Visualizza la versione completa : Ambramicina in capsule
Ciao ho mandato mia sorella a prendere l'ambramicina in compresse per curare l'idropisia e invece ha preso quella in capsule. Tolgo solo la pellicola di amido che ricopre il medicinale o devo prendere le compresse? Ciao
Ciao, questa è un'altra cura per curare l’idropisia. Trattamento: l’idropisia è una malattia piuttosto difficile da combattere, il rimedio che si è rivelato più efficace è il trattamento con il Furazolidone (antibiotico); l’importante è intervenire ai primi segni di comparsa della malattia. Il medicinale va somministrato insieme con il cibo calcolando 0.025-0.075 mg di medicinale ogni grammo di peso del pesce al giorno per un periodo fino a venti giorni. Si mischia il medicinale con il cibo inumidito lasciandolo poi asciugare.
Per infezioni di minore intensità si può trattare l’acquario diluendo da 5 a 25 g di Furazolidone, a seconda dell’intensità della malattia, per litro d’acqua dell’acquario, ripetendo il trattamento ogni 24 ore con cambi parziali d’acqua per cinque o sette giorni.
Per il trattamento della vasca in cui ci siano stati uno o più casi di idropisia e per evitarne la trasmissione agli altri pesci, si può usare la Nitrofurantoina:.sciogliere le capsule in acqua calda, calcolando 100 mg di medicinale ogni 30-40 litri di acqua dell’acquario. Prima del trattamento va sempre sifonato il fondo e tolto il carbone attivo dal filtro. Si lascia agire il medicinale in acquario per circa 15 giorni, dopodiché si effettua un cambio di acqua e si inserisce nel filtro il carbone attivo.
Medicinali Commerciali
Sera: Baktopur direct: 1 pasticca ogni 50 litri da sciogliere a parte e distribuire poi in acquario in unica somministrazione. Eventualmente ripetere dopo tre giorni.
Ti consiglio di gurade questo articolo in cui troverai maggiori informazioni
http://www.acquariolife.it/content/view/87/265/
Ciao ;-)
Grazie mille per i consigli
oltre quanto scritto da raul,le cps di ambramicina sono giuste e le apri e le disciogli in acqua tipida.
grazie lele, infatti ho visto che si sciolgono molto bene. Il pesce mangia e ha appetito. Si muove abbastanza, e si è leggermente sgonfiato da ieri sera. Le squame sono ancora un pò sollevate. Spero di averlo curato in tempo. Quali sono i segni caratteristici se la malattia peggiora? Gli occhi non sono gonfi per niente. Che altro devo controllare?
Quali sono i segni caratteristici se la malattia peggiora
muore
il tuo pesce sembra pero' reagire in modo positivo.speriao c'e' la faccia inquanto la patologia contratta e' di difficile guarigione.sperem.lele
sperem sperem... ma ciò che nuoce di più è il liquido interno che comprime gli organi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |