PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio su quali e quanti pesci comprare per un acquario da 60L


superfede012
10-11-2020, 19:23
Ciao a tutti, sono Federica e stavo pensando di comprare un acquario da 60 L (o al massimo 100L). Al suo interno vorrei inserire una popolazione di pesci (possibilmente d'acqua dolce) che possa vivere serenamente nonostante la quantitá d'acqua non enorme, e magari riprodursi. Pensate sia possibile? Se sì, quali pesci pensate che dovrei scegliere?
Sulla disponibilitá economica sono disposta ad adattarmi se questo significa il benessere dei pesci. L'acqua che scorre dai miei rubinetti è l'acqua di Roma, dunque è ricca di calcio e di cloro (ma uso giá un anticloro), non conosco informazioni più dettagliate su di essa, pensate sia necessario misurarne più dettagliatamente i parametri?
Grazie a tutti in anticipo

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

salvatore P
11-11-2020, 14:42
se l acqua è dura quindi con ph fra 7 e 8 puoi optare per dei poecilidi. puoi mettere insieme molly, platy, guppy, portaspada. sono prolifici quindi si riprodurranno di sicuro

superfede012
11-11-2020, 15:53
se l acqua è dura quindi con ph fra 7 e 8 puoi optare per dei poecilidi. puoi mettere insieme molly, platy, guppy, portaspada. sono prolifici quindi si riprodurranno di sicuroQuanti potrei metterne secondo te? (In 60L)
E altra cosa, cosa ne pensi dei neon invece?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

salvatore P
11-11-2020, 16:47
neon in acqua dura no. vogliono acqua acida sotto il ph 6,5. inoltre almeno 80 litri di vasca. di poecilidi parti con un trio per specie, 2 femmine e un maschio

ilVanni
11-11-2020, 19:14
Dai un'occhiata se i negozi vendono degli pseudomugil (ci sono diverse specie di acqua medio dura).
Altrimenti danio (e altre piccole specie, magari aggiustando un minimo i valori), tanichthys...

superfede012
12-11-2020, 11:59
neon in acqua dura no. vogliono acqua acida sotto il ph 6,5. inoltre almeno 80 litri di vasca. di poecilidi parti con un trio per specie, 2 femmine e un maschioMa quante specie diverse potrei acquistare? Considerando che dovrei prendere tre pesci per ogni specie

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

ilVanni
12-11-2020, 12:12
In 60 lt una specie è l'ideale, vista la prolificità. Al limite due specie di dimensioni contenute tipo endler(o guppy) e platy.
Preparati a dare via periodicamente la sovrappopolazione.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

salvatore P
12-11-2020, 13:37
i poecilidi come gli altri pesci si riproducono in base alle dimensioni della vasca, se l' ambiente non permette di contenere una gran quantita' di pesci questi non si riprodurranno molto

ilVanni
12-11-2020, 13:47
Ma neanche per idea.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

salvatore P
12-11-2020, 14:18
cosa?

ilVanni
12-11-2020, 14:29
Quello che hai scritto sopra.
Al contrario, coi poecilidi si arriva facilmente alla sovrappopolazione della vasca (peraltro cosa ovvia e risaputa).
Assolutamente NON si auto-regolano sulla base della vasca.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

salvatore P
12-11-2020, 16:36
Ma neanche per idea.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

che cosa?

ilVanni
12-11-2020, 19:12
Ma neanche per idea.


che cosa?

Questo:
i poecilidi come gli altri pesci si riproducono in base alle dimensioni della vasca, se l' ambiente non permette di contenere una gran quantita' di pesci questi non si riprodurranno molto

Come ho già scritto:
coi poecilidi si arriva facilmente alla sovrappopolazione della vasca (peraltro cosa ovvia e risaputa).
Assolutamente NON si auto-regolano sulla base della vasca.

superfede012
13-11-2020, 14:14
In 60 lt una specie è l'ideale, vista la prolificità. Al limite due specie di dimensioni contenute tipo endler(o guppy) e platy.
Preparati a dare via periodicamente la sovrappopolazione.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkSecondo te, in 20L invece (al posto delle orande che devo assolutamente dar via), dato che mi rimarrebbe un acquario libero, potrei mettere anche lì magari una triade di guppy? O comunque di poecilidi?
Altrimenti quali e quanti pesci potrei allevare in un litraggio così basso?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

ilVanni
13-11-2020, 15:55
Terrei il 20 lt come vasca di emergenza per cure, schiusa di uova (esclusi pesci vivipari, ovviamente), ecc.
Oppure come caridinaio. Tenerci pesci porta solo a problemi.

Angie2020
14-11-2020, 13:14
Ciao a tutti, approfitto di questa conversazione per chiedere anch’io una cosa. Sto comprando un milo 100 bianco, ma mi è venuto il forte dubbio perché avendo avuto acquari solo neri penso a quando il filtro si sporcava specialmente dal lato aderente al vetro e quindi ora penso che prendendo il filtro bianco si vedrà tutto lo sporco. Come si fa a pulire lì in mezzo? Non posso mica staccare ogni mese il filtro dalla parete! Qualcuno mi sa dare un consiglio? Grazie

ilVanni
14-11-2020, 22:58
Angie dovresti aprire una discussione ex novo.
In ogni caso il filtro non andrebbe pulito mai eccetto quando si osserva un serio "intasamento".
Ma è meglio parlarne in una discussione ad hoc.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Angie2020
15-11-2020, 19:44
Va bene, grazie

dascyllus
12-12-2020, 23:38
In 60 lt., con acqua dura, potresti partire con un trio di Guppy, uno di Molly ed un altro di Platy (un maschio e due o tre femmine per specie). Però, prima di acquistare questi pesci, dovresti chiedere al negoziante se è disposto a prenderti degli esemplari quando immancabilmente il numero diventerà eccessivo. Sennò, in acqua piu' tenera, e con tante piante, potresti mettere un Betta splendens ed un gruppetto di Rasbore.