.
I carboni nn vanno sostituiti nemmeno dopo il trattamento con i medicinali?

Cometa
15-09-2006, 15:43
I carboni nn vanno sostituiti nemmeno dopo il trattamento con i medicinali?

I carboni attivi, una volta esauriti ( nel tuo caso dopo aver ripulito l'acqua dai medicinali) , si tolgono e si buttano.
Se te li usi in modo costante, ne metterai di nuovi, in modo da ripristinare quelli tolti. In ogni caso, i filtri a carboni attivi , si esauriscono con il tempo, perdono la loro efficacia e vanno quindi sostituiti periodicamente.
;-)

Sara79
16-09-2006, 08:24
Rifaccio la domanda allora..visto ke ci sono pareri discordanti: se cambio e cannoliki e i carboni devo far andare l'acquario senza i pinnoti x 1 po?

Cometa
16-09-2006, 09:08
Rifaccio la domanda allora..visto ke ci sono pareri discordanti: se cambio e cannoliki e i carboni devo far andare l'acquario senza i pinnoti x 1 po?

I cannolicchi, non vanno mai cambiati o puliti, perchè rappresentano la parte biologica del filtro ( dove stazionano le colonie di batteri), mentre il resto delle spugne va pulito periodicamente; i carboni attivi vanno invece tolti una volta esauriti e poi eventualmente rimessi. Io di solito non li uso....

Ovviamente, se te per errore hai ripulito anche il filtro biologioco, devi "riavviare l'acquario" e quindi i pesci per almeno 15 gg è bene che non ci siano.


;-)

Sara79
16-09-2006, 09:17
i Cannolicchi da chè ce gli ho nn li ho son sempre qlli, invece i carboni li cambio ogni 3 mesetti + o meno.

Stamattina ho notato che le squame si stan risolevvando ancora nella stessa posizione in cui c'era il punto bianco..nonostante abbia fatto il ciclo di cura consigliato sul baktowert. Ieri stava bene, era tutto a posto..e stamattina invece l'ho trovato così. Ora devo filtrar per 36 ore con i carboni e fare un cambio parziale di acqua. Ma finito completamente il ciclo che faccio? Aspetto a vedere cosa mi combina il pinnuto??

lele40
16-09-2006, 14:17
ti richiedo gentilemwnte di ripostare i valori

Sara79
16-09-2006, 16:08
I valori adesso o prima di fare la cura?
Ancora nn ho fatto il cambio parziale dell'acqua (farò stasera) e c'è il medicinale nell'acqua. Da qualche problema con i test? Nel senso, potrebbe rendere i valori non veritieri? ps.: i puntini bianchi son saltati fuori in corrispondenza dell'organo della linea laterale.

lele40
16-09-2006, 18:31
I valori adesso o prima di fare la cura?

i valori dell'acqua a filtraggio compiuto.chiaro che con i medicinali qualcosa potrebbe essere cambiato...ti pare! :-)
a mio avviso rimane un parassita.prova ad usare il costawert della sera antiparassitario.se neanche questa volta si riesce a risolvere il problema temo che si debba passare al neguvon.una domanda:questo puntino e' sporgente ,cioe' otrebbe assomigliare ad un filamento,se affermativo prova a toglierlo con una pinzetta,ma solo in questo caso mi raccomando

Sara79
16-09-2006, 19:57
Dunque...ho fatto i conti e l'acqua devo cambiarla domani..con il 5° gg. Non assomigliano a filamenti ma a brufoletti. il costavert nn l'ho in casa. andrò a prenderlo lunedi in negozio. se nn ce l'hanno cosa prendo??
se riesco domani posto una fotografia così vedete cos'è..

lele40
17-09-2006, 14:05
contraix della tetra per esempio

Sara79
18-09-2006, 16:10
Ho avuto 2 giorni infernali per via del black-out telefonico...ora pare andare.
Dunque...buone nuove...il mio pinnuto nn ha nulla. Ieri ho fatto il cambio dell'acqua e ho cominciato a somministrargli delle vitamine assieme al mangime. Nn ha + i puntini. Ho notato però che ogni tanto fa degli scatti e sale abbastanza spesso a prendere le bollicine d'aria che fa l'areatore...è normale? Ho visto anche che quando defeca ci son delle bollicine dentro..normale anche questo?

Una domanda tecnica valida per i cambi di acqua durante l'inverno: io quando faccio i
cambi preparo l'acqua in un secchio e ci metto l'aqutan della sera, lasciandola decandare per un giorno.
Se al momento del cambio aggiungo, a quella decantata, acqua scaldata per far raggiungere la temperatura che ho in acquario da fastidio ai pinnuti?

Pupa
18-09-2006, 18:22
Se ti munisci di termometro no.
Non farlo empiricamente, tastando con dito o altro.
Puoi far bollire mezzo litro d'acqua, o meno.
Ne aggiungi un pò all'acqua pronta e decantata, e vedi quale temperatura raggiunge dopo 10 minuti.

Mi chiedo, ma se la lasci riposare in bagno o cucina per un giorno, non è già a temperatura ambiente?
O tu hai un riscaldatore in vasca, e quindi l'acqua è più calda dell'aria di casa?

Sara79
18-09-2006, 22:12
Si si..con un termometro per tener sotto controllo la temperatura.
L'acqua la lascio in bagno si, ma avendola nel bagno al piano terra d'inverno fa + freddo la, anke se tengo il riscaldamento acceso e vorrei evitare gli sbalzi di temperatura..così nn stresso i pinnuti..
Intanto ti ringrazio molto per le dritte.

Sara79
18-09-2006, 23:13
-04 sto diventando letteralmente matta!!! Stasera son tornate su le squame...sempre nella stessa posizione...non ci capisco + nulla! Domani faccio i test e posto i valori..

Pupa
19-09-2006, 12:04
Alti sintomi??
Mangia, è attivo??

Fai nuovamente la cura...

Sara79
19-09-2006, 13:37
A parte le "stranezze" che ho scritto ieri direi di no; non so se sono sintomi. Scatti ogni tanto, e forse con sfregamento dalla parte delle scaglie, appena lo rifà guardo se si sfrega. Poi quando defeca in mezzo ci sono delle bollicine. Ultima cosa, va a prendere (ma oggi non tanto spesso) le bollicine che fa l'areatore.
Mangia normalmente. Magari stasera provo a dargli dei piselli, o magari dell'aglio, perchè mi pare che sia un pochettino stitico..

Guardandolo ora le scaglie rispetto a ieri sera si sono un pochettino abbassate, ma oltre alle solite ce ne sono anche altre 2.

Oggi pomeriggio prendo il costavert o il contraix e poi provo a far la cura.
Ho provato a vedere se c'è qualche cosa attaccata alle squame, ma non mi pare di veder nulla. Non so + cosa fare. Speriamo che la prossima cura vada bene.

Sara79
19-09-2006, 21:46
Questa sera ho cominciato la cura con il Costavert...staremo a vedere cosa succede...soprattutto speriamo bene!

Pupa
20-09-2006, 15:16
Si,
Costavert e dieta di piselli per alcuni giorni mi sembra buono..

evidentemente ha prurito #24

E' solo??
L'altro non presenta sintomi?

Sara79
22-09-2006, 22:20
No non è solo, l'altro a parte qualche scatto ogni tanto non ha altri sintomi...

Pupa
23-09-2006, 13:32
lele, dove sei?? :-))

Il prurito mi ricorda qualcosa ma non sono esperta di malattie.. #24

Sara79
24-09-2006, 21:00
Brutte notizie...il pinnuto sta peggiorando...
Ha perso 2 squame vicino alla parte interessata e poi è venuto fuori una specie di "brufolo" bianco...
La cura nn ha fatto grankè alla fine...cosa faccio ora???

Sara79
24-09-2006, 23:01
Ho cercato d fare una foto per farvi vedere...col cellulare perchè la makina fotografica mette agitazione...spero si veda...
Aspetto notizie... http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_198.jpg

Sara79
26-09-2006, 12:14
nessuno a qualche idea???nn son cosa fare...

Pupa
26-09-2006, 14:42
Urka! :-(
Ho segnalato la cosa a lele..

Sara79
26-09-2006, 17:06
ti ringrazio...

lele40
26-09-2006, 20:04
grazie pupa per la segnalazione ;-) purtroppo inavvertitamente devo aver smesso di controllare il topic.chiedo scusa.

allora innazzitutto a termine di ogni terapia hai filtrato con carbone?se nbn lo hai fatto cambi subito il 50% di acqua e aggiungi biocondizionatore.,mantieni attivo l'areatore.isola il pesce e rispondi alle mie domande:noti sfregamenti intensi?noti delle bordature di rosso intorno ai brufoli?sembra che questi scoppino.se quanto scriittto e' affermativo temo che ci siano problemi di foruncolosi,per tanto isola il pesce in vasca di 40ena ove inizierai u trattamento con dell'ambramicina.da nn fare in acquario,distruggeresti tutta la flora batterica e combineresti un casino .in alternativa all'ambramicina puoi usare il gt plus o bactopur direct.fammi sapere ora il topic lo ricontrollo.lele

Sara79
26-09-2006, 22:03
Ciao lele, grazie per aver risposto. Al termine di ogni terapia ho cambiato il 30% di acqua e ho filtrato con carbone. L'areatore, dakè ho cominciato le cure, è sempre acceso. Nn ci sono sfregamenti intensi, aveva un brufolo + grande domenica ma oggi gia nn lo ha +. Ora ne ha di piccoli e sembran arrossati alla base.
Dove trovo i medicinali che hai suggerito? In negozio di animali dove han gli altri medicinali ci sono secondo te?

lele40
26-09-2006, 22:07
l'a,bramicina la torvi i farmacia il bactipur direct (in pastiglie e il gt plus nei negozi di acquariofilia)mi raccomando i tratatmenti in vaschetta a parte.
dosi ambramicina....1 cps su 20 litri per 5 giorni un ala giorno.al terzo di cambio del 30% di acqua.areazione in continuo .il medicinale provoca schiuma(che puoi togliere)e colora l'acqua.mi raccomando l'areazione.

Sara79
26-09-2006, 23:24
allora comincio con la cura domani?

Sara79
27-09-2006, 12:59
Lele sono stata al negozio e quel tipo di medicinale lo deve ordinare e ci metterà qualche gg. Mi chiama quando arriva. Che faccio nel frattempo?

lele40
27-09-2006, 19:41
io l'avrei gia' iniziata.lele

Sara79
27-09-2006, 21:40
beh...senza il medicinale sarà difficile...

lele40
27-09-2006, 21:46
l'a,bramicina la torvi i farmacia il bactipur direct (in pastiglie e il gt plus nei negozi di acquariofilia)mi raccomando i tratatmenti in vaschetta a parte.
dosi ambramicina....1 cps su 20 litri per 5 giorni un ala giorno.al terzo di cambio del 30% di acqua.areazione in continuo .il medicinale provoca schiuma(che puoi togliere)e colora l'acqua.mi raccomando l'areazione

leggi bene :-))

Sara79
28-09-2006, 10:44
Lo so...ambramicina...ho mandato mio papà in farmacia. La mia titubanza è se questo medicinale sia o meno antibiotico che danno solo con ricetta medica..o è come il flagyl che ti danno senza?
ps.:la mia vaschetta di quarantena ne tiene 5 di litri + o meno. E' un problema per la cura?

Sara79
28-09-2006, 13:22
come temevo serve ricetta medica...

Pupa
28-09-2006, 18:24
Non hai un vet in zona??

Se corri e gli dici cos'ha il pescetto, e che ti è stato consigliata ambramicina, ti scrive la ricetta senza problemi..
Sicuramente riesci ad ottenerla subito, anzichè aspettare l'ordine..

Oppure chiedi in qualche altro negozio, magari il bactipur direct c'è l'hanno già disponibile..

lele40
28-09-2006, 19:31
a me l'ambramicina la danno senza.prova a cambiare farmacia o usa il bactopur direct

Sara79
28-09-2006, 20:41
-04 Ne ho fatte 3 compresa quella di fiducia e non han voluto darmela. Ho ordinato il bactopur direct perchè nn lo tengono in negozio, o meglio nn lo potrebbero vendere. Motivo per cui me lo daranno sotto banco.
Spero non peggiori...da stamattina nn ha + nulla sulle squame..speriamo.

lele40
28-09-2006, 21:05
prova ad usare il general tronic plus

Sara79
29-09-2006, 14:32
Non ce l'hanno. Il negozio in cui vado prende solo roba della Sera. e se lo volevo era da ordinare pure quello..
Comunque ho notato qualche miglioramento: da domenica do un gg si e uno no dell'aglio e pare stia andando via. Do inoltre a gg alterni ilmangime imbevuto di vitamine. Pian piano diminuirò la dose ad una o due volte la settimana.
Domani comunque dovrebbe arrivare il medicinale al negozio.

Sara79
30-09-2006, 22:28
sparito tutto...nn mi capacito della cosa...nn ha + nulla...e senza medicinali...
Bah, i misteri della vita. La procuro comunque la medicina..nn si sa mai!