Visualizza la versione completa : Cerco consigli su dolce senza filtro
peppegav
22-11-2020, 14:49
Ciao a tutti dopo 3 anni di paus rieccomi qui per un nuovo progetto....
Dopo 12 anni con acquario dolce da 100 litri di comunità e 5 anni di marino da 250 litri con ottimi risultati (grazie ai vostri consigli) al momento per ragioni di tempo e sopratutto economiche mi ritrovo con un nanetto con molte piante e un betta.
Il mio progetto vorrebbe prevedere un acquario massimo 200 litri da trovare usato , molte piante e una gestione pmdd e senza filtro. La fauna e la flora la valuteremo insieme a tempo debito. Ora sotto a massacrarmi o consigliarmi accetto tutto....grazie in anticipo
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo è il cubetto attuale dopo un anno https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/b5b4740df49b6f61d0e0a7a5bfdd5263.jpg
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Manu1988
22-11-2020, 15:26
Fattibilissimo niente critiche, sicuramente come hai detto te la scelta molte piante e pmdd è la migliore in un senza filtro.
Per la flora sicuramente una buona quantità di piante rapide magari di 2/3 tipi diverse e poi altre meno esigenti di contorno per un fattore puramente estetico.
Per la fauna pochi pesci piccoli sono l'ideale, in questo modo gli no3 e i po4 saranno più facilmente controllabili o addirittura da aggiungere separatamente e potrai ridurre i cambi d'acqua sensibilmente.
------------------------------------------------------------------------
Comunque bello il cubetto
peppegav
22-11-2020, 16:02
Grazie.... Come fondo potrei usare qualcosa tipo manado?
L'obbiettivo è creare qualcosa low cost, quindi pensavo di riempire con acqua di rubinetto e niente co2 , quindi flora e flauna verranno inserite in base ai valori dell'acqua e alle loro esigenze. Che dici è fattibile?
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questi i valori dichiaratihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/4ab1d6f1e3579073fb507f7673142c9f.jpg
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Fattibile e bellissima avventura.
Una sola raccomandazione (se l'utente viene dal marino sa già che c'è da informarsi tanto, per cui evito di ripeterlo): una vasca senza filtro NON è semplicemente una vasca "spinta" e fertilizzata con PMDD.
La (eventuale) fertilizzazione va dosata alla gestione molto molto particolare. Le vasche senza filtro più "celebri" e longeve che si sono viste qui sul forum per anni avevano una fertilizzazione praticamente assente, un buon fondo "vivo" (fertile, spesso terra da giardino), piante rustiche.
Se cerchi "autovasca" sul forum trovi importanti spunti...
Manu1988
22-11-2020, 19:29
Beppe non si riesce a leggere niente nella foto che hai messo, riesci a ripostarla meglio?
Si certo un'approccio in stile walstad è sicuramente un metodo sicuro e consolidato, ma ritengo anche che una vasca ben piantumata e fertilizzata con pmdd nel modo corretto sia altrettanto fattibile e duratura.
peppegav
22-11-2020, 19:33
Eccole , se il senza filtro è un ostacolo troppo grosso per la presenza di fauna potrei anche inserirne uno https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/430fd2d76436595716739b9ca3bfe197.jpg
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
pH pH 6,5<pH<9,5 7,70
Temperatura ° C 25 15,6
Colore incolore incolore
Odore inodore inodore
Conducibilità elettrica µS/cm a 20°C 2500 746
Ossidabilità mg/L O2 5 < 0,5
Torbidità NTU s.v.a.* 0,5
Durezza °F 50 28,1
Residuo secco a 180 °C mg/L 1500 454
Ione ammonio mg/L 0,5 < 0,01
Sodio mg/L 200 36,6
Potassio mg/L n.d.** 2,5
Magnesio mg/L 50 17,7
Calcio mg/L n.p. 83,9
Nitrito mg/L 0,5 < 0,05
Nitrato mg/L 50 4,9
Cloruro mg/L 250 85,0
Floruro mg/L 1,5 0,2
Fosfato mg/L n.p. < 0,2
Solfato mg/L 250 23,9
Ferro µg/L 200 11
Manganese µg/L 50 < 2
Arsenico (aggiornamento trimestrale
01 Apr. - 30 Giu. 2020) µg/L 10 8
Disinfettante residuo mg/L > 0,2*** 0,23
Coliformi totali ufc/100 ml 0 0
Enterococchi ufc/100 ml 0 0
Escherichia Coli ufc/100 ml 0 0
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Manu1988
22-11-2020, 19:46
Il gh è quasi 16 ma il kh non lo possiamo determinare, penso sia comunque alto quindi potresti mettere pesci di acqua medio dura, non so ad esempio i classici poecilidi.
Non mi piacciono tanto i livelli di sodio però, non esagerati ma un po alti.
peppegav
22-11-2020, 19:56
Infatti avevo pensato ai guppy con aggiunta di qualche cory o caridina. Al momento gli acquari che ho trovato li vendono compresi di filtro eventualmente potrei lasciarlo. Come fondo avevo pensato al terriccio da giardino coperto da sabbia scura
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Manu1988
22-11-2020, 20:06
Si può anche fare ma non sono esperto nell'utilizzo del terriccio quindi bisogna valutare quale utilizzare con qualcuno di più esperto.
Se non te la senti di provare senza filtro allora mettilo non sei obbligato a farlo senza.
peppegav
11-12-2020, 11:50
Buongiorno rieccomi qui, per quanto riguarda l'acquario in mio amico mi darebbe uno artigianale da circa 120 litri, extrachiaro da 8mm (80*32*45) con filtro eden 521 e lampada artigianale led che a lui ha dato ottimi risultati..... Che dite si può fare, anche perché me lo darebbe praticamente gratis
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
MarioMas
13-12-2020, 22:09
in quel cubo niente pesci mi raccomando...flora quanta ne vuoi...comunque secondo me hai messo troppo fondo per le dimensioni della vasca
in quel cubo niente pesci mi raccomando...flora quanta ne vuoi...comunque secondo me hai messo troppo fondo per le dimensioni della vasca
Sta parlando di un 120 lt da allestire. Quello in foto è il suo attuale cubetto.
peppegav
13-12-2020, 22:42
Esatto nel cubetto ho un betta che resterà li, e 4 ampullarie che andranno nel 120 LT con guppy
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi che dite come acquario può andare? Il fondo del cubetto effettivamente è troppo appena devo fare qualche spostamento ne levo un paio di cm
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |