PDA

Visualizza la versione completa : Pompa risalita Rossmont Riser R3200 EU


Andreef_91
09-12-2020, 21:32
Ciao a tutti ragazzi,
Vorrei avere qualche parere e opinione su questa pompa di risalita. C’è qualcuno che la usa ??[emoji848]
Non sono riuscito a trovare discussioni a riguardo e vorrei capire se è una buona pompa affidabile come la syncra 2.0 che ho ora ed in funzione continua da 7 anni [emoji51][emoji28]
Inoltre non mi è chiaro l’utilità della regolazione della portata nelle pompe di risalita.. non conviene prenderne una dimensionata correttamente e stop? Quale è L utilità di variare la portata anche nell’arco della giornata ? ( riser +mover)..[emoji848][emoji848]
Se qualcuno riesce ad illuminarmi così mi convinco della scelta [emoji28][emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagna Graziano
10-12-2020, 00:39
Ciao nel mio caso la regolazione della portata al minimo mi consente di non spegnerla quando faccio cambio acqua e manutenzione in sump consentendo il carico continuo del reattore di calcio che in caso contrario dovrei fermarlo per livello acqua troppo basso in sump

Andreef_91
10-12-2020, 01:08
Ciao! Grazie per riuscire a darmi un rapido feedback [emoji120][emoji18]Questa è sicuramente un ottima funzione che permette anche di non aver problemi con lo schiumatoio dovuto all’alto livello in sump ( soprattutto se non ci sono i setti che separano carico/scarico e vano principale).. ho letto che aiuta anche nel caso di alimentazione ad evitare che il cibo venga trasportato in sump [emoji108]
Quello che non capisco è come sfruttare la possibilità che darebbe il controller waver di impostare diverse velocità della pompa di risalita nell’arco della giornata .. a che scopo farlo??? Non è meglio una portata per quanto più possibile costante? Esistono molte pompe con la loro centralina che hanno il tasto feed .. ieri leggevo di pompe tipo la coral box dca 3000 con tanto di galleggiante incluso e a prezzo veramente concorrenziale...[emoji848]
Come dicevo, io avendo già 3 mover e un waver pensavo mi convenisse cercare di stare su questa linea.. ma volevo capire quanto ne valesse la pena o se a parità di prezzo mi convenga puntare ad altro.. contando sempre che la attaccherei ad un UPS, e che quindi sarebbe meglio evitare pompe DC ( almeno questo mi sembra di aver capito)..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagna Graziano
10-12-2020, 01:35
Io ho la 4000 e mi trovo benissimo: https://www.fish-street.com/coral-box-dca-smart-dc-pump
Va a metà potenza ed è silenziosissima

Andreef_91
10-12-2020, 01:41
Avevo capito che avevi Jebao!
Si questa coral box non mi sembra affatto male anche come gestione tramite controller ..
Mi restano solo alcuni dubbi tra cui la compatibilità con l’UPS. Tra l’altro non sono riuscito a trovare nessuno che nel forum parli dell’ esperienza di uso di questa riser di Rossmont!!.. i nomi che girano sono sempre altri per le risalite e volevo capire perché ..
Nell’altro post mi dicevi di fare attenzione all assistenza, ma nel senso che possono sorgere problemi con loro sotto questo punto di vista ?..
anche della coral box non ho trovato molto nel forum comunque ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bagna Graziano
10-12-2020, 01:58
Sull'UPS non so risponderti dato che non l'ho mai usato, per il fatto che non trovi qualcuno che ti dia informazioni su Rossmont vuol dire che non viene usata mentre ti posso assicurare che le Jebao come pompa di risalita viene utilizzata da molti #70