Visualizza la versione completa : Problema con euphyllia divisa tira dalle punte
Ciao a tutti ,
ho un problema con la mia Euphyllia divisa, da qualche giorno ha iniziato a tirare dalle punte solo su 2 le altre stanno benissimo non ho notato animali parassiti o altro....
Gli altri sps stanno benissimo
I valori sono ok no3 <2.5 po4 0 c'è ancora qualche alga filamentosa da maturazione sul vetro di fondo la vasca è partita a settembre ma in netta regressione.
Doso 1ml di Redsea Energy A+B ogni giorno
Non credo sia un problema di corrente perchè la parte che da verso la pompa di movimento sta bene, mi viene il dubbio che sia un problema di troppa luce perchè effettivamente è lps che è più in alto di tutti ma mi sembra strano perchè il resto dell'animale spolipa bene e non credo ci sia così tanta differenza di par a pochi cm di distanza.
Vorrei tagliare la parte malata per salvare il resto ma non saprei come fare, cioè in che punto tagliare il tessuto è tutto unito anche se ci sono più bocche.
Avete qualche consiglio? Grazie.
https://i.postimg.cc/jWS3LQ9R/2-IMG-0211.jpg (https://postimg.cc/jWS3LQ9R)
Ciao, mi dispiace ma quel tipo di animale non lo puoi tagliare, cmq mi sembra tutto in sofferenza, é sempre così come nella foto? La luce non credo, a meno che tu abbia fatto dei cambi, movimento?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
No dorme :) sono spente le luci
Sono solo 2 punte che si stanno ritirando le altre su gonfiano alla grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagna Graziano
22-11-2020, 11:45
Ciao, che illuminazione hai, se DSB prova a metterla sulla sabbia, da quanto ce l'hai,dalle bocche aperte potrebbe essere fame, dove sta tirando noti una specie di gelatina? #24
Ciao c e L ho da un mese più o meno non ho un dsb .
Illuminazione xr15 blu programma lps al 50%
Le bocche sono aperte perché c erano le luci spente
Vi posto una foto dell animale preso da un altra inquadratura con le luci accese da 10 minuti
8940
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E una foto delle punte? [emoji1]
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Eccola le luci si sono appena accese tra qualche ora e molto più aperta e quasi copre lo scheletro ma più passano i giorni più si ritirare e sempre e solo in 2 punti 8941
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagna Graziano
22-11-2020, 12:04
Potrebbe essere anche che la vasca non sia ancora matura per certi animali dato che sei partito a settembre, è sempre un azzardo inserire animali dopo neanche un mese di maturazione, io proverei a metterla più in basso, poi vedi #24
Al meno abbiamo escluso la brown jolly, luce non penso visto che spolipa, dalla foto non sembra un problema di movimento, é più provabile che sia un problema di valori, effettivamentela vasca é molto giovane però la euphillia è facile.... attendiamo altri pareri
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L acqua arriva da un acquario già avviato così come le rocce non è proprio un primo allestimento diciamo più un trasloco .
Ovvio qualche filamentosa l ho avuta soprattutto sul vetro di fondo ma nemmeno tante in più negli ultimi giorni sono in netta regressione, spariscono durante la notte a grosse chiazze.
Non credo sia un problema di valori ho altre 6 Euphillye più o meno vicine e 2 Montipore che crescono a vista d occhio .
La triade e stabile anche se ho tanto consumo di mg ma questo problema ha sempre caratterizzato tutte le mie vasche penso sia schiumato dallo schiumatoio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagna Graziano
22-11-2020, 12:59
L acqua arriva da un acquario già avviato così come le rocce non è proprio un primo allestimento diciamo più un trasloco .
Ovvio qualche filamentosa l ho avuta soprattutto sul vetro di fondo ma nemmeno tante in più negli ultimi giorni sono in netta regressione, spariscono durante la notte a grosse chiazze.
Non credo sia un problema di valori ho altre 6 Euphillye più o meno vicine e 2 Montipore che crescono a vista d occhio .
La triade e stabile anche se ho tanto consumo di mg ma questo problema ha sempre caratterizzato tutte le mie vasche penso sia schiumato dallo schiumatoio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque io proverei ad alimentarla un pò #70
L acqua arriva da un acquario già avviato così come le rocce non è proprio un primo allestimento diciamo più un trasloco .
Ovvio qualche filamentosa l ho avuta soprattutto sul vetro di fondo ma nemmeno tante in più negli ultimi giorni sono in netta regressione, spariscono durante la notte a grosse chiazze.
Non credo sia un problema di valori ho altre 6 Euphillye più o meno vicine e 2 Montipore che crescono a vista d occhio .
La triade e stabile anche se ho tanto consumo di mg ma questo problema ha sempre caratterizzato tutte le mie vasche penso sia schiumato dallo schiumatoio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque io proverei ad alimentarla un pò #70
Doso tutti i giorni energy ab e una volta la settimana rotiferi vivi cos altro le potrei dare ?
Ho notato che su una punta lo scheletro non è più bianco è diventato più scuro non verde più sul marrone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Metto una foto della vasca generale anche oggi si è ritirata di qualche mm su una punta L altra punta che aveva iniziato a tirare per prima invece è stabile da diverso tempo.
Ho provato a fargli cadere sopra qualche granello di mangime
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/5ca0a310de821a02176f8863a4aaed62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/23d90dc69fc59f076b653939d7137710.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagna Graziano
22-11-2020, 22:26
Metto una foto della vasca generale anche oggi si è ritirata di qualche mm su una punta L altra punta che aveva iniziato a tirare per prima invece è stabile da diverso tempo.
Ho provato a fargli cadere sopra qualche granello di mangime
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/5ca0a310de821a02176f8863a4aaed62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201122/23d90dc69fc59f076b653939d7137710.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io come già detto la metterei in basso #24
Non c e spazio sufficiente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cmq non sottovalutare le guerre chimiche che ci sono tra i coralli... Loro per guadagnare spazio secernono delle sostanze per inibire altri coralli nelle vicinanze.... Sono più cattivi di quello che pensiamo...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ha tutto lo spazio che vuole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagna Graziano
22-11-2020, 22:47
Non c e spazio sufficiente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neanche facendo lo scambio con le ricordea ?
Non c e spazio sufficiente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Neanche facendo lo scambio con le ricordea ?
E molto grande potrei rivedere gli spazi ma vorrei capire perché
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bagna Graziano
22-11-2020, 23:04
Secondo me è troppo in alto e proprio sotto il cono di luce #24
Ciao io la sposterei a terra, potrebbe essere la luce ... non sembra ma le euphylie soffrono l troppa luce, io che ho i t5 (meno fastidiosi dei led) sono costretto a tenerne diverse in penombra.. e tra queste c’e proprio una Euphylia identica alla tua!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spostata nella parte posteriore prende sicuramente poca luce e nell angolo a sinistra vediamo se si riprende .
Grazie a tutti per i consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |