Entra

Visualizza la versione completa : info e costi


kuayg
09-09-2006, 14:55
ragazzi vorrei sapere un po di costi di alcune cose ke vi sotto-elencherò:

- Acqua demineralizzata 250 lt
- Sale
- Complesso batterico liquido
- Integratori
un'ultima cosa...un mio amico sta smontando l'acquario ha solo le rocce..e me le regala #19 #17 però siccome devo ancora avviare il mio e conto di farlo oggi stesso..come posso fare per farle "sopravvivere" durante la prima settimana ke va messa solo l'acqua in acquario?
grazie a tutti!

tweety
09-09-2006, 15:05
Per i costi nn so che dirti... per le rocce io devo fare la stessa cosa ma per un mese e le metto in un secchio con una pompa di movimento ... anche due.... solo occhio ad eventuali invertebrati che al buoio bhe.... nn starebbero troppo una favola...
Ciao e in bocca al lupo!
:-))

kuayg
09-09-2006, 16:00
nn ho invertebrati..scusa ma ke secchi hai?!? io ho 35/40 kg di rocce..mi sembrano troppe per un secchio.. :-)) cmq se le metto nella vasca da bagno..devo metterci anke il sale o va bene l'acqua del rubinetto?

tweety
09-09-2006, 16:53
Bhe io nn so quanti kili hai io solo 10 .... quindi... bhe se i tuoi nn ti scocciano... va bene la vasca... ma ovvio con acqua marina dentro :-)) !!!!!!!!!!
ciao!!!

Rama
09-09-2006, 16:54
Ma che acqua di rubinetto? #23

Ma se le rocce devono stare "nel mare"... che fine fanno in acqua dolce?

E' come provare a tenere Nemo coi pesci rossi... che fine farà? Schiatta!

Non mi sembra una buona idea partire così, chiedendo informazioni in extremis mentre magari si stà già allestendo la vasca... posso solo dirti in bocca al lupo allora!

Ah, dimenticavo... acqua demineralizzata non si usa... ci vuole acqua di osmosi o comunque deionizzata in colonne a scambio ionico... quella del supermercato per i ferri da stiro non và bene... :-))

Sale... Tropic Marine Pro Reef, Preiss, Korallen Zucht, AquaMedic, Red Sea, Istant Ocean... dai 50€ ai 70€ i pacchi "famiglia" :-)) (20Kg)

Batteri... le rocce ce li hanno già, a meno che non stiano già in vasca da bagno in acqua dolce... comunque consiglierei i Prodibio Biodigest

Integratori... lascia perdere, non servono ora.

marcocs
09-09-2006, 16:55
nn ho invertebrati..scusa ma ke secchi hai?!? io ho 35/40 kg di rocce..mi sembrano troppe per un secchio.. :-)) cmq se le metto nella vasca da bagno..devo metterci anke il sale o va bene l'acqua del rubinetto?
scusami ma delle rocce che vivono in acqua marina coome possono sopravvivere in acqua dolce dentro la vasca da bagno #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13 #13
se vuoi un consiglio compra un grosso recipiente in plastica prepare l'acqua con salinita' 35% aggiusta i valori porta la temperatura a 26° e metti dentro le rocce con 2 pompe di movimento......pero' il mio consiglio principale e' di leggere molto e documentarti prima di avviare la vasca altrimenti nonb ce la fai a far sopravvivere neanche le rocce figurati poi i vari animali :-)) :-)) :-))

Abra
09-09-2006, 17:00
:-D :-D e mentre fà il bagno esce il granchietto che gli pulisce gli zebedei :-D :-D

kuayg
09-09-2006, 18:47
ok capito! mi sono preso giustamente un bel po di insulti..cmq quando spurgano le rocce nn stanno in acqua normale? a me avevano detto cosi..ma tanto nn lo devo fare e nn ho ancora iniziato nulla quindi nn sto commettendo errori per ora..per questo kiedo!! cmq per l'acqua deminerallizata allora dovete cambiare qlk perkè lo avete scritto voi di usare quell'acqua e se nn mi credi leggi qui :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp
cmq quanto costa l'acqua di osmosi?

Abra
09-09-2006, 19:07
kuayg, non sono insulti sono insegnamenti ;-) se tu metti le roccie in acqua non salata fai morire tutti gli animali utili è un pò come prenderle e tenerle fuori dall'acqua dopo non sono + roccie vive ma roccie e basta.x l'impianto a osmosi ti consiglierei di spendere circa 100€ e te ne comperi uno tuo così piano piano recuperi le spese.

kuayg
09-09-2006, 19:13
ok piano piano lo comprerò..ma per ora nessuno sa dirmi quanto costa al lt l'acqua d'osmosi?? cmq abito a roma e se qlk ha l'impianto e me ne regala diciamo un 250 lt l'accetto volentieri :-D :-D :-D :-D :-D :-D ah..ovviamente la ritiro io!! :-D

Abra
09-09-2006, 19:36
quì a ferrara una tanica da 30l salata mi costa 15€,a roma non sò cosa la pagate.

marcocs
09-09-2006, 21:11
ok capito! mi sono preso giustamente un bel po di insulti..cmq quando spurgano le rocce nn stanno in acqua normale? a me avevano detto cosi..ma tanto nn lo devo fare e nn ho ancora iniziato nulla quindi nn sto commettendo errori per ora..per questo kiedo!! cmq per l'acqua deminerallizata allora dovete cambiare qlk perkè lo avete scritto voi di usare quell'acqua e se nn mi credi leggi qui :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/allestimento.asp
cmq quanto costa l'acqua di osmosi?

nessuno ti sta' insultando stiamo solo dandoti dei consigli per evitare di spendere soldi due tre volte capisci!!!!!!!!!!!l'acquario marino o si realizza entro certi parametri oppure non funzionera' mai e sar' solo una fabbrica di problemi...per acquistare tutta quell'acqua osmotica ti ci vorranno 40-50 euro con i negozianti ladri in circolazione...online trovi impianti ad osmosi a partire da 70 euro e l'acqua te ne fai quanta nei vuoi da solo che qualitativamente e' migliore di quella nei negozi che producono con impianti che magari hanno 10 anni!!!!!!!!!!!!!!

un altro importante consiglio e' non risparmiare piu' di tanto sulle varie attrezzature altrimenti non funzionano a dovere e dovrai ricomprarle migliori il che' significa spendere due volte quindifai domande prima di effettuare acquisti altrimenti essendo un principiate prendi bidoni come li presi io a suo tempo -04 -04 -04

Rama
09-09-2006, 21:32
kuayg, io ho cercato farti capire dove stavi sbagliando secondo me... (credo di esserci riuscito ;-) ) ... ed ho cercato di consigliarti. :-)

Sull'articolo che citi ti assicuro che non c'è nulla di errato... ti cito una parte del testo, proprio nelle prime righe:

Si riempie l' acquario unicamente con acqua demineralizzata prodotta da un impianto ad osmosi fino al livello del pettine del troppo pieno, la sump fino ad aver sommerso completamente la pompa, ed interamente la vasca del rabbocco automatico.

Forse hai letto di fretta... :-)) ;-)

kuayg
11-09-2006, 23:14
ah..cmq qui a roma acqua di osmosi salata costa 0.15 al lt! :-))