s@ro87
22-11-2020, 11:33
Salve a tutti dopo tanto anche io mi sono deciso a ricominciare con un acquario Marino,dopo anni di stop.
Ho allestito 2 giorni fa un cubo 45x45x45 con tecnica dsb di 11cm di sabbia viva circa 35 kg e 6 kg di roccia inoculata,come movimento uso una jebao slw-10 4000l,è come illuminazione hidra prime 16 hd 59watt.
L’acquario è partito da subito con foroperiodo pieno 1 ora Alba 8 ore giorno e 1 ora tramonto.
Controllando i valori mi sono reso conto che i fosfati PO4 sono a 2,0mg/l sono molto alti
I dati della vasca sono i seguenti
Temperatura 25gradi
Densità 1023
PH 8
KH 9
Nitrati 0,0mg/l
Nitriti 0,0mg/l
Amoniaca 0,0mg/l
Calcio 380mg/l
Fosfati 2,0mg/l
Acqua di osmosi autoprodotta filtri nuovi Fosfati 0,0mg/l
Non capisco se è regolare durante la partenza di un dsb oppure ci sono dei problemi?
Grazie
Ho allestito 2 giorni fa un cubo 45x45x45 con tecnica dsb di 11cm di sabbia viva circa 35 kg e 6 kg di roccia inoculata,come movimento uso una jebao slw-10 4000l,è come illuminazione hidra prime 16 hd 59watt.
L’acquario è partito da subito con foroperiodo pieno 1 ora Alba 8 ore giorno e 1 ora tramonto.
Controllando i valori mi sono reso conto che i fosfati PO4 sono a 2,0mg/l sono molto alti
I dati della vasca sono i seguenti
Temperatura 25gradi
Densità 1023
PH 8
KH 9
Nitrati 0,0mg/l
Nitriti 0,0mg/l
Amoniaca 0,0mg/l
Calcio 380mg/l
Fosfati 2,0mg/l
Acqua di osmosi autoprodotta filtri nuovi Fosfati 0,0mg/l
Non capisco se è regolare durante la partenza di un dsb oppure ci sono dei problemi?
Grazie