PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario


mbuna80
14-11-2020, 23:44
Ciao a tutti! Dopo la dismissione del Marino mi cimento in questa vacanza che spero mi prenda meno tempo... è circa 145 litri... 80x40x56. È attiva da circa 2 settimane...Fondo unico della Prodibio..quello allofano... Davanti una spolverata di sabbietta inerte... Rocce calcaree e 2 legni
.. come acqua ho usato rubinetto visto che la conducibilità è 024 u/s... Kh 1 gh1 nitrati appena rilevabili pH anche se non conta tanto penso la rilevazione è 6.3. Appena riempito ho avuto un'esplosione batterica bella potente che ancora leggermente persiste... I valori ad oggi in vasca sono pH 6.9 kh 2.5 GH 4 .Dopo la rilevazione dei valori ho acceso per la prima volta la CO2 al minimo...penso che siano circa 5 bolle al minuto..Domani che si sarà assestata controllo e rifaccio un giro di test..
Dovrei fare un ordine di piante settimana prossima.. Sarei tentato di lasciare il GH così e integrarlo solo nell'acqua dei cambi per mantenerlo stabile nel tempo... Una volta piantumato trovare un protocollo di concimazione valido ma molto Easy...
Che ne dite? Una volta sistemata CO2 sistemo anche kh...
Grazie...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201114/b5cedb9376e209103426f2ebeb21cf69.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201114/1ea2f62a0d412311e387c91ac3df9726.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Manu1988
15-11-2020, 03:21
Ciao mbuna80 non capisco come mai hai già fatto partire la co2 se non ci sono le piante?
Hai fatto bene a mettere delle pietre calcaree avendo messo la terra allofana ma una volta che si sarà saturata le rimuoverai?
Che pesci vorrai mettere?

mbuna80
15-11-2020, 08:24
Ciao! L'idea è di mettere i barbus titteya..
Le rocce calcaree non le rimuoverò altrimenti dovrei rifare l'acquario...l'idea è quella di aggiustare i valori quando sarà necessario con la preparazione dell'acqua dei cambi visto che la mia acqua di rete è praticamente d'osmosi..
La CO2 l'ho fatta partire ieri perché avevo tempo di istallarla e starci dietro alla regolazione... tanto non mi cambia la vita se mi dura una settimana in meno..
Grazie per la risposta..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Manu1988
15-11-2020, 18:29
Ok ma i barbus stanno bene i acque tenere con ph leggermente acido, diventerà poi difficile mantenere queste condizioni con pietre calcaree in vasca.

mbuna80
15-11-2020, 18:40
Ok ma i barbus stanno bene i acque tenere con ph leggermente acido, diventerà poi difficile mantenere queste condizioni con pietre calcaree in vasca.Ma tu dici che partendo dalla mia acqua con ph6.3 kh 1 e gh1 con i regolari cambi, co2 e il fondo allofano si alzerà tanto? Le pietre sui 147 son veramente poche.. Ho allestito tramite acquarishop di Ranco...su loro consiglio...non so se li conosci... Esattamente mi ha seguito Giacomo Guarraci...
Spero non mi abbia detto cagate!...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Manu1988
15-11-2020, 20:40
Inizialmente le pietre ti aiuteranno a mantenere il kh e il gh stabili ma quando il fondo poi sarà saturo le pietre continueranno ad alzare questi valori e più cercherai di mantenere un ph acido e più loro rilasceranno carbonati di calcio, il kh si alzerà e di conseguenza il ph si alzerà, sarà una lotta persa in partenza con valori sempre ballerini perché tu li vorrai abbassare e loro si alzeranno a discapito dei pesci che patiranno questi sbalzi.
Non hai fatto male a metterle adesso ma i seguito io le toglierei.
Non conosco la persona da te citata ma non h preso in considerazione queste cose nel consigliarti poi vedi te.

mbuna80
15-11-2020, 21:43
Inizialmente le pietre ti aiuteranno a mantenere il kh e il gh stabili ma quando il fondo poi sarà saturo le pietre continueranno ad alzare questi valori e più cercherai di mantenere un ph acido e più loro rilasceranno carbonati di calcio, il kh si alzerà e di conseguenza il ph si alzerà, sarà una lotta persa in partenza con valori sempre ballerini perché tu li vorrai abbassare e loro si alzeranno a discapito dei pesci che patiranno questi sbalzi.
Non hai fatto male a metterle adesso ma i seguito io le toglierei.
Non conosco la persona da te citata ma non h preso in considerazione queste cose nel consigliarti poi vedi te.La persona è un'acquascaper di ITAU.. non so se si scrive così.. Comunque a parte lui... Io non voglio tenere valori particolarmente acidi...mi va bene anche un pH neutro senza troppi sbattimenti ai quali le rocce dovrebbero smettere di rilasciare carbonati...un po' come in un reattore di calcio... L'idea è di fare stabilizzare la vasca con sole piante (la cosa che mi interessa di più) quando sarà stabile inserire i pesci... Mi interessa solo che sia un branchetto di pesciolini per aver movimento e o titteya gli avevo già avuti e mi piacevano...da quel che ho letto in natura in base alle zone vivono con pH da 6.5 a 8... Comunque se al.momento dell'inserimento non ho valori adeguati posso orientarmi su altro...
Hai idee da suggerire a parte i soliti Guppy o Platy?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Manu1988
15-11-2020, 21:57
Diciamo che è un po un peccato, nel senso che con quell'acqua praticamente osmotica a gratis ci si può allevare pesci anche più esigenti senza tanti sforzi e andare a complicare le cose per delle pietre è un po un peccato.
Tra l'altro in un un'ambiente più acido le piante crescono anche meglio dato che hanno meno dispendio di energie per assorbire i microelementi.
Cioè tanti tagliano l'acqua di rubinetto con l'osmotica per renderla idonea per pesci di acqua tenera e tu che hai già un acqua tenerissima la vuoi rendere dura?
A meno che non hai particolare interesse per pesci di acqua dura mi sembra un po uno spreco.

mbuna80
15-11-2020, 23:02
Io spero che il kh non mi si alzi sopra il 4... mantenendo un pH 6.8 sarei a cavallo.. So anche di acquari ben piantumati che viaggiano bene anche con kh a 5 ma vorrei evitarlo... Comunque visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio in questi giorni provo a sentire il ragazzo che mi ha seguito e conosce tutti i valori dell'acqua se ha pensato su che valori si stabilirà l'acqua.. Così sento anche se mi può fare la consegna delle piante...anche perché non posso uscire dalla mia regione![emoji849]

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Manu1988
16-11-2020, 00:31
Mah guarda che si può fare anche un plantacquario con kh 10 non è questo il problema.
Ok senti il tipo vediamo che ti consiglia.

mbuna80
08-12-2020, 22:26
Rieccomi dopo tanto tempo son riuscito settimana scorsa a sentire il tipo e farmi portare le piante... Stando a quello che dice lui non avrò problemi...il ph dovrebbe assestarsi a 7 e il kh a 4... Ora ho ph7 kh3 e gh4 no3 appena rilevabile... Test Shg. Acqua di partenza rubinetto kh1 e gh1.. ho chiesto se devo integrare magnesio pensando che il mio GH sia salito solo col calcio delle rocce e da detto di no... Nessuna concimazione.. nemmeno NPK.. Mi ha dato solo carbonio liquido per aiutare la partenza delle piante e per eventuali fioriture algali... La CO2 è in funzione.. Conducibilità non ricordo...forse 200..non di più..
Che pensate? Le piante quando saranno acclimatate e ci saranno crescite pensavo di sistemarle un po' meglio..[emoji28][emoji28][emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/7b814a271f848f82a0edd0660386c666.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/3b4657489789a57da7e0a9dde282967b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/c462955fb94123c4aaaf83ab2ff1b3b9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/db93f33bef1c3a380101fc85946748f0.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

mbuna80
08-12-2020, 22:58
Sta sera che ho tempo stavo guardando la tabella della CO2... Se tengo il pH 7 devo alzare il kh per avere la giusta concentrazione di CO2 per le piante e quindi mi troverò con il kh più alto del GH... Quindi bicarbonato di sodio che non è il massimo.... ??? O lascio tutto così???

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

mbuna80
14-12-2020, 00:20
Chiudere grazie

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Avvy
14-12-2020, 08:20
Beh, dai, capita di non avere delle risposte...peccato chiudere la discussione, sembra bello come allestimento.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

Manu1988
14-12-2020, 21:14
Puoi usare l'osso di seppia, lo puoi trovare nei negozi per animali nel reparto per i volatili e devi controllare che ci sia scritto espressamente lavato e desalinizzato.
Lo grattugi per bene e ogni 2 grammi aumenti kh e gh di un punto in 100 litri.