Visualizza la versione completa : Cambio filtro esterno a fine maturazione
SONNYBARNET
20-11-2020, 16:30
Ciao a tutti,
vi chiedo se puo' alterare la fine maturazione del mio acquario, avviato da 30 giorni oggi, il passavgio da un ciltro eheim experience 150 ad um e perismce 250 travasando tuttouello che e' maturato dal vecchio al nuovo ed aggiungendo altro substrate proa quello maturato nel mese
Settimana prox dovrei inserire M he delle melanoides per smuovere la sabbia fine che ho utilizzato per il fondo
Secondo voi possono creare squilibri nei valori smuovendo il fondo?
Magari se dovessero trovare zone anossiche per esempio
Se poi tutto smdra per il meglio inseriro' i pesci o in auesto week ende nel prossimo o dal prossimo
Voglio inserire i pesci poco per volta per svitare che si impennino i nitrati e fosfati
In attesa di vostre cortesi informazioni saluto e rimgrazio
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dario1988
20-11-2020, 18:09
Ciao!
La soluzione ideale sarebbe far lavorare entrambi i filtri insieme un altro mese in contemporanea per poi staccare il vecchio..
In questo modo i rischi sono pari a zero.
Se non ti è possibile farlo, recuperando spugne e cannolicchi del vecchio filtro sicuramente salvi parte dei batteri che si sono creati nel mese di attività, ma non mi sentirei di dire che è come non aver cambiato filtro.
Io farei questo passaggio cercando di smuovere il meno possibile i cannolicchi ed allungherei di una settimana la maturazione, tenendo sempre sotto controllo i nitriti.
Riguardo alle zone anossiche dubito che possano essersi formate in un mese, quindi non mi preoccuperei..
Le melanoides puoi inserirle da subito #70
SONNYBARNET
20-11-2020, 20:04
Ciao!
La soluzione ideale sarebbe far lavorare entrambi i filtri insieme un altro mese in contemporanea per poi staccare il vecchio..
In questo modo i rischi sono pari a zero.
Se non ti è possibile farlo, recuperando spugne e cannolicchi del vecchio filtro sicuramente salvi parte dei batteri che si sono creati nel mese di attività, ma non mi sentirei di dire che è come non aver cambiato filtro.
Io farei questo passaggio cercando di smuovere il meno possibile i cannolicchi ed allungherei di una settimana la maturazione, tenendo sempre sotto controllo i nitriti.
Riguardo alle zone anossiche dubito che possano essersi formate in un mese, quindi non mi preoccuperei..
Le melanoides puoi inserirle da subito #70
Ciao Dario, grazie mille delle indicazioni.
Bene per le lumache, ms per il filtro mi tocca traslocare l materiale filtrante in quello nuovo.
Magari metterò’ un po’ di batteri per gestire questa modifica.
Sul fatto di aspettare una settimana in più’ concordo
Diciamo che almeno anche i nuovi cannolicchi vengono colonizzati dai batteri vecchi.
O preferito modificare ora il filtro perche’ poi con i pesci il filtro attuale mi avrebbe potuto dare scompensi nei valori e fare il cambio dopo avrebbe voluto dire che ci sarebbero stati sbalzi molto più’ significativi con nitriti e nitrati
Grazie mille
Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro
dario1988
20-11-2020, 22:27
Facendo questo passaggio senza popolazione hai sicuramente evitato tante possibili problematiche :-)
Procedi pure in questo modo e non avrai problemi..
I batteri se li hai già a casa somministrali pure, altrimenti puoi anche evitare di acquistarli #70
Ciao ciao
SONNYBARNET
20-11-2020, 22:46
Facendo questo passaggio senza popolazione hai sicuramente evitato tante possibili problematiche :-)
Procedi pure in questo modo e non avrai problemi..
I batteri se li hai già a casa somministrali pure, altrimenti puoi anche evitare di acquistarli #70
Ciao ciao
GRA il mille.
Si li ho già e li avevo messi nella prima settimana.ùsppena farò il cambio metterò’ batteri
Poi aggiornato’ il postùcia e buona serata
Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro
SONNYBARNET
07-12-2020, 22:08
Ambio fato
Ho messo batteri e dopo una settimana ho inserito 5 aeneus, 5 panda ed un ancistrus albino
Passata una settimana ho fatto un cambio da 10 litri e messo batteri
Ho inserito 10 neon e 6 neon "albini"
Questa è’ una foto di una settimana circa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201207/fe85cd168038fac60ee4312c9a258151.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201207/0d59fcf202bc958d891ea42d23cd4e80.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201207/e168194b47c73c908bb80d2e50d481f7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201207/6e0cc9788b85a6a3d8466a99cf6d6910.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201207/1cd2fad98eca7e05627d496d9b2deba8.jpg
Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |